
a tutti!!
P.S.
la tecnica che ho utilizzato è spiegata sul suo DVD tutorial...acquistabile dal
suo sito...(non mi paga Yuza per questa pubblicità

)
cmq la foto di partenza in macchina era una...come esposizione era anche accettabile a parte una bruciatura abbastanza estesa sulle nuvole a sinistra...con la tecnica di Yuza volevo ottenere una foto dove questa bruciatura non fosse presente perchè ritenevo di disturbo..quindi: un tiff l'ho sottoesposto di circa -0,85 (per recuperare le alte luci perse in quel punto), l'altro invece l'ho sovraesposto di circa +0,45 (per aprire le ombre sul campo). Ho aperto i 2 tiff e uno di questi l'ho copiato sull'altro e poi ho applicato una layermask infine un aggiustata al livello del bianco per rendere un pò + brillante il verde e una curva sul cielo..
in fin dei conti è un HDR, ma ottenuto non da 2 o + foto scattate "sul campo", ma da una soltanto..