QUOTE(ash @ Sep 8 2008, 02:33 PM)

salve gente!
vi chiedo un consiglio...
devo digitalizzare delle vecchie diapositive di mio padre... sono circa 3 o 4'000...
ho uno scanner epson che carica 4 dia x volta e quindi rende la cosa se nn impossibile, un'impresa epica...
ho pensato di rivolgermi ad un negozio di fotografia, ma, x quel numero di dia, mi hanno sparato una cifra che nn vi dico...
come faccio ? suggerimenti ?
grazie a tutti!
Ciao Ash!
Problema, il tuo, di difficile soluzione. E che, a suo tempo, ho dovuto affrontare anche io...
TI dico come ho fatto io... e poi anche "pro" e "contro". Perché i "contro" ci sono... eccome se ci sono.
Ho uno scanner Canon Canoscan 8400F, uno scanner piano quindi, come penso sia anche il tuo Epson. Carica
4 diapositive per volta. Avevo un
1.500 diapo da digitalizzare, più una scatola da scarpe piena di negativi b/n... oddio, ne avevo di più, ma il PRIMO passo è stato
una ferocissima selezione. E questo è il primo vero consiglio...

Certo, se in un modo o nell'altro le vuoi digitalizzare tutte... ma proprio tutte... brrr.
Comunque.
Dopo la selezione mi sono armato di santa pazienza e ho preso un paio di dia "di riferimento" per tarare i parametri del programma di scansione. Fatto questo, mi sono messo "a catena di montaggio"... e dopo nemmeno
un mese e mezzo avevo finito!

Cioé... finito
la prima parte. Perché poi
le scansioni sono da post produrre... Lo sai che non vanno
"già bene così come sono", vero?

E lì ho risolto post producendo man mano solo le foto che mi servivano. Tanto avevo salvato tutti i TIFF...
Pro: in questo modo ho "risparmiato" un sacco di soldi...
se non considero le ore che ci ho passato. Ma qui cominciano i
"contro".
La
qualità delle scansioni è, francamente, scadente. Nessuno scanner piano può avere la resa di uno scanner dedicato, con un buon software di scansione, usato come si deve. E questo nonostante abbia usato una risoluzione più che decente... Inoltre, i files (tiff) sono mostruosi... 50-60 MB cadauno. Più i jpeg... facci due conti.
Insomma... il consiglio è di fare una selezione MOLTO drastica, e poi far fare le scansioni delle foto selezionate a qualcuno che le sappia fare, con uno scanner dedicato, pagandolo quello che c'é da pagare. E secondo me se trovi qualche amico che lo faccia, ottieni un risultato migliore e spendi meno che rivolgendoti ad un negozio.

Oppure, puoi sempre provare ad usare un "duplicatore di diapositive" su una reflex digitale... so di qualcuno che l'ha fatto, con risultati certamente non inferiori alle mie scansioni.

Spiacente di non poter essere di maggiore aiuto.
Ciao,
Davide