Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
alessandro.sentieri
...dopo tanta montagna (non è ancora finita eh...), stamattina avevo voglia di annusare un pò d'aria salmastra, sarà la primavera che si avvicina....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Manuela Innocenti
Ale ma tu li hai fatti con tela e pennello, non con la Nikon, vero?
bellissime !!!!!!

maurizioricceri
la prima... Pollice.gif Pollice.gif
diomede
..., ma non hai nulla di scadente da postare?...così anch'io(belle speranze, ma poca tecnica), mi faccio coraggio!
A parte le battute di spirito, sono due scatti di rara bellezza compositiva; soprattutto il primo, dove, il punto di vera forza(secondo me) è l'equilibrio fra le tonalità dei colori complementari, e poi i colori intrinsechi, e poi l'effetto setoso dell'acqua, e poi...
Bravo come sempre.

Un saluto.
Alessandro Casalini
Tutte e due molto belle, complimenti!!!!! Sembra un molo che c'è qui a Massa... ora ne ho sottomano solo questo scatto.



IPB Immagine



Ciao, Ale.
Maury_75
Cielo, mare e terra, 2 composizioni apparentemente semplici, dove però c'è tutto, accompagnate da colori splendidi.
Nonostante la giornata grigia sei riuscito a fare due bellissime foto, complimenti come sempre.
Saluti Maury

P.S.: Il titolo però me lo devi spiegare perchè con tutta la mia buona volontà non lo comprendo hmmm.gif
Andry81
I colori della secondo sono molto belli, la preferisco alla prima anche per l'inquadratura.

Complimenti!!

Andrea

P.s. Hai utilizzato qualche filtro cokin??
robydg
Molto belle, colori stupendi, leggera preferenza alla prima x l'inquadratura Pollice.gif



ciao smile.gif
Rudi75
Due ottimi scatti, ben composti e curati in pp, davvero bravo!
Forse il secondo lo preferisco tagliando leggermente la parte inferiore.
dony83
spaventosamente belli questi due scatti!

ci puoi dare delle info sulla realizzazione? sono curioso!

grazie.gif
Grifone72
Molto belle! Sembrano veramente dipinte, colori splendidi. La prima è quella che preferisco.
alessandro.sentieri
Grazie a tutti per i commenti davvero molto graditi guru.gif

Per la realizzazione ho seguito la ricetta del grande Alberto Segramora:
1. fotocamera su treppiedi
2. filtro pola circolare + filtro ND + filtro GND, rispettivamente per saturare i colori, ottenere tempi di scatto sufficientemente lunghi e compensare la differenza di luminosità tra cielo e resto della scena
per la ripresa
1. correzione della dominante magenta, dovuta all'utilizzo dei filtri
2. sistemazione della curva per contrastare un pò di più
3. aumento dei neri sul canale del ciano per saturare questo colore
per la post

saluti a tutti

Ale
alessandro.sentieri
...dimenticavo...il titolo, in effetti un pò immaginifico....

dopo tanta montagna, torno al mare (dove vivo), dunque per me un ritorno
sta per iniziare la primavera e poi l'estate, che passo gran parte al mare, quindi il mare per me rappresenta il futuro

contorto, ma logico wink.gif
biga1
Alessandro sono bellissime . guru.gif guru.gif



Ciao Andrea
ZiuBecciu
davvero fantastiche....

Una domanda:

ma delle foto cosi si ottengono solo con dei filtri? oppure si puo rimediare in PP?

cuomonat
Bella questa contemplazione salmastra... la scogliera sembra adagiata su lenzuola di seta in un atteggiamento... ammiccante. Pollice.gif
Lametino86
la 1a.. Pollice.gif spettacolare guru.gif
Andrea Moro
Bellissime le tonalità pastello e le composizioni delicate guru.gif Come sempre un ottimo lavoro e...vedo che hai seguito per bene gli ottimi consigli di Alberto Pollice.gif
Zebra3
QUOTE(alessandro.sentieri @ Mar 9 2008, 08:51 PM) *
Grazie a tutti per i commenti davvero molto graditi guru.gif

Per la realizzazione ho seguito la ricetta del grande Alberto Segramora:
1. fotocamera su treppiedi
2. filtro pola circolare + filtro ND + filtro GND, rispettivamente per saturare i colori, ottenere tempi di scatto sufficientemente lunghi e compensare la differenza di luminosità tra cielo e resto della scena
per la ripresa
1. correzione della dominante magenta, dovuta all'utilizzo dei filtri
2. sistemazione della curva per contrastare un pò di più
3. aumento dei neri sul canale del ciano per saturare questo colore
per la post

saluti a tutti

Ale



Scusa la domanda banale, i filtri li hai usati uno sull'altro o in base alla foto li hai intercambiati?
Alberto Segramora
Due foto bellissime Ale !! Preferisco la seconda, trasmette una sensazione più sognante. Pollice.gif
I colori, come in tutte le tue recenti foto, sono superlativi!

Ps: grande! la mia ricetta l'hai usata benissimo smile.gif Continua così smile.gif



spg57
Bellissime guru.gif guru.gif
Complimenti
kogaku
...ma te quando pensi ai titoli dopo ti viene il malditesta??

...vabbè: ottime fotografie, come sempre... Ormai hai una tecnica molto raffinata e riesci ad ammalgamare molto bene uno scatto che altrimenti sarebbe pesante e "falso"..
ash
ma che belle!!!
complimenti!


laugh.gif
andrea
Raffaella66
belle... Pollice.gif tra le due preferisco la prima...
della seconda personalmente trovo troppo pesante la presenza degli scogli in primo piano

ciao raffy
Salvo40
Che bellissime foto Alessandro.........colori saturi e stupendi.....ci sono delle sfumature di azzurro bellissime che contrastano con quel rossiccio degli scogli...... un ottimo lavoro.........bello il gioco dell'acqua nella prima foto........Bravo Ale Pollice.gif
alessandro.sentieri
Grazie per gli ultimi graditissimi interventi guru.gif

@ZiuBecciu, ogni filtro ha un suo preciso utilizzo: il pola serve per saturare il blu del cielo, il filtro ND per ridurre la luminosità complessiva della scena e permettere così di impostare tempi lunghi in modo da ottenere l'effetto "seta" dell'acqua e colori più profondi, il GND per compensare la differenza di luminosità tra cielo e terra e ottenere con un unico scatto un'immagine ben esposta, riducendo così gli interventi in post

@Zebra, ho montato i filtri contemporaneamente: il pola circolare avvitato sul portafiltri del 12-24, poi rispettivamente il filtro ND e quello GND sull'holder.

Ciao a tutti !!!

Ale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.