Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Fantalucio
Ciao,
ho approfittato del tempo libero delle vacanze per sostituire il lento hard disk del mio portatile con uno più performante ed ho reinstallato tutto quello che mi serviva.
Così facendo però ho perso tutte le parole chiave e i dati itpc che avevo impostato nella precedente installazione di Bridge :-(

L'hard disk vecchio ce l'ho ancora intatto e se lo monto posso avviare il vecchio sistema e recuperare tutto quello che voglio.
Ho provato con l'help ma non ho trovato nulla. Qualcuno di voi mi può aiutare?

Ciao,
Lucio
ringhiobd
Io ho appena sostituito l'HD del mio portatile e ti spiego come ho fatto senza dover reinstallare tutto:
Scarica, se non ce l'hai già, un programma di recovery dell'hd, anche in versione trial 30 giorni
( io uso True Image ma ce ne sono anche altri come Gost, che però non conosco).
Monta il nuovo disco in un case per disco esterno
Con True Image, usando la funzione Clone Disk, fai la copia del tuo vecchio HD copiandolo sul nuovo seguendo le facili istruzioni in inglese. Non ti spaventare quando vedrai una videata strana sullo schermo: è normale
A fine procedura (circa 30 minuti) installa il nuovo disco sul Pc e il gioco è fatto.
Ora hai il nuovo HD sul portatile con lo stesso sistema operativo, gli stessi programmi e tutto quanto esattamente identico al primo
Io, che l'ho fatto ieri, tra una cosa e l'altra, ho impiegato meno di un'ora.

Fantalucio
Ciao Ringhio,
quello che mi suggerisci è proprio quello che non volevo fare e che sconsiglio, in quanto, anche se usati con attenzione, i sistemi operativi (parlo di win) hanno una specie di deterioramento col tempo che li rallenta inspiegabilmente.
Io il computer lo uso per farci un po' di tutto e sono anche un po' smanettone, quindi una volta l'anno lo rado al suolo e lo reinstallo fresco fresco e veloce veloce. Col tuo sistema mi sarei riportato dietro tutte le porcherie che ho fatto nell'ultimo anno.

Speravo che ci fosse un sistema automatico, che secondo me avrebbe anche senso.

Ciao,
Lucio
ringhiobd
QUOTE(Fantalucio @ Aug 28 2008, 08:40 AM) *
Col tuo sistema mi sarei riportato dietro tutte le porcherie che ho fatto nell'ultimo anno.
Sono d'accordo con te: se hai bisogno di rinfrescare periodicamente il tuo computer una bella piallata e via.
Però anche in questo caso True Image (o qualunque programma analogo) è una mano santa e mi spiego: con la funzione backup, una volta reinstallato tutto, puoi farti un'immagine del tuo disco di sistema.
Quando vorrai ripartire da zero (o hai beccato un qualche virus, o il tuo disco non funziona più), puoi ripristinare il tuo vecchio sistema "a nuovo" con la sola necessità di reinstallare eventuali programmi che tu avessi installato dopo il backup.
Io per questo, ogni volta che installo programmi nuovi, rifaccio l'immagine di backup e sono a posto.
Per garanzia tengo anche un paio di immagini più vecchie, compresa quella della prima installazione e così sono garantito, evitando di perdere un paio di giorni per reinstallare tutto, e così i miei pc e portatili lavorano sempre al meglio.
Questo sistema, inoltre, ti permette di fare tutti gli esperimenti che vuoi senza il terrore che tutto si impalli per qualche incompatibiltà che si venisse a creare in quanto puoi sempre ripristinare l'intero sistema e del vecchio non rimarrà traccia, visto che il disco viene riformattato ).
Fantalucio
Eh lo so, ma anche in questo non è detto che i dati che mi interessano si riescano a recuperare tutti dovrei fare un'immagine periodica abbastanza frequente...

Ciao,
Lucio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.