lancer
Nov 27 2004, 11:53 AM
ciao a tutti
qualcuno può darmi info sulla serie E delle ottiche nikon?
grazie
Claudio Orlando
Nov 27 2004, 12:19 PM
La serie "E" delle ottiche Nikon è nata come compendio alla più piccola delle reflex Nikon: la "EM". Sono ottiche a fuoco manule e con attacco AIs. Alla loro uscita i Nikonisti si voltaron quasi dall'altra parte: primi obiettivi in plastica e con lenti in resina

(Se vedessero certe realizzazioni di ora!

)
C'era un 50mm f/1,8 un 35mmf/2,5 un 28mmm, un 100mm, e uno zoom 70-210. Fra tutte queste l'unico degno di nota si rivelò il 50mm che dimostrò sul campo e contro ogni aspettativa delle ottime qualità nonostante il prezzo irrisorio.
Ultima annotazione: furono i primii obiettivi Nikon "privi" della forcella di accoppiamento.
giannizadra
Nov 27 2004, 01:02 PM
Ho avuto modo , Claudio, di provarli , montati al tempo sulla mia vecchia Nikon F3; ricordo che il 50/1,8 era buono, a parte la minuscola ghiera di messa a fuoco, e non era male il 70-210 . Inaccettabili, per gli standard di oggi, i grandangoli.
Se la memoria non mi inganna, alle ottiche che hai citato fu aggiunto in un secondo tempo un 135 , che era ritenuto migliore del 100. Ma non l'ho mai avuto in mano.
bergat@tiscali.it
Nov 27 2004, 02:06 PM
Ho avuto in passato il 135 2,8 serie E e il 135 2,8 Nikkor Ai con forcella.
Da test che effettuai a quel tempo non vi era nessuna differenza qualitativa tra i due, tranne la forcella e...il prezzo.
Anche il 50 1,8 E aveva lo stesso schema del 1,8Ai.
Poi li ho venduti tutti e due per prendere un 135 DC.
Magari oggi gli obiettivi NIkon anche costosi fossero costruiti come la serie E.
Saluti
Bergat
Gabriele Lopez
Nov 27 2004, 04:00 PM
Alkmeno prima certi obiettivi erano dichiaratamente economici (ma in fondo validissimi)...oggi vorrei tanto che chi comincia potesse contare su ottiche originali quali erano quelle!!!!!!
Personalmente ho avuto solo il 50 serie E, che forma un corredo davvero minimale con le FM, e non era davvero niente male!
ciao!
Claudio Orlando
Nov 27 2004, 04:37 PM
Il 50 1,8 serie E io ce l'ho ancora

Attaccato ovviamente alla sua naturale mamma la Nikon "EM". Insieme costituiscono un duo estremamente piccolo, quasi tascabile. Pensare che si trovano ancora e in ottimo stato a meno di cento euro insieme!!!
Era la macchina del mio papà che oggi custodisco gelosamente per ovvi motivi e che gli avevo regalato in occasione delle nozze d'argento.
P.S. Già da allora facevo "adepti"
francesco65
Nov 27 2004, 08:53 PM
Ciao a tutti,
io so' che la serie E aveva solo una sola superfice delle lenti trattate con il multistrato antiriflesso. da qui il prezzo piu' economico...
io ho avuto solo il 50 1.8 e infatti mi deludeva solo nei controluce...
gli altri non li ho provati e non posso esprimere giudizi...
ho sentito parlare abbastanza "bene" del 100.
un saluto
Francesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.