Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
luca.vr
ciao, st� finalmente per acquistare il tele per la mia D70.
Leggendo vari post del sito, ho notato che molti prediligono il 70-200 e altri l'80-200.
Dato che ve ne sono di due tipi ed il prezzo � molto diverso, ora chiedo se la velocit� dell'autofocus � cos� diversa da giustificare il prezzo.
Oppure non � l'unica differenza??
ciao ciao
Claudio Orlando
Per quanto ne so di 80-200 � rimasto in commercio solo il tipo non motorizzato visto che l'altro � stato sostituito dal pi� nuovo 70-200 che ha in pi� il VR (che non � poco) e che costava la stessa cifra. unsure.gif

La differenza di velocit� � sensibile ma non trascendentale, dipende se a te servono i decimi di secondo in meno che offre la versione "SW". Nel caso di foto sportive pu� fare la differenza, in altre situazioni puoi benissimo farne a meno...non solo del motore, ma proprio dell'AF laugh.gif
giannizadra
A quanto ha giustamente detto Claudio aggiungo che la differenza tra 80-200 AF e AFS non sta solo nel motore , ma anche nello schema ottico ( l'AFS aveva un maggior numero di lenti , fra cui 5 ED ) , nella costruzione ( tropcalizzazione e pulsanti di blocco AF nell'AFS) e nelle prestazioni.
luca.vr
ciao gianni, ho trovato un afs 80-200 del 99 nital card praticamente usato pochissimo ad euro 1150.
Pu� essere un buon prezzo??
Vale veramente la pena di spendere questa cifra ....
Claudio Orlando
Ma nel '99 c'era gi� la versione AF-S? huh.gif
giannizadra
Se sei sicuro che � l'AFS (motore incorporato e paraluce a petalo) e se � in ottime condizioni, corri a prenderlo: la saturazione cromatica ti sbalordir� e il prezzo � assai conveniente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.