Quoto "buzz" nell'affermare che aumentare gli ISO avrebbe concesso una miglior lettura dei due artisti sul palco.
La lettura della luce mi sembra comunque buona...e lo è anche l'inquadratura...solo troppo larga per ovvi motivi di distanza.
Considerando l'attrezzatura adoperata e la posizione direi che c'era poco da fare...se non "incollare" la macchian fotografica sulla spalla della persona che ti stava davanti ed usarla come "bipiede"!!!

Un tempo più lento (in alternativa ad ISO più alti) ti avrebbe dato un mosso concentrato solo sulla mano...al massimo la testa dei due al piano...poteva essere un'altra lettura della situazione.
Certo fotografare da sotto/sopra un palco è tutt'altra cosa...e una delle difficoltà di questo genere fotografico è proprio quella di trovare il punto di ripresa più adatto ad inquadrare al meglio i soggetti...e ancora, i soggetti con i loro strumenti!
Se ti piace la musica...e riesci a percepirne le vibrazioni non sarà difficile migliorare e scattare foto sempre più interessanti.
Ti consiglio, però, di cominciare a pensare ad attrezzatura un po' più...diciamo..."specifica"!
Buone foto e buona musica
Giacomo