QUOTE(photoflavio @ Feb 11 2008, 12:07 PM)

Eliano,
vedi che cose curiose succedono con la fotografia; quello che secondo te restituisce movimento alla scena (la vista intera) secondo me la uccide. Cosa nella parte bassa della foto trasmette la sensazione del movimento? La posizione delle gambe dei soggetti evidenzia inequivocabilmente che essi sono fermi in quel luogo. Il taglio a mezzo busto invece li mantiene sospesi e ti da la possibilità di immaginare che, forse, potrebbero essere in movimento. La stessa cosa trasmette a due persone una sensazione diametralmente opposta.
Si fa ovviamente per chiacchierare, non per dire che uno di noi abbia ragione. La ragione assoluta difficilmente esiste in fotografia; è tanto per discutere un po' attorno ad uno scatto, altrimenti si fa la fine di quelli che dicono solo e sempre "bene e bravo", ed onestamente ciò non aiuta certo a migliorarsi, ne a maturare una cultura fotografica.
Buona giornata,
Flavio
Quando ho lavorato sulla foto il dubbio sul taglio lo avevo avuto, ma solo perchè non ero sicura se tagliare a quell'altezza o un po' più giù...alla fine ho tagliato ad altezza-muretto perchè...non so...mi piaceva quella fila di sagome sospese lì.
Aperture dici, eliano? Mi documenterò, grazie del link. In realtà i miei passaggi sono:
Light Room (dove apporto qualche leggera modifica)
Photoshop (dove gioco con le curve - a volte un tocco leggerissimo cambia la foto, come nel caso dell'albero che dicevi - e metto la cornice)
In LR ho tutte le foto, ma dal momento che poi passo a "fotosciopp" :-) me le perdo.
Flavio sono d'accordo, non ditemi mai sisi bellebelle, apprezzo molto tutta la discussione. Sono punti di vista...