CDT
Nov 29 2004, 11:31 AM
con la D70 scatto in jpeg alta (6 megapixel 300 dpi di risoluzione): fino a quali dimensioni posso spingermi per realizzare le stampe? sarei orientato al 50x70. Che mi consigliate?
Ho letto il paraghrafo sul libro del Sig. Maio, ma non ho capito un gran che
Giuliano_TS
Nov 29 2004, 11:53 AM
Per esperienza diretta ti posso assicurare che si possono ottenere OTTIME stampe in formato 20x30. Per formati superiori non saprei dirti perchè non ho ancora avito occasione di provare, ma dalla lettura di discussioni precedenti ho tratto la conclusione che in questi casi sia conveniente procedere ad ingrandire l'immagine tramite interpolazione.
Magari fai una ricerca sull'argomento e leggiti le precedenti discussioni.
( Però non è possibile che con la D70 scatti in JPG ed ottieni 6 Mp, secondo me, e correggimi se sbaglio, scatti in NEF e poi converti in JPG alla massima qualità ).
Ciao e buone stampe.
CDT
Nov 29 2004, 11:55 AM
QUOTE (giulianodits @ Nov 29 2004, 12:53 PM) |
( Però non è possibile che con la D70 scatti in JPG ed ottieni 6 Mp, secondo me, e correggimi se sbaglio, scatti in NEF e poi converti in JPG alla massima qualità ).
Ciao e buone stampe. |
no,no, scatto in jpeg alta
Giuliano_TS
Nov 29 2004, 12:04 PM
Vabbè, non metto in dubbio la tua parola, ma allora perchè non usi il NEF, che ha lo stesso peso ma qualità decisamente superiore, ed inoltre permette di correggere poi la foto a seconda delle proprie preferenze?
Ciao.
PAS
Nov 29 2004, 12:09 PM
Ti posso riportare la mia esperienza:
scattando in RAW con D70, correggendo solo qualche errore di esposizione con Capture e salvando in Jpeg massima qualità, ho stampato successivamente in 50x70 con risultati eccellenti.
Probabilmente però l'algoritmo di compressione di Capture è più efficiente di quello a bordo D70 (per ovvie ragioni di tempo di elaborazione)
Ciao
Valerio
CDT
Nov 29 2004, 12:14 PM
QUOTE (pas4191 @ Nov 29 2004, 01:09 PM) |
Ti posso riportare la mia esperienza: scattando in RAW con D70, correggendo solo qualche errore di esposizione con Capture e salvando in Jpeg massima qualità, ho stampato successivamente in 50x70 con risultati eccellenti. Probabilmente però l'algoritmo di compressione di Capture è più efficiente di quello a bordo D70 (per ovvie ragioni di tempo di elaborazione)
Ciao Valerio |
interessante, proverò.
Scatto in jpeg alta perchè fondamentalmente stampo molto di rado: realizzo proiezioni in dissolvenza, quindi la qualità del Nef non mi porta grandissimi vantaggi visto che comunque l'immagine poi devo sempre ridimensionarla.
Poi...per un problema di quantità di immagini che è possibile immagazzinare nella card
Rudi75
Nov 29 2004, 12:15 PM
A 70 cm hai 110 dpi di risoluzione circa; ti bastano? A me solitamente si per stampe di quelle dimensioni. Stampa una foto qualsiasi con quella risoluzione e valuta tu personalmente, occhio però: che sia lo stesso tipo di stampa
lub
Nov 29 2004, 06:48 PM
QUOTE |
fino a quali dimensioni posso spingermi per realizzare le stampe? sarei orientato al 50x70. |
Permettimi di chiudere con una chiosa. Andreas Feininger rispose alla stessa problematica fattagli oltre 50 anni fa per l'emergente formato 35 mm. In questo modo:
"...come mai nessuno si meraviglia che ogni sera al cinema vediamo le pellicole su un telo lungo più di dieci metri?"
In breve: il formato dipende dalla distanza dell'osservatore. Se intendi invece metterti con la lentina in mano e non storcere il naso pensando alla tua buona FM, allora ti consiglio di non superare il 30x40.
Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.