Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Pagine: 1, 2
mdj
Carissimi utenti,
penso ormai sappiate tutti chi sono, e quanto ho dato per l'esistenza di questo forum.

Non posso che essere dispiaciuto per come si sono svolte alcune discussioni, proprio in questa sezione dove si dovrebbe parlare esclusivamente di esperienze in compagnia di una Nikon.

Pertanto, il mio è un invito a ristabilire certi equilibri, da sempre esistiti ai tempi della moderazione, parlando con le immagini anzichè con certi aromenti davvero inopportuni o inadeguati.

Parliamo tanto, tutti, chi più chi meno, ma nessuno pubblica (eccetto troppo raramente) qualcosa per parlare della fotografia come molti si aspettano.

Io ci provo, chiedendo a chi vorrà partecipare di allegare un immagine che sia attinante al titolo di questo intervento (titolo: TERZO MILLENIO)

Parliamo con la fotografia, ed impareremo a rispettarci di più, oltre che a conoscerci meglio.

Un ringraziamento anticipato a tutti coloro che accetteranno l'invito ed il confronto.

Saluti!
mdj
Dimenticavo....

L'immagine da allegare, per consentire uno scaricamento veloce, sarebbe meglio contenerla alle dimensioni di 640x480 pixel circa.

Ad esempio...



Gabriele Lopez
Ciao Mauro, sulle vicende Forum non mi esprimo, comunque non ora.

Ti dirò, quando ero piccolo e ingenuo, una 20ina di anni fa, mi ricordo che ero CONVINTO del fatto che nel 2000 si sarebbe potuti vivere sulla Luna...
Qualcuno potrebbe spiegarmi perchè qualcuno vive ancora così?
Foto fatta l'anno scorso con un giocattolo che vale fin troppo, decisamente..

ConteMaxS
Terzo Millenio=Villaggio Globale: i mercati si espandono, i diritti regrdiscono.
C'è chi dorme per strada e chi aspetta ancora una pensione.
ConteMaxS
Gli "effetti collaterali" frutto delle guerre del Terzo Millennio.
marcofranceschini
Quello che nel "Terzo Millennio" non c'è più....

Distrutte

...

Marco
sergiobutta
... e quello che continua ad esserci. Sergio
sergiobutta
Ho omesso il titolo.
"Le tradizioni.- Sacro e rpofano". Sergio
paola
Nel terzo millenio, si può vivere anche in posti così (a Roma, in un campo nomadi )!!!
nicesmile@virgilio.it
Mi dispiace che la vediate così grigia: ma non esistono solo le cose brutte nella vita.
Un applauso a chi sa ridere ancora.
nicesmile@virgilio.it
seconda parte dell'allegato:
paola
Ciao Nice..Ludovica è bellissima ed ha un sorriso che contagia...

Pero' io credo che pensare al terzo millennio fotografando situazioni meno allegre non voglia dire che si veda la vita solo grigia....per me è tutt'altro! Io credo che di bello ci sia molto e, proprio perchè abbonda, mi stupisce e mi colpisce di più l'aspetto meno felice.... rolleyes.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
nicesmile@virgilio.it
QUOTE
.......Io credo che di bello ci sia molto e, proprio perchè abbonda...........


Ludo ringrazia.
Felix B.
QUOTE
Io credo che di bello ci sia molto e, proprio perchè abbonda


…ehm scusa Paola dove hai detto che vivi?…..ti va se mi cerchi una casetta che vengo di corsa?

Scherzi a parte, direi che il discorso sia mediatico in questo caso cioe’ che le scene di sofferenza riescono a toccare meglio le corde della nostra sensibilità cosi come non riescono a fare le foto che rappresentano momenti di gioia. Molto francamente e personalmente non do torto a Nice che vuole vedere le cose con piu’ allegria perche’ se volessimo mettere (macrabamente) su di una bilancia non credo che le cose belle di cui ne sei circondata riescano ad equivalere ai ¾ di un mondo che e’ in guerra e soffre dei minimi indispensabili diritti sociali. Quindi…

Niente di personale per carita’…..e’ solo I think different.
mauro.yzf@libero.it
Condivido con l'amico Mauro.
sergiobutta
Dobbiamo proprio incontrarci per conoscerci. L'idea che mi ero fatta di Felice, era quella di un bohemienne (spero si dica così), che passava da Napoli ad Amsterdam, a N.Y. con la sua macchina fotografica ed un sorriso sempre pronto.
Invece, lui sente più le angoscie delle guerre, il problema della povertà le tristezze del mondo. Concordo in buona parte con lui, ma lo invito ad ascoltare la canzone "Meraviglioso" di Domenico Modugno,banale per i più, che sottolinea l'importanza di guardare cosa ci circonda, il sole, il mare, dare il giusto valore alla vita, all'amore, godere per il riso di un bambino (rientro nel tema), l'abbraccio di un amico. Ecco, la vita è fatta anche di questo, magari legato solo alla vita di un uomo. Scusatemi per la digressione. Sergio
nicesmile@virgilio.it
Confermo e sottoscrivo:
è un invito a scrollarci di dosso questa innata tendenza a ricordare le cose brutte

user posted image

piuttosto che quelle belle

user posted image

Baci.
Marco Negri
QUOTE (mdj @ Jan 15 2004, 03:18 PM)


Parliamo con la fotografia, ed impareremo a rispettarci di più, oltre che a conoscerci meglio.

Un ringraziamento anticipato a tutti coloro che accetteranno l'invito ed il confronto.

Saluti!

Applaudo all'iniziativa.
Siamo gli eredi di: ideali, sofferenze e sforzi.
Non gettiamoli, impariamo a dialogare, a confrontarci, discutendo insieme per trarne il fondamento della nostra esistenza...la conoscenza!
Impariamo ad ascoltarci, guardando sempre avanti, con serenità;
proprio come nel ritratto immortalato nel 1896

zalacchia
Il sacrificio di qualcuno è la felicità di altri.

Ciao
Stefano Z.
nicesmile@virgilio.it
QUOTE (zalacchia @ Jan 27 2004, 12:03 PM)
Il sacrificio di qualcuno è la felicità di altri.

Ciao
Stefano Z.

Appunto.
^Ventu^
pensare..


user posted image
ConteMaxS
E' vero non è tutto grigio, anche io sono ottimista, perchè ormai le distanze si accorciano, merito anche della globalizzazione.
Sono convinto che il Mondo sarà sempre più colorato, ci contamineremo in una società multietnica.
Questo mi rende felicissimo.

P.s. E' una delle prime che ho scattato con la mia F80, non è un gran che tecnicamente, ma ci sono perticolarmente legato.
Perdonatemi la giustificazione da parac...
nicesmile@virgilio.it
QUOTE (^Ventu^ @ Jan 27 2004, 12:48 PM)
pensare..


user posted image

Le idee si affollano ....
Claudio Orlando
sad.gif BOH! huh.gif
Claudio Orlando
Terzo millennio integrazione e fusione di popoli!
Lambretta S
E bravo Claudio ho visto le tue immagini complimenti... della serie la classe non è acqua... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Claudio Orlando
ohmy.gif Non so che dire! Grazie Lambre', sono andato anche io a vedere le tue e mi sono reso conto che di strada da fare ne ho ancora parecchia... ciao.gif
mauro.yzf@libero.it
QUOTE (lambretta @ Jan 27 2004, 08:09 PM)
E bravo Claudio ho visto le tue immagini complimenti... della serie la classe non è acqua... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Hei "lambretta", ho visto le tue foto.....molte sono di Venezia (e dintorni), altre di Abano T. , dimmi da dove sei.......sei veneto ?
Ciao Mauro
Claudio Orlando
Una curiosità Lambretta, ma la gattara non sarà mica quella che sta sempre all'imbocco della Via Sacra per caso? Se così fosse, e mi pare di riconoscerla, ce l'ho anch'io una foto di quel personaggio che ormai fa parte anche lei dei Fori! ciao.gif
Lambretta S
QUOTE (mauro.yzf@libero.it @ Jan 28 2004, 07:04 PM)
QUOTE (lambretta @ Jan 27 2004, 08:09 PM)
E bravo Claudio ho visto le tue immagini complimenti... della serie la classe non è acqua... laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

Hei "lambretta", ho visto le tue foto.....molte sono di Venezia (e dintorni), altre di Abano T. , dimmi da dove sei.......sei veneto ?
Ciao Mauro

Sono di Roma ma per motivi salutistici trascorro due settimane di ozio, riposo e cure balneotermali nella fantastica Abano Terme (ps. non me le perderei per nessuna ragione al mondo)... ciao... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Lambretta S
QUOTE (Claudio Orlando @ Jan 28 2004, 07:23 PM)
Una curiosità Lambretta, ma la gattara non sarà mica quella che sta sempre all'imbocco della Via Sacra per caso? Se così fosse, e mi pare di riconoscerla, ce l'ho anch'io una foto di quel personaggio che ormai fa parte anche lei dei Fori! ciao.gif

Penso proprio di si!... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Lambretta S
QUOTE (Claudio Orlando @ Jan 28 2004, 09:18 AM)
ohmy.gif Non so che dire! Grazie Lambre', sono andato anche io a vedere le tue e mi sono reso conto che di strada da fare ne ho ancora parecchia... ciao.gif

A proposito di strada da fare ...laugh.gif qualche passeggiata fotografica la possiamo fare insieme... chi ce strilla... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Claudio Orlando
La farò molto volentieri, anche se per un paio di mesi sarò non incasinato ma di più, feste comandate comprese sad.gif magari rimandiamo in primavera, allora spero di essermi scrollati di dosso un po' di problemi extrafotografici che mi assillano e sarò senz'altro a "esposizione" biggrin.gif
Lambretta S
Va benissimo anzi di più... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
paola
QUOTE (Felice @ Jan 26 2004, 07:05 PM)
QUOTE
Io credo che di bello ci sia molto e, proprio perchè abbonda


…ehm scusa Paola dove hai detto che vivi?…..ti va se mi cerchi una casetta che vengo di corsa?

Scherzi a parte, direi che il discorso sia mediatico in questo caso cioe’ che le scene di sofferenza riescono a toccare meglio le corde della nostra sensibilità cosi come non riescono a fare le foto che rappresentano momenti di gioia. Molto francamente e personalmente non do torto a Nice che vuole vedere le cose con piu’ allegria perche’ se volessimo mettere (macrabamente) su di una bilancia non credo che le cose belle di cui ne sei circondata riescano ad equivalere ai ¾ di un mondo che e’ in guerra e soffre dei minimi indispensabili diritti sociali. Quindi…

Niente di personale per carita’…..e’ solo I think different.

Ciao Felice...
scusami se rispondo in ritardo..ma questa settimana entravo al volo per leggervi e non ho trovato il tempo di rispondere...
Forse sono stata fraintesa, anzi, sicuramente mi sono espressa male..Conosco come te (credo) i mali del mondo, le guerre, la fame, le epidemie..E si muore di freddo e di fame, nel terzio millennio!!
Io mi riferivo a cio' che i nostri occhi possono sfiorare quotidianamente...Basta alzare lo sguardo verso il cielo...un tramonto, uno stormo d'uccelli che si inseguono in armonici disegni...sarà banale ma è pur sempre uno spettacolo meraviglioso ! Questo non vuol dire che mi fodero gli occhi di prosciutto, nè che vivo nel mondo incantato delle favole, nè che io sia ottimista. Credo solo che siamo piu' fortunati di altri..Non so se sono riuscita ad esprimere il mio concetto...ma i mali del mondo sono anche i miei, i nostri mali....
Qui allego la foto di un bimbo Rom..Un mese fa viveva a Roma in un "mostruoso" campo sotto un ponte..Sorrideva mentre giocava in quel posto orribile, umido, su un pavimento bagnato..la sua casa era un piccola capanna fatta di tavole di compensato e cartone...Sorrideva e giocava...Non vive più lì, la scorsa settimana il "posto" è stato risanato....Ora dorme con la sua famiglia vicino ad una stazione...Forse dovrei per questo fotografare i tramonti? smile.gif Nulla di personale Felice...tutt'altro! Spero che lo scambio ci arricchisca..... forse diciamo le stesse cose in maniera diversa...
Buon fine settimana e bacioni

bonk.gif ciao.gif ridens.gif
paola
Ah, mi sono dimenticata..la prossima foto sarà allegra...anzi la inserisco subito così mi faccio perdonare i discorsi noiosi..

buon sabato pomeriggio a tutti

ciao.gif ciao.gif

paola
paola
mi sembra che le foto non ci siano..scusate :

bimbo rom
paola
La seconda....abbiate pazienza sono una casinara

tongue.gif
Claudio Orlando
Eh no! Cara amica mia non te la cavi così, wink.gif i complimenti della foto del bimbo Rom sono senz'altro dovuti, ma sulla seconda voglio sapere tutto ma proprio tutto, tempi diaframmi e tecnica. TUTTO INSOMMA mi piace troppo!
ryo
Concordo con Claudio, entrambe le foto sono bellissime. La seconda è stata fatta con la tecnica delle doppie esposizioni? Complimenti anche alla ragazza!!!
ConteMaxS
Ciao Paola, credo che io e te abbiamo delle esperienze comuni.
Per amor del cielo, non mi permetto di paragonare le mie foto alle tue, non ne sono degno.
Parlo da un punto di vista umano.
Ma fa paicere condividere anche con te questa fotografia.
Guarda quì:
ConteMaxS
E pi c'è pure questa.
Grazie per le belle emozioni.
Eccola:
Lambretta S
Si tutte belle queste foto... ma non mi vorrei sbagliare non è che c'è qualche legge che regola la pubblicazione di immagini di bambini... dry.gif dry.gif dry.gif

Prima di metterle sul WEB vedete un pochettino se è una cosa fattibile o meno... huh.gif huh.gif huh.gif
ConteMaxS
QUOTE (lambretta @ Jan 31 2004, 10:51 PM)
Si tutte belle queste foto... ma non mi vorrei sbagliare non è che c'è qualche legge che regola la pubblicazione di immagini di bambini... dry.gif dry.gif dry.gif

Prima di metterle sul WEB vedete un pochettino se è una cosa fattibile o meno... huh.gif huh.gif huh.gif

Si la legge esiste.
Ne abbiamo parlato anche in questa sede.
Personalmente me ne sono informato tramite una collega della mia ragazza che fa consulenze per il Tribunale, ed è così, le immagini dei minori non possono essere pubblicate se non in casi eccezionale e sotto autoirzzazione.
Io, dopo un serio conflitto etico, credetemi e solo Dio la sa, ho deciso di disobbedire; se vuoi fare uno schifo di denuncia.......devi disobbedire.
Gurda Lambretta che se le ho pubblicate e non solo quì, infatti presto saranno oggetto di una mia piccolissima mostra presso la circoscrizione di Soccavo, non l' ho fatto per nessun motivo digloria ma, ripeto, di denuncia.
Attualmente alcuni di questi bambini, dopo una miriade di contatti, di manifestazioni, coinvolgimenti di personaggi politici e non, stanno dormendo in un' area adiacente al cimitero di Furigrotta, quartiere di Napoli, pensa tu.
Che facciamo? Ci scandalizziamo se qualcuno pubblica le loro foto, ma non alziamo un dito perchè gli vengano riconosciuti i diritti di cittadinanza minimi: una casa, l' istrizione e le cure mediche.
Un bel paradosso, vogliamo tutelarli da eventuali sciacalli e non ci preoccupiamo di dargli una vita più dignitosa, qui e subito.
Ho capito, io sarei da denuncia, quello del bar che ha unbimntto di 10-11 a lavorare con lui, magari sta facendo un' opera di bene.
Senza rancore Lambretta, te ne prego, certe volte le lezioni uno se le può pure risparmiare.
Poi sai bene che anche per pubblicare le immagini di adulti occore una delibera: ce l'avete tutti?
Ho quasi 31 anni, ricchi di esperienza di militanza politica, di volontariato e impegno sociale, sono cospevole di cosa vado incontro, ne risponderò sempre in prima persona e ne pagherò le conseguenze, stanne certo.
Termino, pregando te e gli altri utenti di non continuare questa discussione, passiamo oltre, non è questo il luogo deputato, i meno esperti adesso hanno appreso che non possono essere pubblicate immagini di bambini e il servizio lo abbiamo reso, ma fermiamoci quì.
Non coglierò provocazioni e non risponderò a nessuno che voglia continuare, non sopporterei di vedere cancellata questa bella discussione, forse una dele più ricche di contenuti.
Un invito a De francesco & Co., se pensate che queste immagini possano turbare la quiete degli utenti e la vostra attività lavorativa, cancellatele pure, vi autorizzo.
In ogni caso grazie per la segnalazione.
A presto, Massimo
paola
QUOTE (Claudio Orlando @ Jan 31 2004, 04:51 PM)
Eh no! Cara amica mia non te la cavi così, wink.gif i complimenti della foto del bimbo Rom sono senz'altro dovuti, ma sulla seconda voglio sapere tutto ma proprio tutto, tempi diaframmi e tecnica. TUTTO INSOMMA mi piace troppo!

Ciao Claudio...

qui mi fai scoprire le marachelle !!! wink.gif La foto che ti piace è un tentativo di panning non riuscito mad.gif , che pero' ha creato questo effetto che piace anche a me.. La ragazza lanciava un freesby (non so come si scrive..)


Tempi : 1/5 sec.
f 2.8
80 mm

E ti confesso che ho riprovato a sperimentare in circostanza analoghe anche con altri soggetti, stesse impostazioni ma non è più riuscito!

Buona domenica e grazie degli apprezzamenti
ciao
paola
ConteMaxS
QUOTE (ConteMaxS @ Feb 1 2004, 09:59 AM)
Un invito a De francesco & Co., se pensate che queste immagini possano turbare la quiete degli utenti e la vostra attività lavorativa, cancellatele pure, vi autorizzo.
In ogni caso grazie per la segnalazione.
A presto, Massimo

Parlavo delle mie immagini chiaramente.
Scusami Paola.
Lambretta S
Ciao Conte ci mancherebbe altro... io ho solo avvisato lungi da me l'idea di fare polemica... le vostre buone intenzioni non sono minimamente in dubbio... ma come giustamente hai sottolineato tu capace a quello che sfrutta le creature non gli fanno niente... a te che pubblichi un'immagine di denuncia ti vengono a rompere le scatole... a me sembra che ci voglia l'assenso scritto dei genitori e comunque una certa cautela per via pure di certi personaggi "Strani" è sempre consigliata... tutto qui... non è una critica o un rimprovero... infatti ho concluso dicendo vedete se è una cosa fattibile o meno... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
paola
QUOTE (lambretta @ Jan 31 2004, 10:51 PM)
Si tutte belle queste foto... ma non mi vorrei sbagliare non è che c'è qualche legge che regola la pubblicazione di immagini di bambini... dry.gif dry.gif dry.gif

Prima di metterle sul WEB vedete un pochettino se è una cosa fattibile o meno... huh.gif huh.gif huh.gif

Lambretta carissimo,

Massimo ti ha risposto in maniera esaustiva e condivido appieno quanto ha già espresso lui!
Non capisco se la tua sia una provocazione..comunque aggiungo che le mie foto ai Rom (quindi compresi i bambini) fanno parte di un progetto condiviso con i responsabili della Comunità...
E comunque sia, io, prima che appassionata di fotografia sono una madre e pertanto credo che i bambini e le loro immagini debbano essere tutelatissime per motivi troppo noti..Tu credi che queste immagini possano turbare qualcuno? Io lo spero ma non per un fine "malato" bensì perchè parlano di problemi o realtà sociali che spesso fingiamo di non vedere per non fare nulla...Anche le mie foto, non queste, ma altre già selezionate, saranno pubblicate e saranno esposte insieme a quelle delle persone con cui ho lavorato per il progetto..
Se la tua fosse solo una provocazione, ti rispondo così: a me fa male sapere che neonati possano morire di freddo o di stenti a due km da casa mia, nel terzo millennio ..ma forse non ci turba perchè i nomadi rubano e quindi non sono degni di vivere? Scusami ..se vorrai continuare questa discussione lo faro' solo in privato per non annoiare gli altri, il mio indirizzo di posta credo sia indicato in basso...
E come ha già detto Massimo..se gli amministratori del forum reputassero opportuno cancellare queste foto..sono liberissimi di farlo, non mi offendo certamente..vorrà dire che, siccome questo forum mi piace, per restarci finalmente imparero' a fotografare la natura..che sicuramente ci metterà meno in discussione ..
Lambretta, se ci vedremo a Roma per il meeting avremo tempo per discuterne live!! Buona domenica e buone foto!!
paola


zalacchia
In effetti il problema esiste anche se viene giustamente tollerato....
Ho fatto delle mostre per enti pubblici e scolastici e non ho mai avuto problemi a riguardo.

Stefano Z.
Lambretta S
QUOTE (paola @ Feb 1 2004, 10:30 AM)
Se la tua fosse solo una provocazione, ti rispondo così: a me fa male sapere che neonati possano morire di freddo o di stenti a due km da casa mia, nel terzo millennio ..ma forse non ci turba perchè i nomadi rubano e quindi non sono degni di vivere?

Nel frattempo avevo già risposto al Conte leggi sopra il tuo post... wink.gif wink.gif wink.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.