Alcune notizie:
Località: Lago di Tesero, Val di Fiemme - Trentino
Data: Domenica 28 dicembre 2003
Gara: Campionato italiano - 30 Km maschile
Le posizioni sono dal 7° arrivato in poi.
javascript:emoticon('_hmmmm_')
... purtroppo non ricordo chi ha vinto...
javascript:emoticon('_hmmmm_')
L'apparecchiatura utilizzata era un EtherLynx 2000 impostato con una risoluzione di 1000 linee orizzontali per 1000 colonne al secondo, media 1, guadagno di circa 70; l'obbiettivo era impostato circa a 110 mm.
Non si tratta di uno "scatto" ma di una specie di ripresa in cui viene registrata una sola colonna di pixel alla volta (in questo caso 1000 volte al secondo) in corrispondenza di ciò che passa sul traguardo. Le colonne così riprese vengono affiancate una all'altra in modo da formare un'immagine. Le linee orrizzontali che appaiono sono le parti ferme sul traguardo. (infatti i concorrenti ed i bastoncini appaiono un po' deformati a seconda della velocità con cui passano sul traguardo) creando effetti a volta carini.
In pratica e come se una pellicola corresse assieme ai concorrenti riprendendo quello che appare in una sottilissima fessura che inquadra il traguardo.
Il sistema accoppia ogni colonna con il tempo fornito dalla base tempi interna.
Nell'allegato un'altra immagine ripresa, lo stesso giorno mentre nevicava, per la 15Km femminile a 750 colonne al secondo. (seconda e terza arrivate)
P.S.: a dire la verità non pensavo di attenere risposte

javascript:emoticon(';)')