Il problema � che quando si parla di ottiche si finisce su percezioni personali pi� che su dati oggettivi, e bene fa Lambretta a ricordare che si sta parlando di ottiche di pregio.
Credo che il 17/55 (lo ho avuto per un po' di tempo) sia un'ottima ottica, al pari delle altre della serie di alto livello Nikon.
Le considerazioni personali riguardano l'escursione focale, per me il 17/55 � un po' corto in zona tele, ripeto per me e per i miei usi; per altri il 24/70, e ancor pi� il 28/70, � lungo in zona grandangolo; il formato coperto, DX o FX, il feeling... insomma non sono qualcosa di universale, sono personali, personali come la scelta di un obiettivo dal costo impegnativo (tanto per ricordarlo un 24/70 costa quando uno stipendio discreto), scelta che a mio avviso andrebbe fatta con oculatezza e facendo molto pi� conto delle proprie esigenze, aspettative, abitudini... che sui pareri altrui.
QUOTE(mofise @ Aug 21 2008, 06:55 PM)

Chi come te non apprezza il 17/55 dx, per quale strano motivo poi lo sostituisce col 24-28/70 e non col 17/35 2.8 che andrebbe a coprire su DX le classiche focali di uno zoom "normale"?
Se ti riferisci a me guarda che lo ho avuto insieme al 17/35 AFS e al 28/70 AFS!, poi non mi sembra di aver detto che non lo apprezzo, anzi, � che per i miei usi, per quello che ne faccio � "corto" non lo trovo un tuttofare adatto, alla fine era un obiettivo in pi�.