Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gianni_1969
Ho un problema che non mi s� spiegare. Da un giorno all'altro nella mia nuova D80 non funziona la messa a fuoco ed il motore si diletta a spostare avanti ed in dietro le ottiche inutilmente. Inoltre disattivando l'autofocus, anche in modalit� M, capita che decida di non scattare la foto.
Ho acquistato un nuovo obiettivo (55-200) ed il problema � sparito rolleyes.gif .
Pare ovvio sia un problema dell'obiettivo...Ma mi pare strano che l'elettronica si guasti dopo 15 gg senza sollecitarla particolarmente.

Gianni.
Umbi54
QUOTE(gianni_1969 @ Sep 11 2008, 08:53 AM) *
Ho un problema che non mi s� spiegare. Da un giorno all'altro nella mia nuova D80 non funziona la messa a fuoco ed il motore si diletta a spostare avanti ed in dietro le ottiche inutilmente. Inoltre disattivando l'autofocus, anche in modalit� M, capita che decida di non scattare la foto.
Ho acquistato un nuovo obiettivo (55-200) ed il problema � sparito rolleyes.gif .
Pare ovvio sia un problema dell'obiettivo...Ma mi pare strano che l'elettronica si guasti dopo 15 gg senza sollecitarla particolarmente.

Gianni.

Ciao,
hai provato a pulire bene i contatti dell'ottica? A volte � solo questo, spero che sia anche il tuo caso.
Saluti
Umberto
gianni_1969
QUOTE(Umbi54 @ Sep 11 2008, 09:20 AM) *
Ciao,
hai provato a pulire bene i contatti dell'ottica? A volte � solo questo, spero che sia anche il tuo caso.
Saluti
Umberto


E' la prima cosa a cui ho pensato, ma mi sono limitato a controllarli visivamente.
Con il muovo obiettivo questo problema non c'�, i contatti sul 18-135 sembrano essere a posto, puliti ed allineati.
E' proprio il rumore che f� l'obiettivo quando tenta di mettere a fuoco che non mi convince.
La ghiera per la messa a fuoco sposta l'ottica senza scatti o frizione eccessiva.
La macchina non ha subito urti di nessun genere ed � custodita in una borsa ben imbottita.
Da buon tecnico informatico credo nella mortalit� infantile delle apparecchiature, ma in questo caso non � morto del tutto. sembra agonizzante...
Grazie..
Umbi54
Ciao,
se senti anche rumore e prima di peggiorare la situazione, mi sa che ti conviene portare l'obiettivo in assistenza.
Mi spiace
Saluti
Umberto
franzmc
Ho avuto un problema simile nel marzo/aprile 2006, l'ottica appena uscita dall'imballo non metteva a fuoco oltre la focale 70. Ho dovuto inviarlo alla ltr perche' venisse riparato.
gianni_1969
grazie.gif
Ed io che pensavo di essere l'unico rolleyes.gif
Ho provveduto, dopo aver ottenuto la benedizione LRT alla spedizione dell'obiettivo...
Speriamo siano solleciti rolleyes.gif
Devo dire che una punta di delusione � rimasta, non pensavo si guastasse tanto rapidamente, la scelta � stata sofferta (visto le rivali di tutto rispetto), ma ne sono soddisfatto...Ma non immaginavo di incappare in un guasto tanto presto texano.gif .
Grazie a tutti...
lelio
QUOTE(gianni_1969 @ Sep 11 2008, 01:01 PM) *
grazie.gif
Ed io che pensavo di essere l'unico rolleyes.gif
Ho provveduto, dopo aver ottenuto la benedizione LRT alla spedizione dell'obiettivo...
Speriamo siano solleciti rolleyes.gif
Devo dire che una punta di delusione � rimasta, non pensavo si guastasse tanto rapidamente, la scelta � stata sofferta (visto le rivali di tutto rispetto), ma ne sono soddisfatto...Ma non immaginavo di incappare in un guasto tanto presto texano.gif .
Grazie a tutti...


IL 18-135 (venduto in kit con la D80) FA LETTERALMENTE SCHIFO.
Acquitato a Gennaio scorso - 1� intervento alla LTR ad Aprile (non metteva pi� a fuoco);
2� intervento alla LTR in questi giorni (non si connette pi� al corpo macchina .... gi� puliti i contatti ecc. ecc.)
Insomma fa veramente schifo. Sarebbe il caso che la NITAL provvedesse a sostituire completamente questi obiettivi o, comunque, rimborsare le spese di spedizione per le riparazioni ..... FANNO SCHIFO !!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.