Ciao Luca,
Per modificare lo sfondo è necessario selezionarlo in modo accurato. Puoi procedere così:
1) Usa la bacchetta magica con una tolleranza bassa 10/20 ed aggiungi un pezzo alla volta facendo attenzione a non includere il soggetto principale.
2) Una volta fatta la selezione, usa selezione->modifica-contrai di 3-5px e poi selezione->modifica->feather di 3-5px.
3) Salva la selezione.
A questo punto duplica il livello principale e su questo puoi procedere a sfuocare lo sfondo utilizzando lo strumento lensblur, ma sfoca solo lo sfondo selezionato atrimenti si creano degli aloni intorno al soggetto principale.
Ora puoi aggiungere tutti i livelli che vuoi utilizzando come maschera la selezione che isola solo lo sfondo.
Come esempio ho aggiunto un livello in cui ho diminuito la saturazione ed un secondo livello di bilanciamento colore per farne uan verisione blu/violetta (ma ovviamente si può cambiare la tonalità a piacere.
Ti mando un esempio fatto in 10 minuti. (Ho esagerato un po' con il colore e lo scontorno non è perfetto, ma credo che renda l'idea). Se vuoi fare un lavoro perfetto devi ingrandire l'immagine almeno al 200% e con il pennello ed un po' di pazienza corregere la maschera che hai applicato ai livelli e che identifica lo sfondo.
Ciao,
Fabrizio
Clicca per vedere gli allegati