Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
luca.bossi
Ciao a tutti
quello che vi chiedo è come posso fare per uniformare gli sfuocati delle foto.
vi allego una foto di esempio:
Quello che vorrei fare è eliminare o ridurre gli elementi di disturbo, chiaro in alto e colorato in basso a sinistra che vi sono nello sfuocato di questa foto che allego ma non saprei da dove iniziare:

tibro clone? non mi sembra la strada più corretta

Clicca per vedere gli allegati

Come fareste voi?

grazie.gif

Poi ... nella foto in questione ci sarebbe anche da sistemare la coda del Colibrì ... ma affrontriamo un problema alla volta.
Nickel
Ciao, se intendi sfocare lo sfondo in modo più uniforme puoi con la bachetta magica, no, non quella di Harry Potter, quella di Adobe, selezionare facilmente tutto lo sfondo escludendo colibrì e fiore, dopodiché col filtro controllo sfocatura puoi immettere quanto "blur" desideri, per intenderci tipo questo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Se hai in mente qualcosa di diverso lascia un messaggio in segreteria.. telefono.gif

Ah, complimenti per la bella immagine
buzz
più che uniformare lo sfondo sarebbe stato da ricercare uno sfondo più chiaro per staccare meglio il soggetto, ma nonostante tutto è venuto bene.
complimenti.
zico53
Per le problematiche tecniche non posso aiutarti, ma posso sempre dirti che la foto è bellissima; non capita tutti i giorni di beccare un colibrì nell'atto delle sue funzioni e pure in primo piano.
luca.bossi
il mio intento è appunto uniformare prima il colore dello sfondo per poi virarlo ad una tonalità di colore più consona a far risaltare il soggetto.

il mdetodo sfuocatura non è male, ma non è proprio quello che volevo ottenere, altri suggerimenti?


grazie.gif per i complimenti, quantomeno premiano la costanza e la caparbietà. 2 giorni nella voliera di S.Alessio al suo inseguimento.

Luca

buzz
un soggetto così complicato andrebbe scontornato per bene e ricopiato su uno sfondo uniforme, ma così, per quanto accurato possa essere lo scontornamento, si vedrà un effetto falso.

Ormai è così, e così è meglio che rimanga
manis
Ciao Luca,

Per modificare lo sfondo è necessario selezionarlo in modo accurato. Puoi procedere così:

1) Usa la bacchetta magica con una tolleranza bassa 10/20 ed aggiungi un pezzo alla volta facendo attenzione a non includere il soggetto principale.
2) Una volta fatta la selezione, usa selezione->modifica-contrai di 3-5px e poi selezione->modifica->feather di 3-5px.
3) Salva la selezione.

A questo punto duplica il livello principale e su questo puoi procedere a sfuocare lo sfondo utilizzando lo strumento lensblur, ma sfoca solo lo sfondo selezionato atrimenti si creano degli aloni intorno al soggetto principale.

Ora puoi aggiungere tutti i livelli che vuoi utilizzando come maschera la selezione che isola solo lo sfondo.
Come esempio ho aggiunto un livello in cui ho diminuito la saturazione ed un secondo livello di bilanciamento colore per farne uan verisione blu/violetta (ma ovviamente si può cambiare la tonalità a piacere.

Ti mando un esempio fatto in 10 minuti. (Ho esagerato un po' con il colore e lo scontorno non è perfetto, ma credo che renda l'idea). Se vuoi fare un lavoro perfetto devi ingrandire l'immagine almeno al 200% e con il pennello ed un po' di pazienza corregere la maschera che hai applicato ai livelli e che identifica lo sfondo.

Ciao,

Fabrizio

Clicca per vedere gli allegati
zippopippo
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/photo...fotoritocco.htm prova su questo sito forse trovi qualcosa di interessante, complimenti per la foto Pollice.gif
luca.bossi
interessanti i suggerimenti, ora vedo di metterli in pratica e vediamo cosa riesco a fare.

poi successivamente avro ancora bisogno di voi per altre 2 foto che proprio non so da dove cominciare a sistemare.

Grazie ancora per i suggerimenti, questo forum è davvero il n.1 della fotografia.

luca.bossi
Ecco cosa sono riuscito a fare,

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ovviamente una volta sistemato lo sfondo, (forse ho esagarato un po') ho sistemato anche la luminosità e ho tolto il rametto in basso a Dx.

Ora la foto potrebbe essere pronta per la stampa cosa ne dite?

grazie.gif ancora per i suggerimenti e consigli
MB 1942
Tipo così?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
luca.bossi
decisamente meglio, come ha fatto?
Attilio PB
Ciao Luca, il mio consiglio è quello di fare cose facili: selezione anche grossolana dello sfondo e regolazione livelli a scurire a piacere, lo sfondo scuro rende sempre wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
Attilio
maurizioricceri
sicuramente lo sfondo scuro dà maggior risalto al soggetto.
MB 1942
QUOTE(LUCA.BOSSI79 @ Aug 22 2008, 04:48 PM) *
decisamente meglio, come ha fatto?



Con la bacchetta magica ho scontornato sommariamente il soggetto incluso il fiore e poi ho dato l'inverse selection.
A questo punto non rischi di andare a toccare la parte che ti interessa con lo strumento.
Poi ho utilizzato il contagocce per selezionare un colore dello sfondo ed ho utilizzato successivamente un pennello piuttosto grande con opacity al 50%. E giù pennellate a coprire le parti dello sfondo che non ti interessano per rendere il tutto uniforme. Per dare un po' di varianti puoi selezionare altri colori dello sfondo sempre col contagocce e continuare a tuo piacimento con il pennello fino ad ottenere il risultato desiderato. Ci vuole di più a dirlo che a farlo: quando ci hai preso la mano in 5 minuti il lavoro è fatto (in questo caso tutto agevolato dal soggetto che stacca bene dallo sfondo e quindi la preliminare fase di scontornatura è stata veloce).

Ciauz!
luca.bossi
ok
grazie.gif

anche per il suggerimento dello sfondo scuro, che credevo fosse un errore, invece a vederlo devo ricredermi, ci sta e come ...

grazie.gif ancora alla prossima
Nickel
Se vuoi lo sfondo tinta unita io eviterei comunque uno sfondo completamente nero, il soggetto lo puoi far risaltare anche su fondo più chiaro, ti piazzo un esempio di colore sfumato, naturalmente la scelta della tinta va poi a gusti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
MB 1942
Non mi convince: si vede troppo l'artefatto: guarda il contorno del fiore com'è innaturale.
e.tremolada
io queste cose le faccio con i livelli

duplico il livello, poi con filtro controllo sfocatura lo sfuoco, eventualmente aggiungo disturbo grana, perchè la sfocatura fa sparire la grana della foto.
quindi con il cancellino cancello il colobrì e il fiore, e in questo modo mi riappare il colibri del livello sotto a fuoco.
poi ho scurito il fondo, con moltiplica ma si può fare anche usando le curve o il controllo esposizione, ognuno lo fa come più gli piace.
quindi unisco i due livelli e salvo.
a me in questo modo il risultato sembra più naturale

SkZ
meglio il fondo scuro: da' piu' l'idea di un fondo naturale piu' in ombra.

E complimenti per essere riuscito a beccare il piccolo rompiscatole con un 300mm: ho passato ore di appostamenti in piu' giorni e quel maledetto non stava tanto fermo e neppure non nascosto tra rami. guru.gif
Nickel
QUOTE(MB 1942 @ Aug 22 2008, 08:28 PM) *
Non mi convince: si vede troppo l'artefatto: guarda il contorno del fiore com'è innaturale.

Non c'è problema, quello che ci manca è il tempo e la concentrazione Isola.gif , e si sa, la gatta frettolosa fece i gattini ciechi, vediamo se lo sfumato verde oro rende meglio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.