conar
Nov 22 2004, 08:36 AM
ho fatto alcune foto, durante una partita di Basket, in un palazzetto con tutta l'illuminazione attiva (ripresa televisiva)
obiettivo 70-300 4-5.6 G, focale 70, tempo 1/100, apertura 4 , ISO 1600
questo è il terribile risultato
dove sbaglio ?
giannizadra
Nov 22 2004, 09:23 AM
Non parlerei di rumore. Mi sembra mossa....
conar
Nov 22 2004, 09:45 AM
QUOTE (zadragianluigi@virgilio.it @ Nov 22 2004, 09:23 AM) |
Non parlerei di rumore. Mi sembra mossa.... |
sicuramente il mosso è dovuto al tempo (1/100), facendo foto di azioni di gioco è gia un tempo non adeguato
ma il rumore è elevatissimo !
giannizadra
Nov 22 2004, 09:57 AM
In questa si vede meglio, ma sono scattate a 1600 ISO in ombra, siamo nello standard. Non per nulla i prof usano tele ultraluminosi e ultracostosi.
Puoi ridurre il rumore a mezzo software.
Daniele600
Nov 22 2004, 09:58 AM
Quel rumore è dovuto ai 1600 iso.
Ciao
Fabio Blanco
Nov 22 2004, 10:11 AM
quando si scatta a 1600 iso sono due gli errori di valutazione in cui non bisogna cadere osservando il risultato finale.
1° L'immagine non va valutata a monitor in scala 1:1, ma andrebbe giudicato solo a stampa eseguita, infatti l'immagine una volta stampata rileva sempre molto meno il rumore, che invece sembra spesso eccessivo se osservato a video con ingrandimento al 100%
1° Non si deve pretendere assenza di rumore in fotografie scattate a 1600 iso e bisognerebbe pensare a che risultato si sarebbe potuti arrivare se si fossero utilizzate pellicole di pari sensibilità. Il digitale non fa miracoli e sensibilità così alte rimangono sempre valori di operatività estremi.
conar
Nov 23 2004, 04:35 PM
QUOTE (blanco.f @ Nov 22 2004, 10:11 AM) |
Non si deve pretendere assenza di rumore in fotografie scattate a 1600 iso e bisognerebbe pensare a che risultato si sarebbe potuti arrivare se si fossero utilizzate pellicole di pari sensibilità. Il digitale non fa miracoli e sensibilità così alte rimangono sempre valori di operatività estremi. |
ma i 1600 iso sono necessari per poter scattare almeno ad 1/100, ad apertura massima di 4 !
certo usando un 80-200 D 2,8 avrei molta più luminosità ma devo spendere circa 1.700 € !!!
vista questa mia esperienza concordo anch'io:
"il digitale ATTUALMENTE non fà miracoli" vedremo cosa ci riserverà il futuro.
ad esempio ricordo la mia prima telecamera VHS, Panasonic M5, riprese a luce da 100 W erano praticamente inguardabili tanto erano buie, oggi la più economica delle DV riprendo al lume di candela magnificamente
matteoganora
Nov 23 2004, 05:02 PM
QUOTE (conar @ Nov 23 2004, 04:35 PM) |
vista questa mia esperienza concordo anch'io: "il digitale ATTUALMENTE non fà miracoli" vedremo cosa ci riserverà il futuro. |
Il digitale li fa eccome i miracoli!
Sottoesponi di un terzo di diaframma, abbassa la sensibilità a 1000 iso, usa Neat Image e poi ne riparliamo!
Per esempio, guarda questo scatto del nostro user Morgan:
D100 e basket
praticus
Nov 24 2004, 09:44 AM
QUOTE (matteoganora @ Nov 23 2004, 05:02 PM) |
QUOTE (conar @ Nov 23 2004, 04:35 PM) | vista questa mia esperienza concordo anch'io: "il digitale ATTUALMENTE non fà miracoli" vedremo cosa ci riserverà il futuro. |
Il digitale li fa eccome i miracoli! Sottoesponi di un terzo di diaframma, abbassa la sensibilità a 1000 iso, usa Neat Image e poi ne riparliamo!
Per esempio, guarda questo scatto del nostro user Morgan: D100 e basket |
....Matteo il 70-300 meno di f/4 a 70mm non va.........
mogliasi
Nov 24 2004, 03:56 PM
Nulla (o quasi) che il buon Neat Image non possa risolvere

Urka !!!
matteoganora
Nov 24 2004, 04:22 PM
QUOTE (mogliasi @ Nov 24 2004, 03:56 PM) |
Nulla (o quasi) che il buon Neat Image non possa risolvere |
Esattamente!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.