Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
luklor
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un bank, qualche pannellino di polistirolo e la curiosità è che mancava l'acqua nella location
Ho usato una pompa da acquario che raccoglieva l'acqua da un secchio.
Marco Vegni
Secondo me hai commesso un errore nel dosare le luci e questo ti ha compromesso lo scatto in quanto il riflesso è molto acceso e disturba molto.
Non so ma la vedo anche sfuocata. Un ulteriore tentativo stando attento alle luci non sarebbe fatto male.
Questo comunque è un parere personale aspetta a sentire anche gli altri.

ciao
MARCO
luklor
Per quanto riguarda la sfuocatura è un problema di scanzione, la foto è stata realizzata con l'80 mm hasselblad mentre lo scanner che ho qui fa veramente pena, putroppo non riesco a trovare il cd con la scansione fatta con uno scanner a tamburo...
Per quanto riguarda i riflessi sono stati voluti per enfatizzare l'immagine, l'immagine, il cromo riflette o bianco o nero, è il suo bello.
Oltresì mi sono dovuto attenere ale indicazioni dell'art, si tratta della foto di fondo di una campagna fatta per la banca commerciale italiana.
Forse non avrei dovuto postarla prima di trovare la scansione ok...
malina
Mi sembra bella e... plastica, chissà che lavoro per ottenere riflessi così! Purtroppo però la qualità dell'immagine/scan è cerotto.gif
Marco Vegni
QUOTE(luklor @ Jul 20 2007, 09:11 AM) *

Per quanto riguarda la sfuocatura è un problema di scanzione, la foto è stata realizzata con l'80 mm hasselblad mentre lo scanner che ho qui fa veramente pena, putroppo non riesco a trovare il cd con la scansione fatta con uno scanner a tamburo...
Per quanto riguarda i riflessi sono stati voluti per enfatizzare l'immagine, l'immagine, il cromo riflette o bianco o nero, è il suo bello.
Oltresì mi sono dovuto attenere ale indicazioni dell'art, si tratta della foto di fondo di una campagna fatta per la banca commerciale italiana.
Forse non avrei dovuto postarla prima di trovare la scansione ok...


Alla luce di quanto mi hai detto ti faccio le mie scuse in quanto i riflessi. Secondo me erano un elemento di disturbo invece visto che sono voluti e mi hai dato la motivazione non aggiungo altro. Non avevo proprio afferrato quello che era il tuo obbiettivo.
Per quello che riguarda lo scanner non posso assolutamente criticarti però se dovesse continuare a darti problemi...prendine uno nuovo wink.gif .
Io ho un problema simile con il video che ho a casa...fa pena!!! Elaboro un foto e quando la guardo in un altro video i colori sono totalmente diversi. Ho provato a calibrarlo, a fargli milioni di settaggi e l'unica cosa che mi viene in mente è dargli fuoco e comprarne uno migliore.

Ciao
MARCO
luklor
Sai l'unico ad un livello decente per il medio formato senza investire decine di migliaia di euro è il nikon SUPER COOLSCAN 9000...

Ma non avendo più l'hasselblad e nemmeno tantissime cose da scansionare non ne vale la pena.... sono sempre parecchi soldini....
ludofox
Oggetto difficilissimo.

Non mi entusiasma.
Hai probabilmente usato, correggimi se sbaglio, un SoftBox posto ala tua sinistra.
Lo si vede nei pomelli del rubinetto. Di conseguenza, i riflessi sono disordinati e fanno perdere la percezione della forma.

Questo è un classico esempio nel quale un diffusore posto davanti ad una torcia, avrebbe funzionato meglio.
Un HeavyFrost, o qualunque altro modo di diffusione, crea alcune sfumature di luce che modellano e assecondano le forme e le curve del soggetto. Soprattutto se si tratta di un oggetto lucido e metallico.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.