Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
barbatrukko
Salve a tutti.
Qualche tempo fa mi sono inbattuto nelle immagini di TEST della D700.
Quel set di foto con il cane, un paio di modelle, etc.
Una delle foto è un panorama visto dall'alto ed i dati exif dicono che sia stato scattato con un 24mm ad f3.5.
La cosa strana è che mostra una pdc minimale per cui è a fuoco SOLO il centro dell'immagine (mi pare un campo da golf o similare) e tutto il resto è sfocato!
Non è che per caso è un modellino e non una foto aerea?
Si può effettivamente rendere questo tipo di immagine con un 24mm?

Grazie

Ludovico
terri2
Ciao...nei dati exif la foto risulta fatta con un Nikkor PC-E 24mm, che permette basculaggi e decentramenti: in genere sono utilizzati per estendere al massimo la profondità di campo, qui c'è un esempio di come si utilizza al contrario, per avere una zona a fuoco minima, pur con una focale così bassa.
L'ipotesi del modellino sarebbe stata un po' forzata, ci sono troppi dettagli perfetti: l'auto parcheggiata che produce veri riflessi, gente a piedi e in bicicletta, le ombre (non che non sia possibile, ma penso che a Nikon sarebbe costato di più far costruire un modello del genere, che "prestarsi" un 24 PC-E...

Ciao, Mattia
giannizadra
Potete linkare la foto ?
Non la ricordo.
terri2
Certo...Ecco

Ciao, Mattia
_Led_
QUOTE(terri2 @ Sep 9 2008, 11:05 AM) *
Ciao...nei dati exif la foto risulta fatta con un Nikkor PC-E 24mm, che permette basculaggi e decentramenti: in genere sono utilizzati per estendere al massimo la profondità di campo, qui c'è un esempio di come si utilizza al contrario, per avere una zona a fuoco minima, pur con una focale così bassa.
L'ipotesi del modellino sarebbe stata un po' forzata, ci sono troppi dettagli perfetti: l'auto parcheggiata che produce veri riflessi, gente a piedi e in bicicletta, le ombre (non che non sia possibile, ma penso che a Nikon sarebbe costato di più far costruire un modello del genere, che "prestarsi" un 24 PC-E...

Ciao, Mattia


Si, è proprio così.

Ricordo un bellissimo servizio su National geographic di un paio di anni fa, dove il fotografo (David Burnett) utilizzava il basculaggio sul grande formato mettendo in risalto la drammaticità degli effetti di Katrina a New Orleans.
Renzo74
è un modellino (ben fatto), i dati exif non mentono, focus distance di 1.5metri, un po' pochini per un paesaggio rolleyes.gif

oltretutto se fosse un vero paesaggio sarebbe incoerente l'altitudine con l'angolo di campo del 24mm, si sarebbe dovuto vedere molto più orizzonte secondo me.
ziouga
QUOTE(barbatrukko @ Sep 8 2008, 03:41 PM) *
Non è che per caso è un modellino e non una foto aerea?

Esistono infiniti esempi di foto (aeree e non) che sembrano foto di modellini:

Il Colosseo di Olivo Barbieri

Altre foto di Barbieri

Toni Hafkenscheid


ciao
Alessandro


PS: non ho idea delle attrezzature impiegate, e personalmente non mi interessa conoscerle. Mi accontento di godermi lo spettacolo... smile.gif
davidebaroni
QUOTE(Renzo74 @ Sep 9 2008, 01:59 PM) *
è un modellino (ben fatto), i dati exif non mentono, focus distance di 1.5metri, un po' pochini per un paesaggio rolleyes.gif

oltretutto se fosse un vero paesaggio sarebbe incoerente l'altitudine con l'angolo di campo del 24mm, si sarebbe dovuto vedere molto più orizzonte secondo me.


Osservazione giusta... soprattutto per la distanza di messa a fuoco, che in effetti dagli exif risulta di 1.5 metri. smile.gif
E a pensarci bene, IMHO, anche per il resto... rolleyes.gif
_Led_
QUOTE(Renzo74 @ Sep 9 2008, 01:59 PM) *
è un modellino (ben fatto), i dati exif non mentono, focus distance di 1.5metri, un po' pochini per un paesaggio rolleyes.gif

oltretutto se fosse un vero paesaggio sarebbe incoerente l'altitudine con l'angolo di campo del 24mm, si sarebbe dovuto vedere molto più orizzonte secondo me.


Rimango della mia idea.

Del resto guardandolo meglio se fosse un plastico sarebbe davvero TROPPO ben fatto: le barche tutte diverse l'una dall'altra, le auto, gli uomini, l'uomo in bicicletta!

Il campo inquadrato sarebbe del tutto coerente sia in caso di scala 1:1 che di modello in scala ridotta.
terri2
QUOTE(Renzo74 @ Sep 9 2008, 01:59 PM) *
è un modellino (ben fatto), i dati exif non mentono, focus distance di 1.5metri, un po' pochini per un paesaggio rolleyes.gif

oltretutto se fosse un vero paesaggio sarebbe incoerente l'altitudine con l'angolo di campo del 24mm, si sarebbe dovuto vedere molto più orizzonte secondo me.



QUOTE(twinsouls @ Sep 9 2008, 03:09 PM) *
Osservazione giusta... soprattutto per la distanza di messa a fuoco, che in effetti dagli exif risulta di 1.5 metri. smile.gif
E a pensarci bene, IMHO, anche per il resto... rolleyes.gif


Ops...quella della distanza di messa a fuoco me l'ero persa...ma con cosa li visualizzate gli exif? io con opanda non la vedo...

Ciao, Mattia
davidebaroni
QUOTE(terri2 @ Sep 9 2008, 05:51 PM) *
Ops...quella della distanza di messa a fuoco me l'ero persa...ma con cosa li visualizzate gli exif? io con opanda non la vedo...

Ciao, Mattia


Prova con PhotoME... smile.gif
Renzo74
QUOTE(twinsouls @ Sep 9 2008, 07:37 PM) *
Prova con PhotoME... smile.gif



Pollice.gif Pollice.gif grande photome, un po' più lentino di opanda ma molto più completo e usabile
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.