Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > INCONTRIAMOCI
Gianluca_GE
Per chi fosse interessato

http://www.fnac.it/images/miniSites/marato...re&cIndex=3
Matteo Damiani
sono iscritto per la maratona genovese..

buoni scatti!
Gianluca_GE
QUOTE(Marv @ Sep 26 2007, 07:01 PM) *
sono iscritto per la maratona genovese..

buoni scatti!

io non ancora ma ci sarò texano.gif
Matteo Damiani
l'anno scorso avevo provato ad iscrivermi, ma a pochi giorni dalla chiusura non c'era più posto.. dry.gif
BressonSte
dovrei esserci anche io e mio fratello ma non lo so ancora con precisione...ma è una bella iniziativa ?(cioè divertente?!) chi l'ha gia fatto sa dire qualcosa di piu?...cmq noi genovesi volendo possiamo anche vederci...
ciaoz
ste


ps piu che altro forse lavoro al salone..d.evo vedere gli orari ...e lo so solo lunedi
Gianluca_GE
l'hanno scorso non sono riuscito ad andarci...
Quest'anno ci provo... rolleyes.gif

...Nikonisti Unitevi.... biggrin.gif


Ciao

Gianluca_GE
Troppo tardi...... mad.gif

A genova le iscrizioni sono già chiuse wacko.gif

Buona maratona
Mark87
Iscritto a Napoli, secondo anno consecutivo, non potrei non esserci biggrin.gif

cool.gif
BressonSte
gia chiuse ?!
peccato......magari potremmo (se nn abbiamo impegni) vederci lo stesso e stare in compagnia anche senza poi poter vincere...nn so se è possibile...
Matteo Damiani
la maratona consiste nel girare per genova (e le altre città) con un itinerario fornito dalla fnac, e fare delle foto secondo il tema proposto, nessuno ti può vietare di fare lo stesso percorso e fare le foto!
semplicemente non puoi consegnarle a fine giornata per il concorso... tra l'altro credo che dal 3 consegnino il materiale, quindi appena ho la cartina posso postarla, così chiunque può seguire la traccia quando vuole per fare le proprie foto wink.gif
Gianluca_GE
QUOTE(Marv @ Sep 30 2007, 08:26 PM) *
la maratona consiste nel girare per genova (e le altre città) con un itinerario fornito dalla fnac, e fare delle foto secondo il tema proposto, nessuno ti può vietare di fare lo stesso percorso e fare le foto!
semplicemente non puoi consegnarle a fine giornata per il concorso... tra l'altro credo che dal 3 consegnino il materiale, quindi appena ho la cartina posso postarla, così chiunque può seguire la traccia quando vuole per fare le proprie foto wink.gif


OTTIMA idea texano.gif
Sartori79
Io ci sono per quella di Verona biggrin.gif
Seba_F80
Ho visto il regolamento, ma qual è il tema? Si tratta di Street Photography?
Sartori79
Il tema verrà indicato al momento. Ci si trova verso le 10 di mattina e la sera verso le 17 si torna alla FNAC e si consegnano le foto. Ovviamente si tratterà di reportage in giro per le città smile.gif

Cmq sul sito è spiegato tutto biggrin.gif

Ciaociao
BressonSte
purtroppo non penso potrò esserci a genova ....
perchè lavoro al salone nautico e inizio il turno alle 6.30 !!!!!

mi dispiace sennò sarei venuto volentieri...chi invece capita al salone me lo faccia sapere .....anche un pò prima...che magari ci si vede....
ciaoz a tutti
Matteo Damiani
dai, a parte le stendiste che meritano sempre smile.gif, puoi fare qualche bello scatto alle barche del salone wink.gif
marcella scopelliti
Io ci sarò per quella di Torino...chissà, un'occasione per incontrare qualche nikonista torinese?

Sono molto contenta di questa iniziativa anche se...alcuni punti mi restano oscuri...tipo: ma sigillano la memory card?
BressonSte
QUOTE(Marv @ Oct 3 2007, 11:33 PM) *
dai, a parte le stendiste che meritano sempre smile.gif, puoi fare qualche bello scatto alle barche del salone wink.gif


bhè si.......se e solo se avrò del tempo libero......sennò mi toccherà scegliere se mangiare o ...scattare....

inutile dire come impiegherò la mia pausa pranzo ....
:-)



ps sigillano la memory cardqeusta non la sapev...non credo ma..tutto è possibile...cmq indovnare il tema prima che esca è troppo difficile...e poi i dati di scatto ti dicono qnd è fatta la foto quindi non avrebbe senso sigllarla..
marcella scopelliti

ps sigillano la memory cardqeusta non la sapev...non credo ma..tutto è possibile...cmq indovnare il tema prima che esca è troppo difficile...e poi i dati di scatto ti dicono qnd è fatta la foto quindi non avrebbe senso sigllarla..
[/quote]



beh...sai, i dati exif si modificano come più aggrada....
Non trovo ci sia nulla di strano nel sigillare lo sportellino della memory card....tu che pensi bresson?
Marino_de_Falco
Non sigillano nessuno sportellino, almeno lo scorso anno non fu fatto e non credo sia necessario quest'anno, occorrerebbe conoscere in anticipo il tema e questo non accade. Lo scorso anno c'era mio figlio nell'organizzazione alla FNAC di Napoli, mica s'è fatto uscire nulla!

Buone foto!
Gianluca_GE
Ma toglietemi una curiosità...è possibile fare pp alle foto?

....altrimenti non ha senso scattare in raw e quindi si deve fare tutto in jpg...il chè non è certo il massimo...

Qualcuno ha avuto esperienze in merito?

Gianluca
marcella scopelliti
Mi aggiungo alla domanda di Gianluca...qualcuno che ha partecipato alla maratona l'anno scorso sa se è possibile fare modifiche alle foto? Esistono delle postazioni pc presso fnac? Ma soprattutto....è possibile vedere le immagini a monitor?
BressonSte
io ho letto che non si può modificare. come scatti cosi loro lo scaricano e va a giudizio...
umbertocapuzzo
QUOTE(BressonSte @ Oct 6 2007, 07:26 PM) *
io ho letto che non si può modificare. come scatti cosi loro lo scaricano e va a giudizio...

Nel vecchio ma buono e caro concetto della fotografia...bisogna fare subito scatti con due "maroni" così..:-) Con questa formula è necessario produrre immagini ad alto contenuto compositivo ed espressivo. Chissefrega se non sono ottimamente bilanciate da photoschioppo, nitide al massimo e via discorrendo. Io domani sono a Verona...se non viene il diluvio universale.

Roomby
Gianluca_GE
QUOTE(Roomby @ Oct 6 2007, 07:52 PM) *
Nel vecchio ma buono e caro concetto della fotografia...bisogna fare subito scatti con due "maroni" così..:-) Con questa formula è necessario produrre immagini ad alto contenuto compositivo ed espressivo. Chissefrega se non sono ottimamente bilanciate da photoschioppo, nitide al massimo e via discorrendo. Io domani sono a Verona...se non viene il diluvio universale.

Roomby

Ma quando mai!..nella fotografia tradizionale/analogica si agiva sulle modalità di sviluppo del negativo per modificarne la resa (es. si modificava il contrasto del b/n giocando sull'agitazione della tank) e poi in stampa si faceva il resto.....addirittura esisteva il ritocco delle stampe fatto a mano (vedi foto b/n) per non parlare delle tecniche di C.O. più o meno note.

Se poi fotografi in raw che fai gli dai un file grezzo? quando potresti consegnare un file superlativo con pochissima pp?

Buon W-e

Gianluca
Matteo Damiani
che dire... una splendida giornata! smile.gif
i temi erano "La dolce vita" e "L'oscuro oggetto del desiderio", ispirati ai due omonimi film. E' stato molto bello girare per Genova incontrando altri appassionati della fotografia!
riguardo ai vostri quesiti vi posso dire (per chi non è riuscito a partecipare) che da regolamento "non è consentita la partecipazione con scatti ritoccati al computer", quindi era possibile apportare modifiche con le funzioni integrate nella macchina (io ad esempio ho tagliato, filtrato e trasformato in bianco e nero i miei quattro scatti). Riguardo alle liberatorie non ne è stata fatta menzione nella documentazione che ci hanno fornito, e sentendo altri fotografi non ne hanno parlato manco al forum prima della partenza (son arrivato tardi!). Ma è opinione dei più che per evitare problemi non verranno scelti scatti con soggetti in primo piano riconoscibili.
tirando le somme alla fine della giornata, dopo 2 ore di coda per consegnare gli scatti (unica nota dolente), devo dire che mi son proprio divertito smile.gif
Gianluca_GE
Quest'anno purtroppo ho perso l'occasione ma l'anno prossimo rolleyes.gif
Peccato che non si possa fare pp al computer. va beh texano.gif

Chi ci fa vedere qualche bello scatto?

Ciao

Gianluca
Matteo Damiani
ecco due scatti che ho raccolto domenica, ma che centrano poco con i temi della maratona.. e che mi piaccio molto di più!
i quattro scatti che ho scelto per il concorso ve li posto a fine mese, quando saranno già stati scartati dalle selezioni sleep.gif , un po' per scaramanzia un po' perchè non so se posso pubblicarli prima che la giuria si esprima.. blink.gif
BressonSte
QUOTE(Marv @ Oct 9 2007, 09:29 PM) *
ecco due scatti che ho raccolto domenica, ma che centrano poco con i temi della maratona.. e che mi piaccio molto di più!
i quattro scatti che ho scelto per il concorso ve li posto a fine mese, quando saranno già stati scartati dalle selezioni sleep.gif , un po' per scaramanzia un po' perchè non so se posso pubblicarli prima che la giuria si esprima.. blink.gif



a me la prima piace !
Skylight
Bella la foto ai giocattoli. Pollice.gif
Gianluca_GE
Mi piace molto quella dei giocattoli rolleyes.gif
Skylight
Ciao, per curiosità mi sapete dire i temi proposti da Fnac per la città di Verona?

Grazie.
marco62
Uguali a quelli delle altre città.
E pensare che domenica non sapevo cosa fare mentre a Verona giravano una marea di fotografi.
Sarà per il prossimo annao.

Ciao

Marco
umbertocapuzzo
QUOTE(Gianluca_GE @ Oct 7 2007, 12:03 PM) *
Ma quando mai!..nella fotografia tradizionale/analogica si agiva sulle modalità di sviluppo del negativo per modificarne la resa (es. si modificava il contrasto del b/n giocando sull'agitazione della tank) e poi in stampa si faceva il resto.....addirittura esisteva il ritocco delle stampe fatto a mano (vedi foto b/n) per non parlare delle tecniche di C.O. più o meno note.

Se poi fotografi in raw che fai gli dai un file grezzo? quando potresti consegnare un file superlativo con pochissima pp?

Buon W-e

Gianluca

Conosco piuttosto benino, Gianluca, le questioni di cui parli circa la fototgrafia tradizionale. Se noti, alla fine della mia frase che hai evidenziato ho messo una faccina (o meglio due punti, trattino, parentesi...dato che non so come inserire le emoticons sul forum pescandole dal box a fianco della casella di testo...si trascinano???). Volendo con questo "forzare" un po' il concetto meglio espresso nelle mie parole successive. Dato il regolamento ho voluto solo cercare di porre l'attenzione su ciò che a mio avviso è di fondamentale importanza in un'immagine, prioritaria su tutto il resto, su qualsiasi post-produzione. A maggior ragione visto i vincoli organizzativi. Il nesso con la fotografia analogica risiede nel fatto, consentimi, innegabile (portato a massimi livelli con le dia) che per una serie di motivi conosciuti e che non stiamo a ri-citare, la pellicola obbligava maggiormente in questo senso. Non foss'altro per il fatto che, diversamente da quanto potrebbe evincersi dalle tue parole, spesso non c'era la necessità di particolari trattamenti dopo la ripresa. Io ho fatto scatti con T-Max, sviluppata banalmente con liquidi dedicati, stampati su politenata di media gradazione...dalla qualità tecnica elevatissima, per definizione, bilanciamento delle luci, ecc. Non curandomi quindi dei risultati a posteriori che sapevo ottimi, mi dedicavo quasi esclusivamente alla ripresa, ai contenuti, a scelte compositive e a capire la luce. E a come potevo con essi esprimere ciò che avevo in testa (il riuscirci poi era tutto un altro paio di maniche). Importante a maggior ragione se per regolamento ogni ulteriore PP non è ammessa, per motivi di scelta, di tempo o altro.

Roomby
Gianluca_GE
QUOTE(Roomby @ Oct 9 2007, 11:20 PM) *
Conosco piuttosto benino, Gianluca, le questioni di cui parli circa la fototgrafia tradizionale. Se noti, alla fine della mia frase che hai evidenziato ho messo una faccina (o meglio due punti, trattino, parentesi...dato che non so come inserire le emoticons sul forum pescandole dal box a fianco della casella di testo...si trascinano???). Volendo con questo "forzare" un po' il concetto meglio espresso nelle mie parole successive. Dato il regolamento ho voluto solo cercare di porre l'attenzione su ciò che a mio avviso è di fondamentale importanza in un'immagine, prioritaria su tutto il resto, su qualsiasi post-produzione. A maggior ragione visto i vincoli organizzativi. Il nesso con la fotografia analogica risiede nel fatto, consentimi, innegabile (portato a massimi livelli con le dia) che per una serie di motivi conosciuti e che non stiamo a ri-citare, la pellicola obbligava maggiormente in questo senso. Non foss'altro per il fatto che, diversamente da quanto potrebbe evincersi dalle tue parole, spesso non c'era la necessità di particolari trattamenti dopo la ripresa. Io ho fatto scatti con T-Max, sviluppata banalmente con liquidi dedicati, stampati su politenata di media gradazione...dalla qualità tecnica elevatissima, per definizione, bilanciamento delle luci, ecc. Non curandomi quindi dei risultati a posteriori che sapevo ottimi, mi dedicavo quasi esclusivamente alla ripresa, ai contenuti, a scelte compositive e a capire la luce. E a come potevo con essi esprimere ciò che avevo in testa (il riuscirci poi era tutto un altro paio di maniche). Importante a maggior ragione se per regolamento ogni ulteriore PP non è ammessa, per motivi di scelta, di tempo o altro.

Roomby


Beh vista così sfondi una porta aperta rolleyes.gif
Anche io amavo ed amo ancora le diapositive dry.gif

Ciao
Gianluca

P.S. basta cliccare sulla faccina che ti interessa per vederla inserita smile.gif
Skylight
QUOTE(marco62 @ Oct 9 2007, 11:20 PM) *
Uguali a quelli delle altre città.
.......... .......... ............


Ti ringrazio.
umbertocapuzzo
QUOTE(Gianluca_GE @ Oct 9 2007, 11:29 PM) *
Beh vista così sfondi una porta aperta rolleyes.gif
Anche io amavo ed amo ancora le diapositive dry.gif

Ciao
Gianluca

P.S. basta cliccare sulla faccina che ti interessa per vederla inserita smile.gif

Vedo che ci siamo capiti (dove caspita sta la faccina che sorride, quella senza occhi mobili?? o quella che strizza l'occhio??)
Per la dritta.... grazie.gif

Roomby
umbertocapuzzo
Questione temi proposti.
Ho trovato il tutto di una difficoltà che non mi aspettavo. Mi spiego. Ho ritenuto (e l'ho scritto sul questionario finale) assolutamente insufficiente limitare ad una giornata, trascorsa tra l'altro per le vie cittadine, il tempo a disposizione per sviluppare temi di quella portata. Tanto che a metà giornata pensavo di andare a casa a concretizzare con calma e con tutto quanto potesse servirmi un paio di idee che mi frullavano per la testa, magari un tantinello concettuali. Ma non mi è parso bello...
Ci siamo così ritrovati schiere di fotografi a riprendere vetrine, manichini, poster, gioielli, macchine lussuose, gente in atteggiamenti più o meno felici. Intravidi ad un tratto, in un vicolo, una povera donna col figlioletto intenta a frugare tra i rifiuti. Desiderio sì, di mangiare, di trovare qualcosa per meglio coprirsi....quale oscuro??? Vero, reale, concreto...e ho lasciato perdere. Arrivo ad una piazza...che dolce la vita di quegli amici intenti a gustarsi l'aperitivo in serenità...ma non ero soddisfatto. Un abbraccio tra un'ideale mamma e figlio? Morosa e moroso? Le ritenni banalità. Una caramella in una mano? o un lecca-lecca?...un vezzoso cappello provato davanti ad un impietoso specchio? Dov'era ciò di cui andavo in cerca?? Sicuramente dalla parte opposta a quella dove io mi trovavo... dry.gif
E più procedevo, più nella mia testa ipotizzavo possibili oscuri oggetti del desiderio o scenari di vita dolce, che non trovavo. Ancora uno sforzo...davanti ad un negozio di telefonia dalle vetrine tappezzate di manifestini "fuori tutto", "svendita totale", "prezzi incredibili"...un ragazzo con aria desiderosa perchè magari quel cell che lo fa tanto sbavare ora può permetterselo...ho scattato...non convinto e così non l'ho neppure inserita nelle quattro scelte.

Insomma...difficoltà. Legata soprattutto al poco tempo a disposizione per farsi permeare dallo spirito dei temi scelti, metabolizzarli e produrre un'immagine che potesse comunicare in maniera forte. Certo non avrei gradito "scorci della tua città", o un generico "gente in giro per la tua città"...cose di questo genere insomma. Ma...sinceramente mi sono trovato spiazzato (urbanisticamente parlando...)

E a voi, com'è andata?

Roomby

marcella scopelliti
Se vuoi la mia opinione...sono un po' d'accordo con te. Questi due temi sono stati davvero limitanti.
Come avevo previsto, gli scatti migliori non sono stati quelli che ho consegnato!
Insomma...l'ho presa sul ridere e ho consegnato degli scatti un po' ironici e meno "impegnati" come invece i titoli suggerivano. Ho consegnato la foto di un bimbo con le braccia al cielo mentre cercava inutilmente di afferrare un palloncino colorato. Oscuro desiderio? Un palloncino colorato...sono sicura che per quel bimbo era davvero irresistibile. La cestineranno sicuramente (non era malvagia, anzi mi è riuscita molto bene nonostante nessuna pp) anche perchè il bimbo si vede in viso (...regola omessa?). Per la dolce vita....me ne vergogno un po'....ho fotografato un piccione che faceva il bagno in una fontana.....
Diciamo che alla fine è stato il pretesto per scattare invece delle ottime foto (che non ho consegnato).
Un po' di ironia....la cosa era organizzata in modo sommario.....insomma: nemmeno dei monitor su cui guardare le foto? ma scherziamo?

Tra l'altro sono stata molto frustrata perchè non ho consegnato nulla in B/n...la d50 non lo fa....e finora non era mai stato un problema, anzi.

Beh tra qualche ora sarò su un aereo per la Polonia-----se faccio degli scatti interessanti ve li posto.
Ciau
Gianluca_GE
Temi non facili
Temi che richiedono una attenta "progettazione".
Non so come me la sarei cavata a Genova.

Speriamo l'anno prossimo di esserci rolleyes.gif

Ciao

Gianluca
magullo
Ho partecipato all'edizione dell'anno passato, e, sebbene non aspirassi minimamente ad alcun che, son rimasto deluso delle foto scelte; a leggere qui sopra, l'impressione fu la stessa: temi complessi, che richiedono un po' di "sale in zucca", e che sviluppati nell'arco di poche ore non danno onore al soggetto. Ergo, le vincitrici erano belle foto, ma opinabili per l'attinenza al tema.

Per quanto riguarda le regole, anche se in ritardo, dico che le foto andavano consegnate in jpeg; nulla vietava di scattare RAW e poi convertirle/elaborarle altrove, reinserirle nella memoria e poi darla all'addetto FNAC da usare. Io le avevo convertite in camera, in particolare una usando anche il D-LIGHTING della D80.
L'unica condizione era la consegna jpeg.
Matteo Damiani
grazie! wink.gif
alla fnac di genova stampavano una foto a scelta con una piccola stampante fotografica sony.. mi son fatto stampare quella dei giocattoli, la mia preferita della giornata smile.gif
paolofusco
QUOTE(cangia @ Oct 10 2007, 05:47 PM) *
Per quanto riguarda le regole, anche se in ritardo, dico che le foto andavano consegnate in jpeg; nulla vietava di scattare RAW e poi convertirle/elaborarle altrove, reinserirle nella memoria e poi darla all'addetto FNAC da usare.


veramente era specificato sul documento che hanno consegnato all'inizio, contenente la descrizione dei temi, che non erano ammesse foto ritoccate al computer.

per quanto riguarda i temi, personalmente non mi hanno fatto impazzire, però 4 foto vagamente attinenti sono riuscito a consegnarle.

staremo a vedere rolleyes.gif
Luceformecolori
Personalmente i temi non mi sono dispiaciuti, anzi.

Ritengo si debba pensare di essere tornati a scuola, ove ti davano il titolo del tema e poi erano tutti affari tuoi...

Sono invece molto perplesso riguardo le scelte fatte alla FNAC di Grugliasco dove ho partecipato (non ho guardato le altre, non avrei avuto termini di paragone) ed al di là delle mie foto, alcune foto selezionate potevano vincere l'Oscar per la banalità.

Il risultato è che chi si è spremuto per interpretare in maniera originale e creativa i soggetti è stato (giustamente, secondo i criteri dei giudici) lasciato fuori, mentre chi si è limitato ad aderire alle parole, anche se banalmente, è passato indenne...

Prendete quanto detto sopra, ovviamente, come un parere del tutto personale e non un giudizio assoluto sulla manifestazione. Eì solo il mio modo di vedere la cosa (ed è la mia seconda partecipazione, quindi non demordo)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.