Andras.Gyorosi
Nov 13 2007, 08:35 PM
alessandro.sentieri
Nov 13 2007, 08:50 PM
Molto molto belle come sempre Andras.
Le ultime due un gradino sopra le altre
Andrea Moro
Nov 13 2007, 08:51 PM
Che meraviglia! Sempre una grande cura per le inquadrature e per le conversioni, aiutate da un'ottima luce. L'atmosfera di questi scatti è al livello del luogo, quindi bravo...come sempre tra l'atro..
maurizioricceri
Nov 13 2007, 09:31 PM
Sono tutte degne di lode ma le ultime due sono stupende. Bravo.
carlovig
Nov 13 2007, 09:53 PM
Sono tutte ben realizzate con preferenza per le ultime due. Bella la conversione del BN.
complimenti
carlo
Andras.Gyorosi
Nov 13 2007, 10:10 PM
Grazie per la vostra visita e per i vostri commenti!
Aggiungo ancora quattro scatti:
Salvo40
Nov 13 2007, 10:10 PM
Andras ricordo di aver visto già qualche tuo scatto in passato che ritraeva soggetti analoghi....................ma può anche darsi che mi sbagli........................comunque sono come sempre molto belli......................sei riuscito ad animare queste figure marmoree............ottimo lavoro come sempre.................belle inquadrature e favolose conversioni in BN.
Andras.Gyorosi
Nov 13 2007, 10:23 PM
QUOTE(Salvo40 @ Nov 13 2007, 10:10 PM)

Andras ricordo di aver visto già qualche tuo scatto in passato che ritraeva soggetti analoghi....................ma può anche darsi che mi sbagli...
Grazie Salvatore! Ti ricordi bene! Un po' di tempo fa ho già postato qualche foto sempre da questo cimitero. Nel scorso weekend sono tornato di nuovo a fare qualche nuovi scatti. Dato le dimensioni del posto e le quantità enorme di queste statue, scopro sempre qualcosa di "nuovo".
Ciao!
FKB_77
Nov 13 2007, 10:38 PM
Vado un po' controcorrente a me colpiscono le prime due.
In particolare la seconda in cui i fiori entrano benissimo in dialogo con la pietra colpita dalla luce e sembrano fondersi in un unica ibrida materia. Unico piccolo appunto, sempre a riguardo di queste due, è forse la luce leggermente troppo violenta.
Le altre sono ottime, il reportage per me estremamente interessante (sono un po' Foscoliano mi piace girare per cimiteri, ma non li ho ancora fotografati).
Complimenti
Saluti
Francesco
Andras.Gyorosi
Nov 14 2007, 06:48 PM
QUOTE(FKB_77 @ Nov 13 2007, 10:38 PM)

Vado un po' controcorrente a me colpiscono le prime due.
In particolare la seconda in cui i fiori entrano benissimo in dialogo con la pietra colpita dalla luce e sembrano fondersi in un unica ibrida materia. Unico piccolo appunto, sempre a riguardo di queste due, è forse la luce leggermente troppo violenta.
Le altre sono ottime, il reportage per me estremamente interessante (sono un po' Foscoliano mi piace girare per cimiteri, ma non li ho ancora fotografati).
Complimenti
Saluti
Francesco
Grazie Francesco! Allora andiamo insieme controcorrente: anche a me piaciono di più quelle due foto. Forse un po' ho esagerato con la luce, per quanto riguarda lo sfondo, ma la mia intenzione era eliminare il più possibile tutto ciò che sta dietro alle statue. Faccio tesoro della tua osservazione!
Se sei foscoliano in questo cimitero troveresti pane per i tuoi denti!
Ciao!
Manuela Innocenti
Nov 14 2007, 06:51 PM
Conosco questo luogo, davvero un cimitero unico, un museo! Le tue foto sono assai belle, sempre curatissime nella composizione, taglio e conversione. Sei precisissimo

(il contrario di me)
Le mie preferite la seconda e la terza.
bravo Andras !!!!!
Bruno L
Nov 14 2007, 06:56 PM
Splendida interpretazione!
un saluto
Bruno
photoflavio
Nov 14 2007, 07:47 PM
Andras,
bianchi e neri molto belli, un certo sapore pellicolaro... hai affinato un'ottima tecnica ed un gusto per le inquadrature davvero incredibile. Il luogo è certamente molto interessante e ricco di spunti, ma bisogna essere capaci a coglierli; mi pare che tu ci sia riuscito perfettamente.
Le foto alle opere altrui (le statue in questo caso) possono essere una semplice e fredda documentazione della loro esistenza o una riuscita reinterpretazione, una personale chiave di lettura. Rientri a pieno titolo e con onore nella seconda categoria.
La seconda è la mia preferita, senza far torto alle altre, comunque molto belle.
Ciao ed a presto

Flavio
spg57
Nov 14 2007, 08:01 PM
Belle foto e ottimo BN molto curato, complimenti
ANTENORE
Nov 14 2007, 08:07 PM
I cimiteri monumentali sono sempre un concentrato di opere d'arte silenti. Questo non lo conoscevo è dai tuoi scatti sembra molto bello. Per quel riguarda i tuoi scatti Andras sono come al solito molto ben curati e ben trattati successivamente in pp. Oramai ti sei attestato su un livello davvero alto. Bravo.
Saluti, Matteo
P.S. Dimenticavo...

...la seconda su tutte!
ValerioMusi
Nov 15 2007, 12:13 AM
Gran bel reportage Andras...
Ottimi i tagli e spendido il BN...
Decisamente migliore la prima serie,le ultime due della stessa sono davvero notevoli...
Complimenti...
Valerio
blow up
Nov 15 2007, 08:16 AM
Belle tutte Andras, grazie per avermi fatto conoscere questo cimitero monumentale, sono rimasto davvero impressionato.
Se devo scegliere, infoltisco la maggioranza e dico la penultima.
mama62
Nov 15 2007, 08:24 AM
In generale le trovo molto belle, ma quella che mi fa impazzire è l'ultima della prima serie. La prospettiva resa dal grandangolo per me è stupenda, sembra di essere li e di stare aspettando di entrare .
Complimenti!!
il Tabaccaio
Nov 15 2007, 10:18 AM
Quoto anch'io la pen'ultima, tutte belle , molto gradevole la grana da pellicola.
Andras.Gyorosi
Nov 15 2007, 08:54 PM
Vi ringrazio per i vostri commenti!!
Maury_75
Nov 15 2007, 11:10 PM
QUOTE(mama62 @ Nov 15 2007, 08:24 AM)

In generale le trovo molto belle, ma quella che mi fa impazzire è l'ultima della prima serie. La prospettiva resa dal grandangolo per me è stupenda, sembra di essere li e di stare aspettando di entrare .
Complimenti!!
Quoto in pieno chi mi ha preceduto
Prima o poi ci volevo andare anche io a Staglieno, spero presto.
Un saluto e tanti tanti complimenti!!!
dario-
Nov 16 2007, 10:51 AM
Bellissimo reportage Andras e splendide foto. Complimenti
davidegraphicart
Nov 16 2007, 01:18 PM
Bellezza o meno delle foto (che sono molto belle e particolari) trovo semplicemente ottima e perfetta la post-produzione di queste immagini. E' perfetto tutto, dalla conversione, al contrasto, alla grana aggiunta...se ne vedono veramente poche di foto "trattate" con questa cura.
Anche altri tuoi scatti che ho visto ultimamente nei vari thread, sono veramente mooolto ben post-prodotti!
Complimenti davvero!
Ciao, D.
ziouga
Nov 16 2007, 01:58 PM
Andrò controcorrente: mi piacciono davvero molto gli scatti, ma non i risultati della postproduzione.
Vedo che è molto accurata e ti faccio i complimenti, ma è un genere che va in direzione opposta al mio gusto personale.
Sono un amante delle sfumature di grigio, i contrasti esasperati mi vanno di traverso, per non parlare di hdr e "draganizzazioni"...
Mi chiedevo invece che aspetto avessero queste foto dopo la conversione in b/n ma prima del "trattamento", in particolare la quarta, che mi piace più delle altre.
Chissà se è possibile vedere la quarta foto prima della cura?

ciao
Alessandro
davidegraphicart
Nov 16 2007, 02:55 PM
QUOTE(ziouga @ Nov 16 2007, 01:58 PM)

Sono un amante delle sfumature di grigio, i contrasti esasperati mi vanno di traverso, per non parlare di hdr e "draganizzazioni"...
Mi chiedevo invece che aspetto avessero queste foto dopo la conversione in b/n ma prima del "trattamento", in particolare la quarta, che mi piace più delle altre.
Sono stato solo un paio di volte a guardare un mio amico mentre trattava in camera oscura i suoi rulli di b/w e mentre li stava stampando...anche lì, riusciva ad ottenere splendidi contrasti, riducendo i grigi, tramite delle mascherature. Con tutto il rispetto per quello che hai sritto, credo che un buon b/w digitale, non debba essere fatto semplicemente togliendo la saturazione all'immagine al colore...ogni altro passaggio che verrà fatto, come quello di spingere un pò più verso il bianco o chiudere le parti scure...siano sinonimo di varie mascherature del processo chimico vero e proprio dove, credo, non basti mettere nei bagni il foglio di carta!!! Quindi, come già detto in precedenza, trovo questo b/w semplicemente realizzato alla perfezione...
Ciao.
ziouga
Nov 16 2007, 04:04 PM
QUOTE(davidegraphicart @ Nov 16 2007, 02:55 PM)

credo che un buon b/w digitale, non debba essere fatto semplicemente togliendo la saturazione all'immagine al colore...
Non l'ho mai nemmeno pensato.
Infatti ho scritto conversione e non desaturazione.
QUOTE
Quindi, come già detto in precedenza, trovo questo b/w semplicemente realizzato alla perfezione...
Come ho scritto, vedo anch'io una grande bravura nella realizzazione, ma riguardo al risultato insisto: è questione di gusti, a me i contrasti sparati non sono mai piaciuti, né nell'era analogica né tantomeno in questa.
Quel che chiedevo era se si poteva vedere la partitura (mi sia consentita la metafora musicale) prima dell'esecuzione. Tutto qui.
davidegraphicart
Nov 16 2007, 04:10 PM
QUOTE(ziouga @ Nov 16 2007, 04:04 PM)

Non l'ho mai nemmeno pensato.
Infatti ho scritto conversione e non desaturazione.
Come ho scritto, vedo anch'io una grande bravura nella realizzazione, ma riguardo al risultato insisto: è questione di gusti, a me i contrasti sparati non sono mai piaciuti, né nell'era analogica né tantomeno in questa.
Quel che chiedevo era se si poteva vedere la partitura (mi sia consentita la metafora musicale) prima dell'esecuzione. Tutto qui.
Vero!
I'm sorry!!!
Quello che però richiedi ad Andras, allora è lo scatto a colori!?!?!
ziouga
Nov 16 2007, 05:27 PM
QUOTE(davidegraphicart @ Nov 16 2007, 04:10 PM)

Vero!
I'm sorry!!!
Figurati!

QUOTE
Quello che però richiedi ad Andras, allora è lo scatto a colori!?!?!
Non necessariamente. Mi basterebbe la sola conversione, senza enfasi dei contrasti (immaginando si tratti di due processi separati e consecutivi. Se non lo fossero, come non detto)
Andras.Gyorosi
Nov 16 2007, 08:45 PM
Grazie a tutti!
@Mauri_75: se vieni a visitare il cimitero, e se hai bisogno un cicerone, mandami pure un MP!
@ziouga: Ho "preparato" la quarta foto senza nessun intervento per il risultato finale. Ho convertito semplicemente il file Raw in Jpg e ho trattato con il metodo normale per il bn. Ecco:
ziouga
Nov 16 2007, 09:35 PM
QUOTE(gyorand @ Nov 16 2007, 08:45 PM)

@ziouga: Ho "preparato" la quarta foto senza nessun intervento per il risultato finale. Ho convertito semplicemente il file Raw in Jpg e ho trattato con il metodo normale per il bn. Ecco:
Grazie!
Beh, non è come me l'aspettavo, c'è come un'ombra grigia sul davanti e sul braccio della figura femminile, dev'essere un gioco di luci riflesse.
Devo ammettere che la tua elaborazione la rende molto più efficace!
Complimenti ancora per le foto.
Alessandro
PS: Mi intriga molto questa statua: il teschio non può avere occhi sotto il velo, ma proprio il gioco del velo dà l'impressione di scorgere uno sguardo inquietante puntato verso la giovane donna che si ritrae...
Se un giorno riuscirò (come desidero da anni) a passare da Staglieno, ti chiederò di farmi da guida...
luxferronis
Nov 16 2007, 11:01 PM
QUOTE(gyorand @ Nov 14 2007, 06:48 PM)

Grazie Francesco! Allora andiamo insieme controcorrente: anche a me piaciono di più quelle due foto. Forse un po' ho esagerato con la luce, per quanto riguarda lo sfondo, ma la mia intenzione era eliminare il più possibile tutto ciò che sta dietro alle statue. Faccio tesoro della tua osservazione!
Se sei foscoliano in questo cimitero troveresti pane per i tuoi denti!
Ciao!
viva il controcorrente...sono con voi.....belissime
Luca
Negativodigitale
Nov 17 2007, 01:39 AM
Ciao Andras,
a mio avviso si sta delineando una personalità fotografica eccellente,
i cui elementi si spicco sono la cura delle inquadrature, i tagli audaci,
la scelta dei soggetti e, non ultima, la capacità di convertire al meglio ogni scatto.
Che dire, davvero bravo.
Ciao! Paolo
Simone Marri
Nov 17 2007, 02:49 PM
meraviglia! bravissimo, sempre meglio
alessandro.sentieri
Nov 17 2007, 05:59 PM
Andras ho visto solo ora la seconda serie e, al solito, sono rimasto a bocca aperta per la pulizia e la perfezione delle tue inquadrature e del tuo bienne.
Many compliments
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.