Una bella composizione, esaltata dai colori saturi.
Per il problema luci/ombre, visto che gli effetti del d-lighting sono quasi sempre visibili, io ti consiglio di fare due scatti (ovviamente con la macchina su cavalletto) esponendo rispettivamente per le luci e per le ombre.
Successivamente lavorando con livelli e maschere di livello (o strumento gomma), riuscirai facilmente ad ottenere un'immagine ben bilanciata per quanto riguarda la gamma dinamica.
Se parti da uno scatto solo, puoi ovviare modificando l'esposizione del nef per ottenere due tiff, uno esposto correttamente per le luci e uno per le ombre.
A me, da quando ho iniziato a lavorare in base a questa routine, si è aperto un altro mondo
Ciao ciao