Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giogino
D60, 18-200 e SB400;
quando metto in S o M e ho il flash spento posso impostare e scattare fino a 1/4000; quando invece il flash è acceso ( sia sb400 sia quello incorporato) la ghiera NON imposta a tempi più veloci di 1/200.
Infine se quando il flash è spento imposto a più di 1/200, per esempio 1/300 o 1/500 non appena accendo il flash il tempo si riparametrizza istantaneamente a 1/200. E' normale che con il flash acceso non si possa scattare con tempi più veloci di 1/200??
Grazie
Vex
QUOTE(giogino @ Sep 1 2008, 05:23 PM) *
E' normale che con il flash acceso non si possa scattare con tempi più veloci di 1/200??
Grazie


Si è normale. Con la D60 e flash attivo il tempo più veloce di scatto è 1/200s smile.gif
LucaCorsini
QUOTE(giogino @ Sep 1 2008, 05:23 PM) *
D60, 18-200 e SB400;
quando metto in S o M e ho il flash spento posso impostare e scattare fino a 1/4000; quando invece il flash è acceso ( sia sb400 sia quello incorporato) la ghiera NON imposta a tempi più veloci di 1/200.
Infine se quando il flash è spento imposto a più di 1/200, per esempio 1/300 o 1/500 non appena accendo il flash il tempo si riparametrizza istantaneamente a 1/200. E' normale che con il flash acceso non si possa scattare con tempi più veloci di 1/200??
Grazie

Certo che è normale!
Mai sentito parlare del numero guida?
Documentati pc_scrive.gif
Ciao
Luca
fabri67
Si è normale, ogni fotocamera ha un tempo di sincronizzazione del flash, questo tempo può variare da fotocamera a fotocamera, nel caso tuo la D60 ha un tempo di sinronizzazione di 1/200 ciò vuol dire che oltre quel tempo non puoi utilizzare il flash, ma potrai utilizzarlo con tempi equivalenti oppure più lenti.

Ciao e buone foto
Massimo.Novi
QUOTE(d80man @ Sep 1 2008, 05:33 PM) *
...Mai sentito parlare del numero guida?
Documentati ...


Ciao

Io mi documenterei sopratutto sul "syncro flash" che forse è più attinente.

Il numero guida è la corrispondenza potenza-distanza-diaframma.

Comunque il tempo più veloce con il flash è dato dalla velocità assoluta dell'otturatore (una volta dalle tendine solamente, oggi anche dall'elettronica del sensore). Alcune fotocamere arrivano a 1/500.

Saluti


giogino
Grazie a tutti per la tempestività e la chiarezza.
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(manovi @ Sep 1 2008, 05:36 PM) *
Ciao

Io mi documenterei sopratutto sul "syncro flash" che forse è più attinente.

Il numero guida è la corrispondenza potenza-distanza-diaframma.

Comunque il tempo più veloce con il flash è dato dalla velocità assoluta dell'otturatore (una volta dalle tendine solamente, oggi anche dall'elettronica del sensore). Alcune fotocamere arrivano a 1/500.

Saluti



E si', l'NG centra nulla; d80man, documentati !! laugh.gif laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.