Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
diomede
Ciao a tutti,
allego quattro semplici scatti;

- una casetta in mezzo al prato, sullo sfondo la foresta del Cansiglio, per secoli il bacino di legname cui ha attinto la Serenissima Repubblica di Venezia per il suo arsenale marittimo.
Clicca per vedere gli allegati

- un simpatico incontro, purtroppo sempre più raro nelle regioni del nord.
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

- l'arrivo in vetta, cercando di catturare un tramonto non ancora maturo e che non si sarebbe più realizzato: dopo pochissimo una densa copertura nuvolosa ha fatto il suo dovere!
Clicca per vedere gli allegati

Come da regola commenti e critiche sempre graditi.

Un grazie anticipato e un saluto.
Fedro
Belle, un crescendo di foto argute, ben fatte ed evocative.

per il simpatico incontro devo dire che soprattutto nelle prealpi negli ultimi anni la densità della pastorizia sta notevolemente aumentando....ed è bello...
ValerioMusi
Le prime due non mi piacciono sia per inquadratura che per soggetto...
Molto bella la quarta per i colori caldi e i riflessi sull'acqua e la terza con l'asino in primo piano e' davvero una chicca.....




Valerio
Andras.Gyorosi
Un piacevole racconto con foto belle e anche simpatiche. Mi piace sopratutto la seconda, che mi porta dentro l'inquadratura. Mi sembra di essere lì, sulla montagna. Molto simpatica e ben realizzata la terza! Bravo! Pollice.gif

Ciao
Andras
diomede
QUOTE(Fedro @ Aug 25 2008, 06:42 PM) *
Belle, un crescendo di foto argute, ben fatte ed evocative.

per il simpatico incontro devo dire che soprattutto nelle prealpi negli ultimi anni la densità della pastorizia sta notevolemente aumentando....ed è bello...

Ciao Fedro,
grazie del generoso commento e grazie anche della notizia(per me) che mi hai dato, è un vero piacere. Un saluto.

@ Ciao Valerio,
grazie per la tua critica. Un saluto anche a te.
G.Rapetti
A mio avviso sono tutte belle ma la terza è bellissima
vecchiavolpe
Ti posso dire soltanto bravo!!

Sandro
diomede
Grazie Andras, XPsolution e Sandro per essere passati e avere commentato.

Un saluto.
zico53
A me l'unica che piace un pelino in meno è la seconda, ma le altre sono molto belle, con l'asino molto simpatico e oserei dire......"attraente". L'ultima comunque è la più bella e difficile da realizzare, sempre secondo me.
Sartori79
Mi piacciono tutte e 4, ma la terza ha qualcosa in più: è eccezionale!
diomede
Zico53 e Jashugan,
grazie per il passaggio e i generosi commenti.

Un saluto.
alessandro.sentieri
Diomede, la terza e la quarta sono semplicemente splendide guru.gif

Saluti
Ale
Andrea Moro
A parte la seconda che non mi emoziona, le altre sono spettacolari, in particolare la 3 e la 4. Ottime le inquadrature: nella prima mi piace lo shiacciamento dello sfondo sulla casa, nella terza sembra di essere nella scena messicano.gif , nella 4 hai valorizzato un bel paesaggio sfruttando bene i riflessi e la luce calda del tramonto Pollice.gif
cosimo.camarda
..me le stavo perdendo...molto belle! le ultime sono favolose....
Marco Vegni
La foto dell'asino ed il tramonto hanno una marcia in più, mi piacciono molto e ti faccio i miei complimenti.

ciao
Marco
Maury_75
Posti poche foto ma queste son di grande qualità le prime due bella carine ben fatte, la terza e la quarta spettacolari.
Complimenti e saluti.
Maury
Ennio78
davvero belle. complimenti
brata
Clicca per vedere gli allegati
QUOTE(diomede @ Aug 25 2008, 06:36 PM) *
- un simpatico incontro, purtroppo sempre più raro nelle regioni del nord.


QUOTE(Fedro @ Aug 25 2008, 06:42 PM) *
per il simpatico incontro devo dire che soprattutto nelle prealpi negli ultimi anni la densità della pastorizia sta notevolemente aumentando....ed è bello...


Io le incontro regolarmente sulle alpi (Valtellina). Ci sono sempre piccoli gruppi di pecore locali che mandano giù sassi e fanno belati quasi umani (da lontano sembrano provenire da escursionisti). Questo mese in Val Grosina c'era un gregge furesto di passaggio di centinaia di pecore. Ho assistito a uno splendido (feroce per le pecore) lavoro dei cani pastore che in cinque minuti, alle 20.30, le hanno riunite per la notte. La scorsa settimana pecore malenche mandavano sassi sul sentiero glaciologico del ghiacciaio di Fellaria (Valmalenco), più o meno sul passaggio sassoso in ombra in alto a sinistra nella prima foto.
Queste che allego nella seconda foto sono locali (Val Grosina, Valle di Malghera, Pian dei rogi, settembre 2007, ma le pecore sono sempre lì). La foto non è perfettamente nitida (l'obiettivo era anche difettoso) ed era anche un po' troppo sottoesposta per salvare il cielo, ma comunque è una testimonianza di pecore alpine.
stefanocucco
..le ultime 2 sono bellissime...ma la terza è superba guru.gif
diomede
... beh, francamente quando ho postato queste foto, non immaginavo tanti apprezzamenti, ne sono molto onorato e vi ringrazio tutti di cuore.

Un saluto cumulativo.


@ brata,
grazie per l'interessante contributo.
brata
QUOTE(diomede @ Aug 26 2008, 09:11 PM) *
...@ brata,
grazie per l'interessante contributo.

Però per sproloquiare sulle pecore alpine mi ero dimenticato di dire che la foto con l'asino ragliante è bellissima: comica e straziante.
diomede
QUOTE(brata @ Aug 26 2008, 09:36 PM) *
Però per sproloquiare sulle pecore alpine mi ero dimenticato di dire che la foto con l'asino ragliante è bellissima: comica e straziante.

Grazie brata, molto gentile.

Un saluto.
salvatore_p.
Ciao,per i miei gusti la terza e la quarta hanno una marcia in più,la quarta su tutte!
Complimenti
Salvatore
diomede
Ciao Salvatore, grazie della visita e del commento.

Un saluto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.