QUOTE(vincent77 @ Jun 15 2008, 04:15 PM)

La prossima volta che andro' a scattare attivero' le linee di riferimento nell'obbiettivo.ciao e grazie Valerio
Le linee di riferimento, ovvero la griglia, si attiva nel mirino non nell'obiettivo sempre che la funzione sia presente nella Digicamera, comunque non è solo un problema di "riferimento" anzi per lo più dipende da come si preme il pulsante di scatto, è un po' come premere il grilletto di un'arma, se si "strappa" il colpo, cioè lo scatto vanno dove gli pare... quindi quando scatta lo faccia "delicatamente", lo scatto deve avvenire da solo, quasi non se ne deve accorgere, ovviamente la griglia aiuta, ma da sola non basta...
In Capture NX c'è una funzione apposita "ruota immagine" si tratta di "tracciare" una linea sopra una riferimento dello scatto, e il software "allinea" lo scatto... se si usa l'orizzonte "storto" come riferimento questo viene magicamente radrizzato... non è una funzione indolore perché trattasi sempre di "stiracchiare" i pixel, quindi è meglio farle venire dritte in ripresa, se non ci si riesce c'è santa PP...
Bello scatto anche questo, della serie preferisco il secondo dell'altro post, per via della migliore luce, in effetti ci sono orari migliori, con luci più adatte alle riprese di paesaggio, la composizione è comunque buona, l'esposizione pure...
Lambretta e a questo punto può benissimo anzi puoi darmi del tu...