si scatta in raw e si passa al tiff con capture...
fin qui tutto bene...
poi però per portare il file in un laboratorio lo si lascia della stessa dimensione o bisogna ridurlo?
Grazie

QUOTE (Cri1.0 @ Nov 29 2004, 06:24 PM) |
dunque... si scatta in raw e si passa al tiff con capture... fin qui tutto bene... poi però per portare il file in un laboratorio lo si lascia della stessa dimensione o bisogna ridurlo? Grazie ![]() |
QUOTE (fabrizio_g @ Nov 30 2004, 12:02 AM) |
...In un laboratorio fotografico che effettua "stampa chimica" delle fotografie può tranquillamente stampare una fotografia perfetta anche a 150 dpi ... |
QUOTE (Cri1.0 @ Nov 29 2004, 06:24 PM) |
dunque... si scatta in raw e si passa al tiff con capture... fin qui tutto bene... poi però per portare il file in un laboratorio lo si lascia della stessa dimensione o bisogna ridurlo? Grazie ![]() |
QUOTE (Giuseppe Maio @ Nov 30 2004, 12:52 AM) | ||
Lo stesso vale, per le stampe a getto d'inchiostro. Per una stampa A4 (21x29.5) per esempio basteranno 200 dpi. Provare per credere... Giuseppe Maio www.nital.it |