Uno dei principali monumenti Arabo-Normanni di Palermo è il Castello della Zisa, risalente al 1165. Si tratta di una costruzione facente parte di un coevo complesso di edifici situati nella cintura di giardini che allora circondava il nucleo urbano della Palermo medievale e che costituiva il parco reale normanno detto del "Genoardo". Dalla fine dell'era Normanno-Sveva in poi questo monumento ha conosciuto una lunga epoca di decadenza e di incuria culminata nel crollo dell'ala destra del palazzo nel 1971, in seguito al quale è stata avviata una campagna di restauri e di valorizzazione del sito coronata, alcuni anni fa, dall'apertura di un parco la cui principale attrazione è un complesso di fontane e di vasche che ricorda certi giardini di tradizione islamica come, ad esempio, quelli dell'Alhambra o del Taj-Mahal. Mi sono recato diverse volte in loco per cercare di realizzare qualche scatto interessante ma, per un motivo o per un altro, non ero mai riuscito a realizzare foto che mi soddisfacessero pienamente, fino a ieri sera:
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiTreppiede, livella a bolla per tenere la macchina parallela al terreno ed evitare distorsioni prospettiche e lunga posa di 30 secondi con Noise Reduction: che dite, ne è valsa la pena

?