Alberto Segramora
Nov 7 2007, 10:19 AM
Ecco alcune foto:
Lago di Fosses
Vcino a Malga Ra Stua
Spicchio di luce scendendo verso Ra StuaSe vi piacciono ne ho altre...
Ciao!
mirko_nk
Nov 7 2007, 10:25 AM
si.. complimenti... soprattutto l'ultima. postane altre... adoro le dolomiti. se ti va guarda le mie
QUI ci sono stato ad agosto
dario-
Nov 7 2007, 10:32 AM
Beh magnifiche, a me piacciono soprattutto la seconda e la prima. Bella anche la terza con gli sprazzi di luce sulle rocce. Magnifica profondità di campo e nitidezza.
Complimenti
Dario
Andrea Moro
Nov 7 2007, 10:56 AM
Come sempre, avendo visto gli originali che rendono al 1000% in più di queste in formato web...sono senza parole!Le inquadrature sono sempre ben studiate e la qualità è a livelli altissimi
stefanocucco
Nov 7 2007, 11:00 AM
Ciao Alberto, la prima e l'ultima mi piacciono un sacco! come ti hanno già detto , inquadrature molto curate e un elevata profondità di campo, complimenti
Lupo11
Nov 7 2007, 01:18 PM
Finalmente!!!
Le stavo aspettando....
shadowman!!
Nov 7 2007, 01:52 PM
molto belle, la mia preferita è la terza per la luce
robydg
Nov 7 2007, 01:56 PM
Tutte molto belle bravo e complimenti
VitoB
Nov 7 2007, 02:01 PM
Veramente belle per saturazione e dettaglio.
Vito
brusa69
Nov 7 2007, 02:03 PM
Belle foto,
preferisco la terza per la luce piu' calda come notato da Vincenzo.
Posta pure le altre, grazie!
alessandro.sentieri
Nov 7 2007, 02:12 PM
Già ti ho detto che mi piace moltissimo il tuo modo di fotografare in montagna, con l'uso assennato dei grandangoli e le composizioni dove cerchi di porre sempre un elemento in primo piano, per introdurre l'osservatore alla lettura dell'immagine.
Questa serie non smentisce il mio pensiero.
Bravissimo, as usual
Alberto Segramora
Nov 7 2007, 10:00 PM
shadowman!!
Nov 7 2007, 10:14 PM
bravo, sempre più belle, certo che lo scenario delle Dolomiti è eccezionale poi con la luce del tramonto diventano ineguagliabili, di questa serie, ripeto tutte belle, quella che mi piace di meno è la seconda più che altro per il crocefisso che non è perfettamente verticale, come composizione trovo la prima fantastica, sinceri complimenti.
stefanocucco
Nov 7 2007, 10:58 PM
Belle anche quest'ultime
ignazio
Nov 8 2007, 08:15 AM
Complimenti! Bellissime foto!
Ignazio.
Alberto Segramora
Nov 8 2007, 09:39 AM
Ancora grazie

Le Dolomiti sono montagne splendide... ed anche la materia prima aiuta a fare buone foto: con soggetti così! Le conoscevo bene quelle montagne (andavo spesso a sciare lì), ma completamente ricoperte di neve; ora le ho viste coi colori autunnali... da mozzare il fiato.
Esempio di colori della vegetazione:
Luigino Snidero
Nov 8 2007, 09:41 AM
Ottimi i colori ed i tagli.
L'ultima la migliore
alessandro.sentieri
Nov 8 2007, 02:53 PM
Molto molto belle anche queste tue ultime proposte.
La mia preferita tra queste è quella col crocifisso, sia per la presenza di questo elemento in primo piano per arricchire la composizione, sia per le cromie caldissime della montagna sotto la luce del tramonto, in contrapposzione al blu cobalto del cielo.
Ancora bravissimo !!!
Andrea Moro
Nov 8 2007, 03:38 PM
Spattacolari anche queste ultime, sia come composizione che come colori. In montagna la luce poi è più bella del normale per via dell'aria più pulita
dario-
Nov 8 2007, 03:42 PM
Magnifiche, che luce e che respiro anche queste ultime
Alberto Segramora
Nov 9 2007, 02:20 PM
Grazie ancora amici!

Mi fa veramente piacere che vi siano piaciute!
Tutte le foto in questo 3D sono scattate con D70s, nik 18-70mm, nik 50mm f/1,4, sigma 105mm.
In più: Polarizzatore circolare e filtri graduati neutri.
Altre:
Quasi a fine tramonto...
"Mini" Landscape
"Luce ed ombra"Ciao!
spg57
Nov 10 2007, 09:51 AM
Foto molto belle e posti bellisssimi
Alberto Segramora
Nov 10 2007, 02:09 PM

Piergiorgio
Oggi vado a ritirare anche i rullini di Velvia. Vedremo cosa è venuto fuori con l' analogico...
Ciao
giannizadra
Nov 10 2007, 02:16 PM
Serie molto bella.
2-3-4-7 le mie preferite.
alpinfoto
Nov 11 2007, 01:09 AM
Belle foto, ottime composizioni.
Vedendo un po il colore e i toni mi pare che ci sia una certa elaborazione certe immagini sembrano degli HDR o nel caso sono state "tirate su" le ombre.
l'immagine che preferisco è la prima quella con il lago gelato.
Bravo continua cosi!
Ciao
Andras.Gyorosi
Nov 11 2007, 08:33 AM
Una spettacolare serie di foto! Sono tutte belle, ma la 2, 5, 7 hanno una marcia in più per me! Complimenti Alberto!
Ciao!
Alberto Segramora
Nov 11 2007, 04:40 PM
Grazie Gianni, Mirko ed Andras !
Se interessa la post-produzione:
Nessuna delle foto è un HDR,metodo che preferisco evitare se non assolutamente necessario e se la foto è irrinunciabile. Per i colori in camera avevo selezionato "saturazione esaltata" ;altri settaggi : contrasto basso e nitidezza +1. Tolto patina grigiastra con i livelli stando attento alle alte luci. Questa la post-produzione. Il resto lo lascio fare al Pola ed ai filtri graduati neutri.

In quella con il riflesso nella pozzanghera ho aumentato un pò la luminosità del primo piano e saturato un pò il riflesso. A volte devo togliere il passaggio troppo netto del filtro digradante, quindi uso dodge&burn. No d-lighting.
Ecco una scansione di una Velvia 50
alpinfoto
Nov 11 2007, 09:05 PM
QUOTE(segramora @ Nov 11 2007, 04:40 PM)

Grazie Gianni, Mirko ed Andras !
Se interessa la post-produzione:
Nessuna delle foto è un HDR,metodo che preferisco evitare se non assolutamente necessario e se la foto è
Ecco una scansione di una Velvia 50
Io non sono un amante delle Post-produzioni e sposo come te l'uso dei filtri compreso l'ND grad.
La mia domanda era appunto per capire se era stata fatta un elaborazione oppure quegli effetti erano dovuti a l'uso di filtri in fase di ripresa.
Per l'HDR è molto utile quando come dici tu è necessario. Ti aiuta a fare delle foto che prima erano impossibili.
Quest'ultima foto è una bella composizione. Ma preferisco quelle che hai postato precedentemente.
Ciao
Alberto Segramora
Nov 12 2007, 01:01 PM
Oramai è difficile che io esca senza i GND o il Pola montato.
QUOTE
Ti aiuta a fare delle foto che prima erano impossibili.
Sono pienamente d'accordo!
Purtroppo avrei altre scansioni da proporvi, ma lo scanner, proprio quando mi serviva al 100%, ha deciso gentilmente di non funzionare più.........
Da digitale:
Sempre il Lago di Fosses ghiacciato
Qui se non ricordo male ho schiarito leggermente in post-prod le ombre del primo piano.
ignazio
Nov 12 2007, 01:12 PM
Wooooooww !!!! Sei un vero maestro.
Quella del lago ghiacciato e' spettacolare!
Complimenti,
Ignazio.
stefanocucco
Nov 12 2007, 01:17 PM
QUOTE(segramora @ Nov 12 2007, 01:01 PM)

questa è un capolavoro...se hai solo schiarito le ombre mi viene da pensare che la tua macchina fotografica ha una gamma dinamica stratosferica!
Alberto Segramora
Nov 13 2007, 07:43 AM
Nell' ultima ho scaldato leggermente il WB, aggiustata ai livelli e come ho detto prima ho schiarito le ombre del primo piano soprattutto nella zona di transizione del filtro graduato, poichè molto evidenti. La gamma dinamica della mia d70s è aiutata MOLTO dall' uso dei filtri graduati neutri (che aiutano di molto ad esporre correttamente cielo e terra, ombra e luce), filtri che molti non conoscono e che anche qui sul forum ho trovato ben poco;pensa che sono pure difficili da trovare nei rivenditori!Dal mio BLOG: "I filtri DIGRADANTI NEUTRI sono per me essenziali per la fotografia paesaggistica: i digradanti o GND sfruttano lo stesso principio dei semplici ND, ma possiedono una zona trasparente che sfuma verso una zona opaca. Questo filtro agisce solo su una parte dell'immagine e serve per scurire il cielo e mantenere un' esposizione uniforme in tutta la scena inquadrata. I filtri digradanti, come quelli neutri sono disponibili in diverse gradazioni: io uso speso il GND4 ed il GND8 per i tramonti. Attualmente possiedo i GND Cokin a lastrina P120 , P121s , P121f. Tipico utilizzo di un GND8 qui: esso ha bilanciato l' esposizione permettendo di esporre per le ombre senza bruciare il cielo. Ho notato che i GND si trovano solo nei negozi più forniti o su Internet; io ho acquistato filtri e supporto Cokin su IL FOTOAMATORE.
Tecnicamente la differenza di EV tra cielo e primo piano si potrebbe compensare con un HDR o semplicemente eseguendo due scatti esponendo prima per le alte luci poi per le ombre e su Photoshop fonderle con maschere di livello, ma preferisco avere già un RAW ben fatto e correttamente esposto fin da subito."
ignazio
Nov 13 2007, 08:16 AM
QUOTE(segramora @ Nov 13 2007, 07:43 AM)

Nell' ultima ho scaldato leggermente il WB, aggiustata ai livelli e come ho detto prima ho schiarito le ombre del primo piano soprattutto nella zona di transizione del filtro graduato, poichè molto evidenti. La gamma dinamica della mia d70s è aiutata MOLTO dall' uso dei filtri graduati neutri (che aiutano di molto ad esporre correttamente cielo e terra, ombra e luce), filtri che molti non conoscono e che anche qui sul forum ho trovato ben poco;pensa che sono pure difficili da trovare nei rivenditori!Dal mio BLOG: "I filtri DIGRADANTI NEUTRI sono per me essenziali per la fotografia paesaggistica: i digradanti o GND sfruttano lo stesso principio dei semplici ND, ma possiedono una zona trasparente che sfuma verso una zona opaca. Questo filtro agisce solo su una parte dell'immagine e serve per scurire il cielo e mantenere un' esposizione uniforme in tutta la scena inquadrata. I filtri digradanti, come quelli neutri sono disponibili in diverse gradazioni: io uso speso il GND4 ed il GND8 per i tramonti. Attualmente possiedo i GND Cokin a lastrina P120 , P121s , P121f. Tipico utilizzo di un GND8 qui: esso ha bilanciato l' esposizione permettendo di esporre per le ombre senza bruciare il cielo. Ho notato che i GND si trovano solo nei negozi più forniti o su Internet; io ho acquistato filtri e supporto Cokin su IL FOTOAMATORE.
Tecnicamente la differenza di EV tra cielo e primo piano si potrebbe compensare con un HDR o semplicemente eseguendo due scatti esponendo prima per le alte luci poi per le ombre e su Photoshop fonderle con maschere di livello, ma preferisco avere già un RAW ben fatto e correttamente esposto fin da subito."
Molto interessante!
Sapresti indicarmi anche l'anello adattatore (credo dipenda dal diametro dell'obiettivo.......... tu utilizzi il 18-70?) e il modello dello "slot" dove inserire il filtro a piastrina?
Grazie, Ignazio.
stefanocucco
Nov 13 2007, 11:30 AM
Ciao, grazie per questa interessantissima spiegazione...mi sa che un filtro pola e/o un digradante saranno prossimi acquisti.
Alberto Segramora
Nov 13 2007, 12:26 PM
Cokin serie P: bisogna acquistare il filter holder (P ovviamente) e poi si comprano i vari filtri. Bisogna stare attenti se si usano grandangoli spinti: Cokin garantisce un utilizzo senza vignettatura fino a 28mm (riferito a full frame, quindi su DX un 17-18mm: ho avuto modo di sperimentare che però fino a 14mm su DX si riesce comunque a non vignettare).
Poi serve solo l' anello adattatore del diametro dell' ottica usata: Nikkor 18-70mm è 67mm.
Il pola è quello che consiglio di prendere per primo. Poi se si vuole provare i GND il 120 è quello più generico.
Io con questo sistema ho speso un pò: pola , vari GND, filtri per B&W su pellicola, filtri IR , filtri ND...ma poi mi basta comprare un anello del diametro di un ottica per potere usare il mio corredo di filtri con tutti gli obiettivi.
L' uso dei GND è abbastanza intuitivo, poi con l' esperienza si imparano finezze e si sa subito che gradazione scegliere o come piazzarlo al meglio.
Alberto Segramora
Nov 14 2007, 10:51 AM
stefanocucco
Nov 14 2007, 10:56 AM
Ciao, la seconda di questa serie è molto bella!..quei 2 massi in mezzo alla distesa di ghiaccio mi danno l'idea di un luogo molto desolato...e danno profondità a tutta la foto, complimenti..
Alberto Segramora
Nov 14 2007, 12:44 PM
Grazie per il bel commento Stefano, mi fa piacere
Andrea Moro
Nov 14 2007, 12:51 PM
La tua grande capacità è quella di saper trovare gli elementi che danno profonità ad una foto altrimenti bella ma senz'anima. Stefano ha fatto un'ottima osservazione. Bravo!
alessandro.sentieri
Nov 14 2007, 02:01 PM
Ancora una serie di immagini molto belle.
La seconda, quella col lago ghiacciato in primo piano, è veramente suggestiva, da poster direi
nicolamilani
Nov 14 2007, 02:16 PM
Una serie molto bella, mi ha colpito particolarmente questa:
QUOTE(segramora @ Nov 12 2007, 01:01 PM)

Da digitale:
Sempre il Lago di Fosses ghiacciatoCiao.
Alberto Segramora
Nov 14 2007, 08:20 PM
Grazie amici:) Anche per me quelle del lago sono le migliori
alpinfoto
Nov 17 2007, 01:04 PM
QUOTE(segramora @ Nov 14 2007, 08:20 PM)

Grazie amici:) Anche per me quelle del lago sono le migliori

Concordo il lago ghiacciato è molto bello
Fai un uso dei filtri in modo molto preciso complimenti
Ciao
Mirko
annanik
Nov 17 2007, 01:36 PM
Ottima serie, una piu bella dell'altra, buon uso del filtro graduato.
Quella del lago ghiacciato citata poco sopra, ha colpito maggiormnte anche me.
Posti davvero magnifici.
Bravissimo.
Anna
gppitta
Nov 17 2007, 02:37 PM
una serie bellissima!
restituisci non solo la bellezza della montagna ma anche le sensazioni che da'
quello che solitamente è personale in queste foto diventa anche di chi le guarda
davvero bravissimo
Alberto Segramora
Nov 17 2007, 06:32 PM
Mirko, Anna e gppitta
@
gppitta, il tuo commento è molto bello e lusinghiero, grazie!:)
BressonSte
Nov 17 2007, 09:02 PM
ma sei un fenomeno !
:-)
skerzi a partre davvero bravo...qnd avrò piu tempo cercherò di capire questa cosa dei filtri....
io non amo fare la foto al pc quindi potrebbe essere la soluzione per avere il cielo esposto bene e il resto della foto anche senza dover diventare un manipolatore di immagini :-P
(dai ormai lo sapete che io sono fatto cosi e nn m gusta proprio la pp)
ancora complimenti...poi magari fai un tutorial per l'uso dei filtri...potrebbe essere una bella soddisfazione per te...e per noi ;-.)
ciaoz
ste
brusa69
Nov 18 2007, 01:28 AM
Davvero una bella serie
mi piaciono soprattutto le
6618094-lg.jpg e
6614288-lg.jpg, qualità sempre molto alta
maurizioricceri
Nov 18 2007, 01:30 AM
complimenti !!! scatti veramente interessanti.
Alberto Segramora
Nov 18 2007, 07:01 PM
Grazie
Per l' uso dei GND pensavo di scrivere qualcosa a breve sul mio Blog, appena ho tempo vi metto il link anche qui.
Due foto che non mi convincono al 100%:
Questa in fase di scatto mi è venuta strana :senza alcun contrasto,mah, sembrava finta...ho rimediato coi livelli
Scatto dell'ultimo giorno sulle Dolomiti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.