Dare consigli per partire a chi vuole cominciare e' sempre un dramma, secondo me dovresti farti un'idea su cosa ti interesserebbe
maggiormente fotografare ritratti, foto ricordo, paesaggio, sport, macro, a quel punto focalizzi la tua attenzione su cosa comprare.
La cxxxn la escluderei (per questioni di religione), no scherzo e' tutto da valutare.
Se il problema economico non sussiste compra (
D3, 14-24, 24-70 f2.8 e 70-200 f2,8 ... poi ti appassioni alla naturalistica quindi 300 f4 fisso e qualche altra amenita' una ventina di migliaia di euro ben spesi ... poi tieni tutto in cassaforte e vai in giro con la coolpix 
) la D90 ha processore e sensore di ultima generazione e una marea di ammennicoli software (uno su tutti l'osannato d-lighting attivo), l'ottica in kit ha un'estensione focale (18-105) che permette di poter scattare in una bella varieta' di occasioni fotografiche.
Se invece l'economia e' un problema,
fermo restando che la D80 e' un'ottima scelta, valuta anche un corpo inferiore alla D80, tipo la D40 (buhuhuhu

) io ce l'ho e mi ci trovo benissimo (e costa circa la meta' della D80, ad oggi...), certo ci sono occasioni in cui si puo' perdere una foto, ma mica si puo' avere sempre tutto, imho, intanto capisci che ottiche ti servono e ti fai il "parco ottiche". I corpi macchina invecchiano presto soprattutto ultimamente, ma la rincorsa all'ultimo modello, sempre secondo me, non aiuta a migliorare le foto, per quello ci vuole tecnica, ingegno, creativita' e senso artistico, cose che nessuna fotocamera per quanto evoluta puo' regalare a chi la compra.
Essendo in casa nikon prendere in considerazione gli aspetti peculiari della concorrenza non mi sembra giusto ne per parlar bene ne per parlar male (cosa che farei a sproposito).
Una cosa su tutte secondo me importantissima vai in un centro commerciale o in un negozio di foto-ottica, se hai confidenza, e prendi in mano le fotocamere che valuti impugnale per lo scatto simula lo scatto e guarda nel mirino, quella che ti da il feeling migliore e' quella giusta!