rigrazie per i vs interventi questa situazione personale e significativa e può essere presa ad esempio per tutti, quindi grazie.
QUOTE(simone_chiari @ Sep 3 2008, 07:15 PM)

soprattutto è importante sapere come ne sia venuto in possesso.
ciao
Simone
ciao simone, poco importa ,ma comunque è sicuro al 99% dal web e dal mio sito che oltretutto dal 2008 l'ho rifatto senza la possibilità di copiare trascindo la foto sulla scrivania, ma sappiamo tutti che basta un programmino di copia immagine per aggirare il problema, forse dovrei ripensare a "marchiare" tutte le foto con un bel copyright antiestetico sopra.
QUOTE(rickyjungle @ Sep 3 2008, 07:24 PM)

io non ne so molto...anzi niente, però se escludi categoricamente che l'azienda che ti ha pagato in esclusiva quelle foto possa venire a conoscenza degli scatti rubati allora dagli addosso a chi li ha rubati, come meglio credi... e lascia stare i calendari....
secondo me è molto professionale che uno venga da me ad avvertirmi di un problema (in questo caso tu stai tutelando un tuo cliente)... anche se uno è in buona fede scoprirlo per proprio conto fa si che uno pensi sempre male...
discorso chiaro , abbastanza , comunque l'azienda a cui che feci il calendario è già stata avvertita cautelativamente e ha detto che per loro essendo un calendario già di qualche anno, non hanno problemi.
QUOTE(giuseppe natalino @ Sep 4 2008, 12:13 AM)

passo 1:
lettera raccomandata nella quale si invita a corrispondere xxx euro per l'uso improprio dell'immagine nella testa giornalistica pinco pallino a corredo della pubblicità del prodotto ciccio di nonna papera oltre agli oneri di riscossione e legali, fatto salvo ogni onere di legge ; un legale con 100 euro ti scrive la lettera per benino e ti spiegherà coma mai è NECESSARIA, ma questo te lo posso dire pure io, una raccomandata si fatta dicesi raccomandata di "messa in mora", senza la quale non puoi fare ricorso al giudice di pace (anche in autotutela, fino a 15mila euro).
passo 2:
è il fetentone che deve contattarti e chiedere un accordo extragiudiziale, se ti sta bene lo accetti, altrimenti giudice di pace, poche udienze (1 massimo 2) e via; non pensare che il giudice di pace si faccia beffa del tuo "problemino", che tale non è, a lui interessa giungere a sentenza perchè è in base al numero di sentenze emesso che viene pagato.
per il resto, quoto con mario. se la propria professionalità vale una cena di pesce ... poveri noi.
giuseppe grazie è la linea che mi ha indirizzato l'avvocato se l'appuntamento della sett prossima col "signore"

non giunge ad una pacifica conclusione.
(Per la cronaca in prima battuta mi ha offerto 300 euro.)
QUOTE(SkZ @ Sep 4 2008, 04:03 AM)

Ma chi detiene i diritti di sfruttamento? Tu o l'agenzia?
Cmq ti consiglio anch'io di contattarli appena puoi spiegando l'accaduto, la tua estraneita' e magari anche la "tentata corruzione" con la cena

Capaci che decidano di far causa solo per quello.
Tolto che era un calendario possono dire che la foto vale tot a copia divulgata (e gia' con 1 euro viene una bella cifra).
il fotografo ha i diritti di immagine, in questo caso non c'è agenzia, che comunque previo accordi potrebbe comperarteli in toto se decide di gestire la tua foto "all open" cioè ne fa quello che vuole.
Per quello che ne so è raro .Le liberatorie e la cessione dei diritti di immagine normalmente segue il lavoro per cui sono stati studiati e pagati, ma aziende grosse potrebbero comperarti la licenza completa , ma il prezzo sale molto.
QUOTE(stb-5000 @ Sep 4 2008, 08:15 AM)

qui non si sta parlando del valore della foto, ma del danno subito.
esatto . se mi avessero sentito precedentemente la cena di pesce, per 4 persone,

sarebbe bastata.