Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Klyde
Ciao a tutti, mi sono deciso a fare il passo , o meglio la spesa, e di comprarmi una reflex digitale. Non sono affatto esperto di fotografia ma forrei diventarlo perché è un modo che mi affascina tantissimo. Stavo andando dritto dritto verso la D80 quando ho scoperto l'esistenza della D90 ed essendo inesperto in materia non so apprezzare e valutare le differenze, l'unica che mi salta subito all'occhio è il prezzo che è notevolmente differente.
Ho il presentimento che mi consiglierete la D80 che a quanto ho potuto leggere è una fotocamera davvero ottima, e se è questo il vostro consiglio vi chiedo di dirmi quale delle seguenti offerte è consigliabile:
Nikon D80 + obiettivo AF-S DX 18-135 mm IF-ED : 826 €

Nikon D80 + obiettivo AF-S DX Nikkor 16-85 mm F/3.5-5.6G ED VR : 1159

Nikon D80 + obiettivo AF-S DX Zoom-Nikkor 18-70 mm IF-ED : 822

Nikon D80 + obiettivo AF-S DX VR 18-200 mm f/3,5-5,6G IF-ED : 1169

io ero indirizzato verso la prima offerta poiché con una cifra più contenuta riuscirei avere un obiettivo più versatile.

Cosa mi consigliate??

Grazie a tutti.
robermaga
La D90 deve ancora essere messa in circolo, quidi non si puo consigliare, ma se puoi aspettarne l'uscita, non farai certo un errore: in quella fascia Nikon non ha mai sbagliato.
C'è da dire che con la D80 risparmieresti in partenza forse più di 300 euro, ma tieni presente che a breve ne verrà cessata la produzione. Ma resterà sempre una gran macchina per quello che costa.

Per le ottiche da te citate io non avrei dubbi: Il 16-85VR è senza dubbio il migliore, pur tenedo conto che sono tutte ottiche amatoriali e non vi è una differenza abissale fra loro. Se poi ti serve un tuttofare, direi il 18-200 e non il 18-135 che trovo il peggiore fra i quattro. Naturalmente un tuttofare, come puoi capire, è una sorta di compromesso.
Il mio consiglio resta 16-85, al quale affiancherei in futuro il AF-S 70-300G f3,5-5,6 VR che è ottimo e non costa molto (sempre in ambito amatoriale). Se facciamo un paragone col 24x36, saresti coperto con le focali che vanno dal 24 (16) al 450 (300).

Roberto
frafer
La D90 e uscita ora e fino alla fine di settembre non ne vedi manco l'onbra, e se te la senti di aspettare allora io opterei per la 90 perchè avresti un sensore capace di fare immagini anche a 6400 ISO.
se invece non ti interessa gli alti ISO allora io prenderei: D80+AF-S DX 16-85 VR
che secondo me e l'accoppiata migliore.
Ciao
Franco
SkZ
per il risparmio 18-70 (fai una ricerca nella sez obiettivi con 18-70 e vedrai che complimenti). il 18-135 e' detto anche "il plasticoso", dato che ha la baionetta in materiale plastico che spesso da problemi di innesto.
sul costoso, meglio uno zoom 5x (16-85) che un 10x (18-200).

Cmq la D80 ti assicuro che si comporta molto bene, anche ad alti iso.
Per aspettare conviene sempre: con l'effettiva uscita della D90 la D80 scendera' di prezzo. Ci saranno ovviamente anche meno offerte e disponibilita'. La d90 sara' senza dubbio meglio, tutto dipende se quel meglio a te serve e giustifica la maggior spesa (con l'uscita della D80 in vari consigliavano cmq la D70s)
UmbertoBellitto
QUOTE(Klyde @ Sep 2 2008, 11:47 PM) *
Ciao a tutti, mi sono deciso a fare il passo , o meglio la spesa, e di comprarmi una reflex digitale. Non sono affatto esperto di fotografia ma forrei diventarlo perché è un modo che mi affascina tantissimo. Stavo andando dritto dritto verso la D80 quando ho scoperto l'esistenza della D90 ed essendo inesperto in materia non so apprezzare e valutare le differenze, l'unica che mi salta subito all'occhio è il prezzo che è notevolmente differente.
Ho il presentimento che mi consiglierete la D80 che a quanto ho potuto leggere è una fotocamera davvero ottima, e se è questo il vostro consiglio vi chiedo di dirmi quale delle seguenti offerte è consigliabile:
Nikon D80 + obiettivo AF-S DX 18-135 mm IF-ED : 826 €

Nikon D80 + obiettivo AF-S DX Nikkor 16-85 mm F/3.5-5.6G ED VR : 1159

Nikon D80 + obiettivo AF-S DX Zoom-Nikkor 18-70 mm IF-ED : 822

Nikon D80 + obiettivo AF-S DX VR 18-200 mm f/3,5-5,6G IF-ED : 1169

io ero indirizzato verso la prima offerta poiché con una cifra più contenuta riuscirei avere un obiettivo più versatile.

Cosa mi consigliate??

Grazie a tutti.


Ciao:-)
Io come obiettivo ti consiglio il 18-200 VR , perchè ci puoi fare un po' di tutto senza dover spendere, almeno per ora, soldi in altri obiettivi.....tanto non ci sono grosse differenze qualitative tra il 16-85 e il 18-200. .........e in più con quest'ultimo ci guadagni in lunghezza focale. E fidati che non è poco.
riguardo alla macchina, forse, come ti hanno consigliato la cosa più saggia è aspettare qualche giorno per l'uscita della d90 e valutare poi; tenendo anche in considerazione le differenze di prezzo tra le due.
Un saluto.
Umberto B.
cosimo.camarda
aspetta un pò e poi decidi...
alcarbo
QUOTE(cosimo.camarda @ Sep 3 2008, 06:50 AM) *
aspetta un pò e poi decidi...

Pollice.gif
Klyde
Grazie a tutti, effettivamente ci sono degli aspetti della D90 che mi interessano molto, tipo l'integrazione del GPS per georeferenziare le immagini, non sarebbe male sapere sempre con precisione dove è stata scattata l'immagine, e poi è una tecnologia che si sta diffondendo e magari risulterà utile per qualche tipo di sviluppo futuro, magari sul web.
Farò come mi avete detto, aspetterò qualche mese, significa che sarà il mio regalo di Natale.
P.s. cmq in rete è già in vendita.


Ciao a tutti e grazie per i consigli, tornerò a partecipare a questo forum con la mia nuova reflex.
gambit
QUOTE(Klyde @ Sep 3 2008, 10:10 AM) *
ci sono degli aspetti della D90 che mi interessano molto, tipo l'integrazione del GPS per georeferenziare le immagini, non sarebbe male sapere sempre con precisione dove è stata scattata l'immagine,


se la foto la hai scattata tu dovresti sapere in quale luogo e' stata fatta...
messicano.gif
gianlucaf
Benvenuto nel tuo periodo di incertezza e ansiosità. rolleyes.gif

La D90 ha veramente delle cose per cui varrebbe aspettare,
però ci vorrebbe un prezzo reale e definitivo per poterne parlare veramente.
La georeferenziazione è una figata, su picasa e quindi su google maps è utilissima
e divertente oltre che istruttiva. L'accessiorio GPS è a parte e non oso immaginare il suo prezzo.
Potendo permettermelo prenderei il 16-85 che è VR.
è anche vero che risparmieresti 337 euro...
Io lascerei stare il 18-200 casomai lo trovi usato più avanti se ti sta stretto un 4-5x.
concordo con robermaga, il 70-300 sarà, spero, uno dei miei prossimi acquisti.
2s_nikon
Ciao, da mia esperienza posso dirti che io avevo il doppio kit della D40 (18-55 + 55-200) e appena ho potuto son passato al 18-200 VR, perchè (anche se i due obiettivi non sono paragonabili a quelli della tua scelte) sei sempre nel dubbio che magari con un po' di zoom più potente potevi fare una foto più bella e allora smonta e rimonta il 2° obiettivo e prova.

Con il 18-200, molto compatto per quello che offre, sai che puoi tirare fin che vuoi ma quando è finito, è finito.

Per la scelta D80 D90 posso solo dirti di attendere qualche prova sul campo e poi decidere, ma considerato che una reflex comperata da amatore dura per parecchio tempo fai come per i PC, acquista sempre l'ultima generazione e paga dilazionato......così ammortizzerai la spesa nel tempo.
g.snake
Quoto robermaga sul 16-85 Vr che è il migliore dei 4... ma costa anche più di 300 € in più che non sono pochi per questo livello di acquisti e vanno tenuti in considerazione. Spendendo oltre i 1100 € saresti pericolosamente vicino al livello di spesa presumibile per la D90 (è vero che in rete si può già prenotare) e potresti pentirti dell'acquisto (fermo restando il valore dell'ottica). Considera che con la D90 esce anche il AFs 18-105 che potrebbe essere interessante (è Vr) e costare circa 250-300 € e intorno ai 1300-1400 in Kit con la D90.
A quel punto meglio 1150 per un kit D80 o 1350 per un nuovo kit D90 entrambe con ottica Vr? Troppo vicini di prezzo per non propendere per la soluzione più recente!
Mi lascia perplesso, poi, il fatto che tu dica di essere all'inizio e di voler imparare (sacrosanto) e che poi ti solletichi l'idea del GPS... ohmy.gif Se guardi all'oggetto ed ai suoi tanti "gadgets" allora di 100 in 100 € arrivi alla D3!
Il mio consiglio, in definitiva è:
Aspetta la fine di settembre e l'inizio di ottobre ( wacko.gif )
Prendi la D80, che è una macchina eccellente, quando sarà scesa ulteriormente per l'uscita della D90 e la offriranno nuova a molto meno del prezzo da te indicato. wink.gif
La prendi in kit con il 18-70, che è un buon obiettivo (io ho anche il 18-135, che sarà plasticoso e vignetta molto a TA, ma è versatile e se lo sai usare scopri pure che è discretamente nitido) oppure trovi l'offerta (io l'ho vista) con il 18-55 Vr uscito per la D60 (che appunto è Vr).
Con quello che risparmi, prendi il 70-300 Vr che è un signor obiettivo!
Se riesci ad aspettare un po', con circa 1100-1200 euro prendi tutto:
D80+18-70+70-300, il corredo di molti utenti del forum soddisfatti.
Ciao e buona scelta.
Giuseppe
cosimo.camarda
ma quei prezzi, sono supposizioni???
giovanni1973
Visto che devi comprarla ancora..io aspetterei le prime prove è l'uscita della D90....per poi decidere il da farsi....
Io andrei dritto sulla D90...visto che devi prenderla prendi l'ultima...uscita......

Se invece preferisci la D80 (ottima).....be allora ti consiglerei quella con il 18 70....perchè credo che il 18 135 sia veramente scarso o cmq peggio del 18 70....

Mentre il 18 200 e il 16 85 sono due ottimi tuttofare...che però non mi fanno impazzire....

Giovanni.
g.snake
QUOTE(cosimo.camarda @ Sep 6 2008, 05:49 PM) *
ma quei prezzi, sono supposizioni???


Se ti riferisci ai prezzi dei kit D80 citati da Klyde, lui li indica come "visti" in negozio.
Se invece ti riferisci ai prezzi ipotizzati da me per il futuro prossimo, si tratta ovviamente di supposizioni che tengono conto del prezzo attuale della D80 (l'ho vista in negozio, nuova Nital solo corpo, a poco più di 550 €) e considerando un ulteriore abbattimento con l'uscita effettiva della D90.

QUOTE(giovanni1973 @ Sep 6 2008, 06:21 PM) *
Se invece preferisci la D80 (ottima).....be allora ti consiglerei quella con il 18 70....perchè credo che il 18 135 sia veramente scarso o cmq peggio del 18 70....

Mentre il 18 200 e il 16 85 sono due ottimi tuttofare...che però non mi fanno impazzire....

Giovanni.


Pollice.gif

... Se poi, come dicevo sopra, tra qualche settimana prende la D80+18-70 intorno ai 700 € e con la differenza di prezzo rispetto alla D90 prende agevolmente il 70-300, potrebbe avere qualche dubbio nei primi giorni, mentre intanto scatta con il bel 70-300, ma certamente si consola di molto, tra circa 1 anno e mezzo, all'uscita della D90xy, quando non avrà l'ultimissimo modello di prosumer come i possessori di D90, ma si ritroverà una buona ottica in più (che è pure FF!) wink.gif

Giuseppe
g.snake
A suffragare quanto supponevo sopra, riguardo ai prezzi presumibili della D90 e di conseguenza delle necessarie riduzioni per la D80, segnalo di essermi sbagliato... ma in eccesso!
Su un noto sito di vendita di materiale fotografico on line ho trovato, oggi 09 settembre, i prezzi IVA inclusa che seguono:
D80 +18-70 +SD 1GB - Nital Prezzo € 805,00
D80 +18-55 VR + SD 1GB Prezzo € 648,00

D90 + Nikkor 16-85 VR + SD 4GB Lexar Prezzo € 1.380,00
D90 + Nikkor 18-105 VR + SD 4GB Lexar Prezzo € 1.102,00
D90 + SD 4GB Lexar Prezzo € 917,00

Come è evidente ci sono prezzi di D90 in kit equivalenti a quelli visti da Klyde con la D80.
Estremamente interessante il kit con il nuovo 18-105 Vr....
Necessariamente credo sia il caso di attendere.

Giuseppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.