Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
tony.alt
Con la Nikon D40, come sappiamo, sono compatibili (nel senso che permettono di mantenere tutte le funzioni) tutti i Nikkor con la sigla AF-S (o AF-I).
Ma un obiettivo Sigma o Tamron quale sigla deve avere per essere compatibile?
D4nilo
ciao Tony!
per quanto riguarda i Sigma posso dirti che per non perdere l'autofocus dovresti montare obiettivi dotati di motore di maf interna ovvero quelli con la sigla "HSM". ce ne sono di svariati tipi luminosita' e lunghezza focale.

In quanto ai Tamron non so che dirti pero' credo non ce ne siano con il motore interno....(qualcuno mi corregga se sbaglio)

saluti
litero
Anche tamron sta cominciando a "motorizzare" le ottiche; ad esempio il 17-50 2.8 esiste in versione motorizzata proprio per far gola ai possessori di d40/x e d60 che vogliono luminosità e dimensioni ridotte.... e autofocus.

tra poco ci spostano al bar, per cui, per me un aperitivo.
Umbi54
QUOTE(D4nilo @ Sep 2 2008, 11:21 AM) *
ciao Tony!
per quanto riguarda i Sigma posso dirti che per non perdere l'autofocus dovresti montare obiettivi dotati di motore di maf interna ovvero quelli con la sigla "HSM". ce ne sono di svariati tipi luminosita' e lunghezza focale.

Ciao,
oltre agli HSM ci sono anche i nuovi, e non pubblicizzati, MD. Io ho preso da due mesi il "nuovo" 70-300 MD APO DG, cioè il classico APO DG con in più il motore interno.
Saluti
Umberto
tony.alt
La verità è che vorrei acquistare un buon obiettivo macro ma non vorrei spendere molto (meno di 400 €). Cosa mi consigliate a quella cifra?
litero
tamron 90 2.8 (maf manuale - senza motore)
sigma 105 2.8 (maf manuale - senza motore)
nikon 60mm af-d (maf manuale - senza motore - probabilmente usato)
sigma 70 2.8 ( maf manuale - senza motore)
nikon 55 2.8 (maf manuale senza motore - anche usato)
sull'usato poi c'è l'imbarazzo della scelta tongue.gif
tony.alt
Gli obiettivi elencati sono tutti compatibili con la Nikon D40?
gfavaretto
bisogna vedere cosa intendi per compatibilità....

tutti quelli elencati non sono AF-S (o HSM in linguaggio Sigma)... quindi metti a fuoco a mano, per il resto sono tutti obiettivi CPU, quindi funziona sia l'esposimetro che il telemetro che tutte le altre cose accessorie TTL... salvo forse il nikkor 55...

dipende che tipo di macro fai tu.. se le fai a fiori e compagnia, roba che non si muove, vanno benissimo questi obiettivi.. un nikkor 60 micro andrebbe benone.. se vuoi fare macro a .. non so.. una libellula mentre vola vicino a un fiore, allora un'ottica motorizzata aiuterebbe , quindi i nuovi nikkor micro 60 e 105 AF-S VR oppure il sigma 150 HSM, ma costano più del tuo budget..

giusto per la cronaca, Tamron ha motorizzato il 90 f2.8... sarà disponibile tra qualche tempo, però... vedere qui
litero
SE non erro il 55 2.8 è un ai-s quindi manuale anche sui corpi dotati di motore, non credo ci sia la versione AF.
buona notizia quella del tamron eccellente già prima... ma il selettore tra Af e Mf proprio così brutto doveva essere?

Come indicato da Gfavaretto ci sono ottiche motorizzate ma sono un po' fuori budget.

Considera che stiamo parlando di ottiche macro, specializzate insomma... con il rr di 1:1 (il nikkor mi sembra 1:2).
tony.alt
Mi sa proprio che aspetterò l'uscita del Tamron segnalato da gfavaretto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.