Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
emboss
Prima di tutto Grazie di esistere Forum Nital..... wink.gif

Ancora una volta ho bisogno del vostro aiuto......
Vorrei acquistare questo obiettivo: Nikkor AF 28mm f/2.8 D, da usare come focale fissa per ritratti sia interni che esterni,e per foto generica....il prezzo è abbordabile per le mie taschine..... texano.gif

Sono posessore della D70 con Kit, + Sigma 70-300 SuperApo II......


Vorrei sapere come si comporta, quali difetti,e che uso ne fate........ rolleyes.gif

grazie.gif ...in anticipo......Manuele
Roberto Romano
Un 28mm equivarrebbe ad un 42mm... Se il tuo "obbiettivo" sono i ritratti, magari in condizioni di luce scarse, perchè non ti orienti sul 50mm 1.8 (abbordabile come spesa)? Per un uso generico va benissimo il 18-70 IMHO.
Ciao
Claudio Orlando
Posso dorti che l'obiettivo in oggetto è uno dei pezzi forti del listino Nikon, una vera bomba, almeno su tradizionale.
L'uso che ne vuoi fare mi lascia un po' interdetto vista la focale. Io personalmente mi orienterei, visto che possiedi la D70, più sul 35 o sul 50.
Rikj
Quoto Claudio Orlando, splendido obiettivo...ottimizzato alla focale F/2.8...


Ti allego una foto fatta con l'F3 e Nikkor AF 28mm f/2.8 D
Rikj
ed una fatta con la D70 e Nikkor AF 28mm f/2.8 D ... mi dispiace per il soggetto, ma nn avevo altro laugh.gif ...
francesco65
Sia Rikj che Claudio hanno ragione.....
in pellicola e' stupendo.....rapporto qualita' prezzo incredibile....
sul digitale non so'.....
...quello che ho notato in digitale che PIU' o MENO qualsiasi cosa metti davanti al sensore ti da' dei buoni risultati....
...uno dei vantaggi del digitale....
un saluto :-)
Francesco
sergiobutta
QUOTE (francesco65 @ Nov 26 2004, 12:23 PM)
Sia Rikj che Claudio hanno ragione.....
in pellicola e' stupendo.....rapporto qualita' prezzo incredibile....
sul digitale non so'.....
...quello che ho notato in digitale che PIU' o MENO qualsiasi cosa metti davanti al sensore ti da' dei buoni risultati....
...uno dei vantaggi del digitale....
un saluto :-)
Francesco

Caro Francesco, non son affatto d'accordo su quanto dici per il digitale. Le ottiche devono essere buone.
francesco65
Ciao Sergio,
personalmente per quanto riguarda le ottiche sono molto esigente....
ho scelto le mie ottiche con molta attenzione e arrivando a capire....con il tempo....le differenze che ci sono tra una ottica e l'altra....per esemplificare io ho sia l'80-200 2,8
doppia ghiera sia il 180 af 2,8...preferisco di gran lunga il 180... ho parlato del 28 af perche' se hai l'occhio allenato una ottica buona la riconosci da una che non e' proprio un miracolo dell'ottica....a certe ottiche ci devi arrivare con il tempo e sono il primo a dire che le ottiche devono essere buone....tornando al digitale...un po' ha appiattito questo genere di differenze... ripeto un PO' in maiuscolo per ribadire il concetto che la differenza con un obiettivo buono e uno scadente si vede...in digitale un po' meno...
....abbiamo scattato delle foto in studio con il 60 micro (non credo ci siano dubbi sulla qualita') e con il 28-105... non c'era un abisso...io reputo il 28-105 in pellicola un obiettivo mediocre...
ora dipende anche chi e' che ti chiede lumi sulle ottiche... se e' un novizio....nel senso buono...lo dico per alcune cose con invidia....secondo me non capira' la differenza tra un 70-200 Vr G D Af Afs -5.000.000 di Lire e un 55-750 da 100 Euro....
Secondo me arrivare a capire le differenze deve essere il diretto interessato.....
con fatica e sudore... ma con un sacco di soddisfazioni in piu'....
...dimmi la tua... wink.gif
Francesco
emboss
QUOTE (francesco65 @ Nov 26 2004, 02:16 PM)
ora dipende anche chi e' che ti chiede lumi sulle ottiche... se e' un novizio....nel senso buono...lo dico per alcune cose con invidia....secondo me non capira' la differenza tra un 70-200 Vr G D Af Afs -5.000.000 di Lire e un 55-750 da 100 Euro....
Secondo me arrivare a capire le differenze deve essere il diretto interessato.....
con fatica e sudore... ma con un sacco di soddisfazioni in piu'....
...dimmi la tua... wink.gif
Francesco

Ciao Francesco, Ti quoto anche se la risposta non era dirretamente mia..... smile.gif

Io sono un PURO novizio, nel senso che la mia esperienza fotografica sta crescendo di giorno in giorno...
Cerco di approfondire la mia conoscenza fotografica da testi, riviste e dal forum..
Per quanto riguarda gli obiettivi....bè e tutto un altra cosa........
Sono d'accordo con tè per quanto riguarda il duro lavoro, il sudore e la soddisfazione.....ma fosse solo questo...qui si parla di SOLDONI........
Ed una spesa errata diventa mooolto difficile, non ho nacora la capacità di andare nel negozio scattare 2 foto (magari all'interno dello stesso),e dire questo è il mio obiettivo ...... unsure.gif
Quindi ben venga un consiglio da chi ,come Te, ha gia testato con una certa esperienza il mio possibile acquisto......


INSOMMA VOGLIO SFRUTTARVI..... laugh.gif .....Manuele
francesco65
Ciao Manuele,
fai bene a "sfruttare" le competenze del Forum....vedrai troverai persone molto preparate....sia sulle vecchie, pur sempre buone tecniche che sulle nuove potenzialita' del digitale...anchio per quanto riguarda il digitale cerco di apprendere il piu' possibile...
per la scelta dell'obiettivo in questione...che dire...avrai sentito diversi pareri e tutti mi sembra andavano a lodare tale ottica....gli obiettivi a focale fissa ti obbligano a pensare un pochino di piu'...a muoverti un po' di piu'(per trovare la giusta inquadratura) e soprattutto a mio parere ti permettono di scattare,essendo piu' luminosi degli zoom, a luce ambiente...non e' un cattivo acquisto ma tieni presente che il 28mm ce l'hai gia nel 18-70...e soprattutto non usarlo per un ritratto...
se per ritratto tu intendi viso pieno fotogramma...se invece intendi ritratto ambientato, con le dovute accortezze, e' un ottima scelta...
Facci sapere le tue scelte
a presto :-)
Francesco
emboss
QUOTE (francesco65 @ Nov 26 2004, 05:26 PM)
tieni presente che  il 28mm ce l'hai gia nel 18-70...e soprattutto non usarlo per un ritratto...
se per ritratto tu intendi viso pieno fotogramma...se invece intendi ritratto ambientato, con le dovute accortezze, e' un ottima scelta...
Facci sapere le tue scelte
a presto :-)
Francesco

Ciao Francesco, Grazie per la risposta...effettivamente il 28mm potrei sfruttarlo dall'obiettivo del Kit........

Devo dirti che il mio primario interesse e specializzarmi in ritratti di persone, quindi come dici tu, per viso a pieno fotogramma............ unsure.gif

Allora quale potrebbe essere + indicato per ritratti in ambienti sia chiusi, magari con scarsa luminosità, sia all'aperto?????
Forse un 50mm (circa 75 con digitale)????
E se SI, quale modello......?


spero di non chiedere troppo......THX Manuele................... guru.gif
francesco65
Ciao Manuele,
per i ritratti pieno viso,secondo il mio punto di vista andrei su : 85mm, 105mm ....io ho l'85mm1,8...un obiettivino che mi attirerebbe e' l '85mm1,4...ma siccome l'ho visto a dei prezzi per me alti e avendo in mente altri acquisti ho sempre lasciato perdere...PER il MOMENTO....il diavoletto tentatore e' sempre dietro l'angolo....
per quanto riguarda il 50mm...ci sono diverse scuole di pensiero...e cioe' che il 50mm in digitale va bene per i ritratti...PER ME vale piu' meno lo stesso discorso
che ti ho fatto per il 28mm... io un viso pieno fotogramma con il 50mm non lo' farei...anche se in alcuni casi non e' poi cosi' male...per ritratto ambientato non c'e' niente di meglio...io ho l'1,4...ma anche l'1,8 va molto bene....ti dico di nuovo che io personalmente preferisco gli obiettivi a focale fissa non tanto per la qualita' ottica (che CMQ e' piu' alta) ma soprattutto per abitudine....arrivo da il periodo in cui gli zoom non erano cosi' buoni come quelli di adesso...avevo ottiche fisse e per me non era un problema cambiare ottica...ancora adesso penso all'inquadratura immaginandomi l'effetto dell'ottica che ho in mente di usare...con il digitale in effetti a volte mi sento un po' spiazzato...essendo il fotogramma piu' piccolo...ti ricordo di nuovo che l'85-105-ecc... ce li hai nel tuo 70-300...
ti consiglio comunque se ne hai la possibilita' di provare a vedere come ti trovi con gli obiettivi a focale fissa e poi decidi se va bene o no.
Un saluto:-)
Francesco

PS
Spero il tuo ENTUSIASMO continui sempre e sono io che mi guru.gif di fronte a lui.
Mi fai venire in mente bellissimi ricordi...
emboss
Grazie Francesco di tutte le delucidazioni....... smile.gif


Un saluto Manuele.....
lancer
ciao Manuele
ho anch'io la D70 con kit 18/70 e dopo qualche prova comparativa devo dire che questo zoom di cui dubitavo non è poi così male. Non sono assolutamente d'accordo con chi dice che davanti al sensore va bene tutto,anzi,sarà perchè la prima cosa che faccio guardando un'immagine digitale è quella di esaminare il dettaglio e ti garantisco che differenze ce ne sono. Ho acquistato da poco il 50mm f 1,4 proprio perchè con la D70 diventa + o - un 75mm e visto che anche a te come a me interessano i ritratti te lo consiglio caldamente. Alla max apertura perde un pò ma hai uno sfocato bellissimo,la prospettiva personalmente mi soddisfa anche se per questo genere di foto ero abituato a focali più lunghe e cmq secondo me rimane uno dei migliori obiettivi tuttofare.
Pollice.gif
ciao
valter
emboss
Grazie lancer,

Infatti sto optando per il AF 50mm(75 digit)f/1.4 D.....

Se puoi mi posti qualche foto ritratto con il suddetto obiettivo?!!! pc_scrive.gif


Grazie Manuele smile.gif


lancer
Ce l'ho da pochi giorni ed ho solo fatto delle prove che poi ho eliminato ma se domani riesco a fare qualche scatto te lo manderò con piacere.
ciao
valter
Giacomo.Baldi
Oggi ho preso un af 28 USATO al prezzo di 117,00 euro.....
Direte voi e a noi???
Volevo chiedervi solo alcune informazioni riguardo a questa lente, esteriormente e' identica a quella D tuttora in commercio, con la stessa carrozzeria e lo stesso pulsante per il blocco della ghiera dei diaframmi, per farvi un' idea tenete presente il precedente af 50 1/8.
Dunque volevo sapere se oltre la non lettura della distanza, l'obbiettivo che ho acquistato (made in japan) ha anche uno diverso trattamento antiriflesso!!
Questo perche' a detta di alcuni ci sarebbero delle differenze.. dry.gif
emboss
QUOTE (lancer @ Nov 27 2004, 09:52 PM)
Ce l'ho da pochi giorni ed ho solo fatto delle prove che poi ho eliminato ma se domani riesco a fare qualche scatto te lo manderò con piacere.
ciao
valter

Grazie Valter..................... Fotocamera.gif biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.