E' da ieri che si parla della nuova Sony alfa 900, una full frame da 24 megapixel, in grado di sfornare foto 6000 x 4000 pixel... ho analizzato gli scatti che son stati messi online sul sito Dpreview e ho notato che questa reflex soffre molto ai bordi, specie in certe situazioni in cui una reflex con sensore aps-c farebbe assai meglio..... la delusione � aumentata quando ho paragonato alcune delle foto di esempio che hanno una grandezza di 24 megapixel , tra l'altro molte delle quali scattate con lenti ZEISS, con quelle della DP1 , la compattina da 500 euro della sigma che monta il sensore Foveon a 3 strati da 4 megapixel e che sforna dei file da soli 2640 pixel per 1760... guardate qua e giudicate voi...
Cliccate qui sotto e date un'occhiata ai bordi e agli angoli.
scatto sony alfa 900
adesso cliccate qui sotto e selezionate la misura "original" sotto la foto per vederle a piena risoluzione..
sigma dp1 scatto1
sigma dp1 scatto2
sigma dp1 scatto3
sigma dp1 scatto4
sigma dp1 scatto5
io francamente mi sto convincendo che le reflex con sensori Bayer che superano un certo quantitativo di megapixel dovrebbero fare un downsampling delle informazioni e creare un file con pi� dettagli invece di occupare inutilmente megabytes sulla CF e sull'hard disk...
saluti!