Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > INCONTRIAMOCI
Pagine: 1, 2
Andras.Gyorosi
Dopo il riuscitissimo incontro a Pisa, gli zingheri si spostano in Liguria alle incantevoli CinqueTerre. Le due date proporrei per Sabato 17 Novembre o per Domenica 18 Novembre. (Decide la maggioranza)

Programma: Clicca per vedere gli allegati
Un po' di antipasto: Clicca per vedere gli allegati

Che ne dite?
Suggerimenti e critiche sono ben accetti! biggrin.gif

Saluti
Andras
Manuela Innocenti
E la carovana riparte...... rolleyes.gif
Andras.Gyorosi
QUOTE(Urania @ Oct 17 2007, 10:41 PM) *
E la carovana riparte...... rolleyes.gif


Dopo una Zigherata così bellissima... rolleyes.gif
Brunosereni
mi sa che non posso essere dei vostri.. in quei giorno sono ad una riunione a Brescia (con tutto il rispetto per i bresciani, non è proprio uguale)

Bruno
nano70
Gli "scorci" sono a dir poco meravigliosi guru.gif A Riomaggiore ci potrei arrivare direttamente in macchina, quel che più mi preoccupano sono i circa 11 Km a piedi che si faranno... cerotto.gif blink.gif a meno che non abbia fatto casino con i percorsi del programma... hmmm.gif
P.S. Da Parma a La Spezia qualcuno sà i tempi (circa) di percorrenza?
LucaMariaIbba
Andras ... e vai!!! Domenica ci sono sicuramente ... per il sabato devo lottare anche se ne riconosco i pregi... rientri più agevoli, si pole fare un pochino più tardi... laugh.gif ma mannaggia al lavoro il sabato sono proprio fregato ph34r.gif huh.gif
Cari saluti e buona notte.
Luca
Henry S
Evvai cinque terre!

Bruno, ma sei occupato entrambi i giorni?
schluca
Andras sei un eroe,

Sempre che mi vogliate mi unirei più che volentieri al gruppo

Luca
Henry S
Ciao Nano,

via michelin ha calcolato una media di 1 ora e mezza. smile.gif
Andras.Gyorosi
QUOTE(Bruno S. @ Oct 17 2007, 10:44 PM) *
mi sa che non posso essere dei vostri.. in quei giorno sono ad una riunione a Brescia (con tutto il rispetto per i bresciani, non è proprio uguale)

Bruno


Nemmeno a domenica riesci , Bruno?
tide
Ci sono...
se possibile preferirei il sabato ma mi adatto alle esigenze dei più.

QUOTE(nano70 @ Oct 17 2007, 11:21 PM) *
quel che più mi preoccupano sono i circa 11 Km a piedi...

Ti preoccupi tu?
E io che dovrei fare? Ogni passo che fai tu io ne devo fare due! laugh.gif

Robi
Manuela Innocenti
QUOTE(tide @ Oct 17 2007, 11:42 PM) *
Ci sono...
se possibile preferirei il sabato ma mi adatto alle esigenze dei più.
Ti preoccupi tu?
E io che dovrei fare? Ogni passo che fai tu io ne devo fare due! laugh.gif

Robi



biggrin.gif laugh.gif
Alessandro Castagnini
Mannaggia! Per quelle date, sono "leggermente" fuori mano (di circa 5000 km)!!!

Ma vedo che le "zingherate" si avvicinano a Genova (Dopo Pisa...), magari alla prossima!

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Quando arriveremo alla "Zingherate sotto la Lanterna"?
Andras.Gyorosi
QUOTE(nano70 @ Oct 17 2007, 11:21 PM) *
Gli "scorci" sono a dir poco meravigliosi guru.gif A Riomaggiore ci potrei arrivare direttamente in macchina, quel che più mi preoccupano sono i circa 11 Km a piedi che si faranno... cerotto.gif blink.gif a meno che non abbia fatto casino con i percorsi del programma... hmmm.gif
P.S. Da Parma a La Spezia qualcuno sà i tempi (circa) di percorrenza?


Hai fatto i calcoli giusti... Infatti per questo penso che tutte le 11 km non ce la facciamo. Arriveremo fino a Vernazza (7.5 km, secondo le guide percorribile in 3 ore), ma dobbiamo aggiungere i giretti nei borghi.

QUOTE(schluca @ Oct 17 2007, 11:31 PM) *
Andras sei un eroe,

Sempre che mi vogliate mi unirei più che volentieri al gruppo

Luca


Ti vogliamo sì! rolleyes.gif
Manuela Innocenti
QUOTE(xaci @ Oct 17 2007, 11:45 PM) *
Mannaggia! Per quelle date, sono "leggermente" fuori mano (di circa 5000 km)!!!

Ma vedo che le "zingherate" si avvicinano a Genova (Dopo Pisa...), magari alla prossima!

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Quando arriveremo alla "Zingherate sotto la Lanterna"?



Io Amo Genova...... speriamo presto! wub.gif
Andras.Gyorosi
QUOTE(xaci @ Oct 17 2007, 11:45 PM) *
Mannaggia! Per quelle date, sono "leggermente" fuori mano (di circa 5000 km)!!!

Ma vedo che le "zingherate" si avvicinano a Genova (Dopo Pisa...), magari alla prossima!

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Quando arriveremo alla "Zingherate sotto la Lanterna"?


Scherzando, siamo a metà strada per Genova... biggrin.gif
lau_perinelli
peccato dal 17 al 1 dicembre non ci sono... avrei partecipato volentieri :(
baci a tutti
alessandro.sentieri
Sinceramente preferirei il sabato, ma vedrò cosa posso fare, proprio non mi va di mancare una zingherata con gli amici wink.gif
Marco Vegni
A me piace più il sabato però se verrà fatta la domenica...credo proprio che NON mancherò laugh.gif .

...e vai con la ZinghErata alla Cinque Terre...

Vi preannuncio che è in cantiere una Zingherata a Siena...io e Barbara siamo già a lavoro... laugh.gif .

...sulla falsa riga di "Turisti per caso"...."Zingheri per caso"....poi faremo una publicazione. laugh.gif .

Ciao
Marco
Marco Vegni
QUOTE(gyorand @ Oct 17 2007, 11:49 PM) *
Hai fatto i calcoli giusti... Infatti per questo penso che tutte le 11 km non ce la facciamo. Arriveremo fino a Vernazza (7.5 km, secondo le guide percorribile in 3 ore), ma dobbiamo aggiungere i giretti nei borghi.


Qualche anno fa ho fatto tutte le Cinque Terre a piedi e credo che sarà dura fare tutto il percorso, considerando che ci fermeremo a mangiare e che per fare le foto nei vicoli un pò ci staremo...l'ultimo pezzo da Vernazza a Monterosso è abbastanza lungo. Se ricordo bene col biglietto del treno della mattina puoi fare ugualmente le tappe senza dover rifarne un altro. Casomai possiamo decidere alcune tappe da fare a piedi ed altre in treno.
Se ci mettiamo anche un pò di Sciacchetrà....non ce la faremo sicuramente. laugh.gif

albè
Grande Andras belle le foto degli scorci. Questo è il mio modesto suggerimento.

Mi sembra un pò lunga arrivare fino a Monterosso.

Le ore sono poche e già le prime tre terre secondo me sarebbero già a sufficenza, visto che nel mezzo c'è anche il pranzo.

Altrimenti si rischia di fare una gita Trekking invece che fotografica.

Ciao e grazie per l'organizzazione.
Dino Giannasi
QUOTE(Urania @ Oct 17 2007, 11:49 PM) *
Io Amo Genova...... speriamo presto! wub.gif

Anche io! Quando lo dico tutti mi sfottono, ma allora siamo almeno in due ad apprezzare Zena.

Per le 5 terre mi piacerebbe, vediamo come sono messo... Comunque c'è da tenere presente che a novembre tra ora legale ed effemeridi le ore di luce non sono moltissime e quindi verso le 17 sarà giù buio. Quindi forse meglio concentrarci su una zona senza pretendere di fare una marcialonga.

saluti, Dino
Marco Vegni
Io non ci sono mai stato....vi dirò le mie impressioni dopo la Zingherata sotto la Lanterna...
alessandro.sentieri
Al limite si potrebbe limitare l'escursione a piedi a uno solo o massimo due dei tratti proposti e visitare gli altri paesini spostandoci col treno, che, tra l'altro, è davvero molto comodo wink.gif
Marco Vegni
QUOTE(alessandro.sentieri @ Oct 18 2007, 12:03 PM) *
Al limite si potrebbe limitare l'escursione a piedi a uno solo o massimo due dei tratti proposti e visitare gli altri paesini spostandoci col treno, che, tra l'altro, è davvero molto comodo wink.gif


Buona idea Ale...si potrebbe fare Rio Maggiore - Manarola (se non sbaglio è il paese dopo Rio Maggiore) a piedi per la via dell'amore che è la più caratteristica.

Ciao
Marco
Manuela Innocenti
QUOTE(Dino Giannasi @ Oct 18 2007, 11:56 AM) *
Anche io! Quando lo dico tutti mi sfottono, ma allora siamo almeno in due ad apprezzare Zena.

Per le 5 terre mi piacerebbe, vediamo come sono messo... Comunque c'è da tenere presente che a novembre tra ora legale ed effemeridi le ore di luce non sono moltissime e quindi verso le 17 sarà giù buio. Quindi forse meglio concentrarci su una zona senza pretendere di fare una marcialonga.

saluti, Dino


Vero Dino, anche quando lo dico io restano di stucco... i zenesi dicono che zena è amata solo da loro... ma non è vero. Io l'ho vissuta per 6 mesi e l'ho amata subito smile.gif
Francesco Martini
ma...non si potrebbe fare a primavera, verso gli ultimi di marzo, per esempio...che le giornate son piu' lunghe?????????
Francesco Martini
ValerioMusi
Concordo pienamente la proposta del Martini...
Se pero non dovesse essere presa in considerazione,premetto che il sabato non potro essere dei vostri causa lavoro;la domenica dovrei esserci quasi sicuramente....



Valerio
tide
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 18 2007, 12:29 PM) *
ma...non si potrebbe fare a primavera, verso gli ultimi di marzo, per esempio...che le giornate son piu' lunghe?????????
Francesco Martini

Che problema c'è?
Se ne fanno DUE laugh.gif

Scherzi a parte, l'importante è non farsi prendere dal buio nei boschi prima di Vernazza...
Se ci si sposta in treno non è un problema e i vicoli sono belli anche all'imbrunire.
R.
rayced
Preparetevi ad una lunga camminata... smile.gif
Manuela Innocenti
QUOTE(rayced @ Oct 18 2007, 07:07 PM) *
Preparetevi ad una lunga camminata... smile.gif



dry.gif cerotto.gif
albè
QUOTE(albè @ Oct 18 2007, 10:25 AM) *
Grande Andras belle le foto degli scorci. Questo è il mio modesto suggerimento.

Mi sembra un pò lunga arrivare fino a Monterosso.

Le ore sono poche e già le prime tre terre secondo me sarebbero già a sufficenza, visto che nel mezzo c'è anche il pranzo.

Altrimenti si rischia di fare una gita Trekking invece che fotografica.

Ciao e grazie per l'organizzazione.


Mi ripeto per chi non lo avesse letto. laugh.gif
Henry S
Quale scherzo?

si potrebbe fare veramente due volte. biggrin.gif


Per quanto riguarda i percorsi, si potrebbero fare le prime due tappe a piedi, poi utilizzare il treno per gli altri spostamenti... Oppure possiamo fare le prime due tappe con calma adesso e continuare la zingherata in primavera....

Purtroppo il tempo vola. 20 persone che si aspettano a vicenda durante gli spostamenti si mangiano molto tempo dry.gif
nano70
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 18 2007, 12:29 PM) *
ma...non si potrebbe fare a primavera, verso gli ultimi di marzo, per esempio...che le giornate son piu' lunghe?????????
Francesco Martini

In effetti... Pollice.gif
Andras.Gyorosi
QUOTE(marcovegni @ Oct 18 2007, 09:51 AM) *
Vi preannuncio che è in cantiere una Zingherata a Siena...io e Barbara siamo già a lavoro... laugh.gif .

...sulla falsa riga di "Turisti per caso"...."Zingheri per caso"....poi faremo una publicazione. laugh.gif .


Vedo che abbiamo cominciato il grande "Tour de Zingherata 2007/2008" con tappe previste: Cinque Terre, Genova, Siena.... e ancora chi sa dove finiranno i "Zingheri"... laugh.gif
Andras.Gyorosi
QUOTE(marcovegni @ Oct 18 2007, 10:00 AM) *
Qualche anno fa ho fatto tutte le Cinque Terre a piedi e credo che sarà dura fare tutto il percorso, considerando che ci fermeremo a mangiare e che per fare le foto nei vicoli un pò ci staremo...l'ultimo pezzo da Vernazza a Monterosso è abbastanza lungo. Se ricordo bene col biglietto del treno della mattina puoi fare ugualmente le tappe senza dover rifarne un altro. Casomai possiamo decidere alcune tappe da fare a piedi ed altre in treno.
Se ci mettiamo anche un pò di Sciacchetrà....non ce la faremo sicuramente. laugh.gif


Bell' idea spostarsi con il treno. Si potrebbe fare Riomaggiore -Manarola - Corniglia a piedi. A questi due tratti sono veramente tante cose da fotografare, e anche il sentiero è pianeggiato. Poi da Corniglia si potrebbe passare con il treno per Vernazza. E penso anch' io che a questo punto sarà già tardi per continuare.
tide
QUOTE(gyorand @ Oct 18 2007, 08:11 PM) *
Si potrebbe fare Riomaggiore -Manarola - Corniglia a piedi...
Poi da Corniglia si potrebbe passare con il treno per Vernazza...

Appoggio ASSOLUTAMENTE questo programma.
Anche se il tratto da Corniglia a Vernazza per me è quello più bello dal punto di vista escursionistico (in mezzo alla macchia mediterranea si incontrano borghetti e scorci molto suggestivi) trovo che sia lungo, a tratti ripido e poco adatto ai ritmi di spostamento degli zingheri...
Senza contare l'oggettivo problema dell'oscurità.
Robi
Henry S
QUOTE(gyorand @ Oct 18 2007, 08:11 PM) *
Bell' idea spostarsi con il treno. Si potrebbe fare Riomaggiore -Manarola - Corniglia a piedi. A questi due tratti sono veramente tante cose da fotografare, e anche il sentiero è pianeggiato. Poi da Corniglia si potrebbe passare con il treno per Vernazza. E penso anch' io che a questo punto sarà già tardi per continuare.


Quoto

Pero' se manteniamo tutte queste promesse, altro che photobook, L'Enciclopedia Fotografica Degli Zingheri ci tocca fare!!!!!!!!!! biggrin.gif

A parte gli scherzi, potremmo pensare a un DVD per raccogliere gli scatti migliori di tutti e montarlo in modo carino...

Enrico
tide
QUOTE(Henry S @ Oct 18 2007, 08:42 PM) *
L'Enciclopedia Fotografica Degli Zingheri

Grande Henry!! laugh.gif laugh.gif
Marco Vegni
QUOTE(Henry S @ Oct 18 2007, 08:42 PM) *
Quoto

Pero' se manteniamo tutte queste promesse, altro che photobook, L'Enciclopedia Fotografica Degli Zingheri ci tocca fare!!!!!!!!!! biggrin.gif

A parte gli scherzi, potremmo pensare a un DVD per raccogliere gli scatti migliori di tutti e montarlo in modo carino...

Enrico


Bella idea...per mi gusto preferirei la mini pubblicazione proposta qualche post sopra...

Ciao
Marco
SteveZ
Per Novembre io non ho grossi problemi e quindi a parte una leggera preferenza per il Sabato, dovrei esserci anche la Domenica.

Se il tempo è bello le 5 terre sono favolose anche a Novembre e a fine Marzo perdono quel feeling da "Mare d'Inverno".

Ciao, Stefano
giovanni pisotti
Ciao a tutti, riporto a galla il 3d sulle 5terre...lo scorso weekend, approfittando di una domenica ventosa ma splendida, con la famiglia ho percorso il Sentiero Azzurro, da Riomaggiore a Monterosso...

IPB Immagine

La primissima parte, come già detto, è costituita dalla via dell'Amore ( Riomaggiore-Manarola, un sentiero che più pianeggiante non si può )
Arrivati a Manarola, si presenta ancora una volta un paesino "incastrato fra ferrovia, monti e mare...

IPB Immagine

Si riparte alla volta di Corniglia, per raggiungerla si può scegliere fra un comodo pullmino e una scalinata di circa 300 gradini...ovviamente ho scelto la seconda soluzione... messicano.gif

IPB Immagine

Il sentiero prosegue attraverso un paesaggio che offre anche i tipici odori della macchia mediterranea

IPB Immagine


Dopo un pasto frugale... ( macchè, un bel piatto di spaghetti alle vongole non ce lo ha tolto nessuno... ) ci siamo incamminati verso la penultima delle Cinqueterre, cioè Vernazza

IPB Immagine

Subito dopo, il tratto più impegnativo, si sale in un chilometro di circa 160 metri di quota, in mezzo agli ulivi, e dopo un lungo tratto si arriva a Monterosso, protetta dal promontorio di Punta Mesco.

IPB Immagine


La gita non è massacrante, basta un pò di allenamento, io con la famiglia ho terminato il percorso in circa 5 ore, compresa la sosta per il pranzo, tuttavia la stagione purtroppo non ci offre moltissime ore di luce da ora in poi, per cui se proprio si vuole fare la gita, direi che è molto consigliabile l'uso del treno...
Per il giorno in cui avete programmato la zingherata, al 90% non potrò esserci, ma se dovessi liberarmi parteciperei molto volentieri...nell'attesa se avete dubbi o domande sul percorso, metto a disposizione la mia "esperienza".

Ciao

Gio



tide
Grazie dell'antipasto Gio...

È quasi ora di lustrare il corredo biggrin.gif

Robi
BressonSte
raga non ho capito se è sabato o domenica !!!!!

:-S

dato che è vicino se son messo bene con gli studi (esame il 20) magari riesco a venire...al massimo se son messo male vedo di aggiustarmi stakkando un po prima o viceversa.
cmq ditemi che giorno avete deciso !!

ps vi volgio ricordare che la via dell'amore è ormai a pagamento !! ... non so se anche tutti gli altri sentieri o meno...chi c'è stato di recente può dircelo.
perchè a me alla fine il primo pezzo della via dell'amore (dove ti controllano il biglietto) non piace per niente rispetto al resto.

giovanni pisotti
QUOTE(BressonSte @ Nov 2 2007, 10:01 PM) *
ps vi volgio ricordare che la via dell'amore è ormai a pagamento !! ... non so se anche tutti gli altri sentieri o meno...chi c'è stato di recente può dircelo.


Si pagano 5 € e si ha diritto al percorso completo, non credo che ci siano possibilità di pagare "a tappe"....

Gio
tide
Giusto per sapersi regolare...
mancano 12 giorni.

Che si fa?

Robi
Andras.Gyorosi
Eccomi! Sono appena tornato dal lavoro. Leggendo i messaggi ho visto che ci sono persone che sono liberi solo la Domenica! Quindi direi di fare l' incontro il 18 Novembre, cioè Domenica! Solo per avere un' idea: chi sarebbe interessato per questo giorno? (Dato che le giornate si sono accorciate, faremo il percoso con calma, magari visitando solo i primi tre borghi, ossia Riomaggiore, Manarola, e Corniglia. Non vorrei che si trasformasse in un trekking pazzesco!) rolleyes.gif
Stefano Migliorini
Ma pori zingheri.....ma chi ve lo fa fare! cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif

BressonSte
io non sono sicuro della mia presenza causa esame del 20.
se sono messo male mi tocca saltare :-( ..... se invece sonmesso abb bene vengo molto volentieri.
ciaoz
tide
Per me saltato tutto...
Sorry...
Problemi in famiglia

Robi
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.