5° Raduno Internazionale di Mongolfiere " Città di Aosta"
13-17 Febbraio 2008
San Valentino in mongolfiera sulle Alpi della Valle d'Aosta
13-17 Febbraio 2008
San Valentino in mongolfiera sulle Alpi della Valle d'Aosta

Il Club Aerostatique Mont Blanc in collaborazione con l'assessorato al Turismo e Sport del Comune di Aosta organizza uno spettacolare raduno di mongolfiere che per 5 giorni coloreranno i cieli della Valle d'Aosta e delle stazioni sciistiche.
Un'occasione unica per chi ha voglia di togliersi lo sfizio di guardare, faccia a faccia, le montagne più alte d'Europa e per chi preferisce tenere i piedi per terra, lo spettacolo non è da meno: più di venti palloni multicolore coloreranno il cielo della valle, creando uno spettacolo unico nel suo genere. Dalla piazza centrale si potrà assistere a tutta la preparazione e ai decolli delle mongolfiere. Lentamente si sale e dall'alto, dentro il caratteristico cestino in vimini, i passeggeri possono ammirare la città con i suoi imponenti monumenti romani, le mura che ancora delimitano la città storica. Man mano che si sale si aprono nuovi orizzonti, il paesaggio cambia completamente, lo sguardo è riempito, a 3000 metri di altitudine, da un mare di montagne, nevai, ghiacciai che circondano le mongolfiere. Si spazia a 360° e le vette più alte d'Europa si possono ammirare in tutta la loro imponenza: il Monte Bianco, la piramide del Cervino, il Monte Rosa, il Gran Paradiso.
Giovedì 14 Febbraio, San Valentino, voli speciali dedicati agli innamorati con brindisi a tremila metri! Venerdì, "silenzio si vola " una mongolfiera decollerà con dei musicanti a bordo per un concerto volante. Il programma prosegue fino a Domenica 17 Febbraio con dimostrazioni per le scuole, voli vincolati per i più piccoli e molte altre divertenti attività.
L'organizzazione è curata da Charbonnier Mongolfiere, che ha al suo attivo 25 anni di voli in tutto il mondo dal del Polo Nord, ai deserti del Nord Africa, sul lago Baikal in Siberia. I voli più emozionanti e spettacolari rimangono in ogni caso quelli in mezzo alle più imponenti montagne d'Europa: nei cieli della Valle d'Aosta!

per maggiori info www.mongolfiere.it