Ciao,
il mio riferimento a situazioni
più ragionate, statiche e controllate, non sott'intendevano l'uso degli SB in sala di posa (..anche se, in mancanza di flash da studio..) piuttosto a situazioni di scatti in location o comunque a occasioni più statiche e "cirostanziate", con una scena non così estesa come quella di una "sfilata".
Coprire (in
quel modo) con i flash la lunghezza di una passerella "normale", già sarebbe problematico e porterebbe necessariamente a dei compromessi sul posizionamento dei flash e sul loro bilanciamento, etc, a maggior ragione su una passerella "a T" come quella del tuo esempio.
C'è l'acrobazia e c'è il salto dal burrone...
Non metto in dubbio che il controllo della luce sia importante, come potrei, ma c'è situazione e situazione.
Non per niente si sta (più o meno) discutendo dei "problemi" che hai riscontrato...posizionamento, interferenze, ombre etc., non della facilità estrema di gestire diversi punti luce su decine di metri di "passeggiata".
Che poi nei momenti statici di presentazione e altro, nel punto prescelto per la giusta convergenza dei flash, tu abbia avuto dei risultati che ti soddisfano, questo non implica che sia "normale" illuminare una sfilata con diversi flash comandati in CLS...
Così come non è "normale" paparazzare (voce del verbo scattare all'improvviso, di nascosto, in qualsiasi modo basta che si veda il VIPz..) con cinque punti luce comandati in wireless...o si??

Comunque, presupponendo che tu abbia fatto tutto per divertimento e non per lavoro, l'importante è che ti sia divertito, multiflash o meno...
Il Gorilla Medium credo che sostenga senza problemi un SB....almeno, così mi è parso maneggiandolo un pò in un negozio...
Ah, il "Buio Pesto"...io l'avrei lasciato del tutto al buio!!

bye.