
TURISTI PER CASO è un incontro dedicato alle famiglie.
Un’opportunità, per coniugare una breve vacanza con i propri cari ed amici, con la passione per la fotografia. L’invito è ovviamente esteso anche alle persone che non hanno una famiglia e che desiderano stare in compagnia, per una vacanza diversa dal solito.
Uno stimolo ad incontrarsi, per caso, in un luogo turisticamente attraente, senza programmi e senza vincoli organizzativi. Ognuno potrà decidere quanti giorni soggiornare e gestire le proprie giornate come meglio crede, in base alla necessità stessa della famiglia al seguito, o per le proprie esigenze e possibilità.
Chi vuole, potrà anche soggiornare nei giorni precedenti l’evento per festeggiare il Capodanno 2008 (salvo disponibilità).
Un’esperienza già collaudata qualche anno fa’, che aveva dimostrato un elevato indice di gradimento.
Il luogo di soggiorno è lo stesso, HOTEL MODERNO Via Giosuè Carducci, 37 - Santa Maria degli Angeli - Assisi (PG)

Grazie all’amicizia (nata in questo forum) con il titolare dell’albergo, è stato possibile concordare un prezzo (acqua e vino della casa incluso ai pasti) per questa iniziativa:
- Mezza pensione adulti € 54,00 al giorno
- Bambini da 0 a 2 anni posto letto € 20,00, pasti gratis
- Bambini da 3 a 10 anni 38,00 in camera con i genitori
- Supplemento per camera singola € 11,00 al giorno
- Doppia uso singola (mezza pensione) € 74,00
- Bambini che dormono in mezzo ai genitori sono gratis, pagheranno solo le consumazioni.

Il luogo, è logisticamente ideale dal punto di vista geografico per consentire di visitare molte località note, con escursioni a breve raggio, dalla gita di 1⁄2 giornata alla giornata intera.

Oltre che poter ammirare Assisi (con partenza BUS di fronte all’albergo), tanto per darvi qualche indicazione, potremo quindi visitare e fotografare:
SPELLO (8 km): a pochi chilometri da Assisi sorge spello, antica colonia romana di cui conserva ancora molti segni architettonici;
BETTONA (15 km): sulla collina di fronte ad Assisi, un piccolo villaggio ancora legato a tradizioni e usanze di un tempo;
PERUGIA (25 km): Perugia è il capoluogo di provincia, ricco di monumenti, musei, mostre, università;
BEVAGNA (25 km): Bevagna era un tempo nota per le tele pregiate che vi si producevano, tanto da essere chiamate "bevagne". Merita una visita per le chiese, e le manifestazioni folcloristiche;
GUBBIO (40 km): la splendida città di epoca romana ha conosciuto un grande splendore nel medioevo e nel rinascimento;
LAGO TRASIMENO (40 km): Il quarto lago italiano per estensione, ha origine alluvionale ed è alimentato principalmente dalle piogge e da alcuni torrenti; non ha emissari, e per questo già i romani costruirono un canale artificiale collegato al Tevere. Sulle sue rive si può prendere il sole, passeggiare lungo i camminamenti che costeggiano il lago, e prendersi una bibita fresca. I traghetti permettono una piacevole visita alle tre isole.
SPOLETO (50 km): l'architettura della Rocca e dell'acquedotto romano si fonde con l'arte del festival dei due mondi;
TODI (50 km): arroccata sulla collina, questa piccola città racchiude molti tesori artistici e religiosi;
GROTTE DI FRASASSI (70 km): Uno splendido complesso di grotte nel cuore dell'appennino Marchigiano, le Grotte di Frasassi meritano una visita guidata, per assaporarne i suggestivi cunicoli e le caleidoscopiche colorazioni delle pareti di roccia;
ORVIETO (85 km): chi non conosce Orvieto, costruita sul tufo, dimora della cattedrale e del Pozzo di San Patrizio?
CASCATA DELLE MARMORE (90 km): le cascate più alte d'europa (165 m), comode da visitare passando per Spoleto;
La sera, sarà un piacere ritrovarsi a tavola con i propri bimbi, le proprie famiglie ed amici, raccontando la giornata trascorsa, ed anche naturalmente per conoscerci meglio.

Dopo la cena, per chi resta in albergo, un salotto accogliente consentirà di continuare a stare in compagnia ed intrattenere i più piccoli con qualche cartone animato o film,

e per gli appassionati della fotografia, in una saletta a parte, ogni serata tratterà argomenti dedicati, grazie alla disponibilità di alcuni personaggi esperti:
Renata e Carlo Macinai ci parleranno della fotografia di viaggio, dall’attrezzatura ai consigli per la realizzazione di un buon reportage che aiuti a mantenere vivo il ricordo di una vacanza, con slideshow e presentazioni in DVD;
Ludovico Fossà (ludofox) ci insegnerà, anche con un esempio pratico, la creazione di uno still-life tra le mura domestiche, dal “progetto” alla realizzazione con le fonti di illuminazione a disposizione (flash e luce ambiente) in albergo;
Fabio Pianigiani (Kurtz) ci spiegherà la correzione colore, maschere di scontorno ecc ... partendo da un file realizzato da Ludovico in "sala di posa casalinga", per affrontare il flusso di lavoro;
Mauro Minetti (mdj) ci parlerà dei vantaggi e dei risultati ottenibili utilizzando una macchina fotografica compatta nella fotografia di viaggio, mostrandoci alcune stampe in grande formato per comprendere la qualità d’immagine oggi raggiunta dai piccoli sensori.
Altri argomenti potranno essere trattati a richiesta degli interessati.

La grande disponibilità di Walter Nasini, e l’albergo a conduzione famigliare, completano l’idea di questa replica.
Per chi fosse interessato, non deve fare altro che prenotare direttamente in albergo i giorni in cui intende soggiornare (Telefono: 075-8040410 - email: info@albergo-moderno.it - Fax: 075-8040647) specificando l’evento TURISTI PER CASO

Amicizia, Famiglia, Fotografia I grandi valori di questo evento.