Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
Ale2007
Non ce n'è, la luce naturale è tutta un'altra cosa...
Per me, ovviamente.
Ciao.
Manuela Innocenti
Lo spaghetto è veramente bello ed invitante, ma lo sfondo secondo me disturba un po' e la composizione potrebbe essere più ricercata.
wink.gif
ludofox
Questa è piuttosto ...invitante.

Sarà che, anche se sono quasi le 16:00, non ho ancora mangiato... biggrin.gif

Un aspetto, come per i funghetti sott'olio, molto...redazionale.
Un aspetto, cioè, che si trova spesso a corredo degli articoli redazionali nei periodici di "food".

Attrae troppo l'attenzione, a mio avviso, la macchia bianca prodotta dal piatto e dal canovaccio sfocati.
Mi piace, invece, la macchia sfocata verde che contribuisce in modo determinante alla sensazione di "esterno".

Una domanda:
In che senso la luce naturale è tutta un'altra cosa?
Intendi migliore di quella artificiale?

Se così è, non direi in assoluto una cosa del genere.
Un effetto "esterno" è possibile riprodurlo anche artificialmente... sapendolo fare. biggrin.gif
.oesse.
li ho giusto mangiati oggi dalla mamma!
che coincidenza!

.oesse.
Marco Vegni
Ma era la "Settimana gastronomica dello Stll Life"? Dopo i funghi sott'olio, oggi gli spaghetti....e domani? laugh.gif

Lo speghetto è veramente venuto bene a mio avviso, però avrei "ristreoo l'immagine solo a questo visto che ci sono molti elementi di distrazione (es. il tovagliolo bianco in basso).

Come idea mi piace molto e con qualche piccolo accorgimento sarebbe risultata ottima. Ma gli spaghetti com'erano? smile.gif

Ciao
MARCO
ludofox
QUOTE(marcovegni @ Jun 28 2007, 04:08 PM) *

Lo speghetto è veramente venuto bene a mio avviso, però avrei "ristretto l'immagine solo a questo visto che ci sono molti elementi di distrazione (es. il tovagliolo bianco in basso).

Penso di interpretare correttamente l'idea di Ale, affermando che se il taglio fosse stato più chiuso sul piatto, si sarebbe vanificata non poco la sensazione di "ambiente"...

Il tovagliolo in basso, personalmente, lo trovo semmai troppo tagliato.
Ale2007
QUOTE(ludofox @ Jun 28 2007, 03:55 PM) *



Una domanda:
In che senso la luce naturale è tutta un'altra cosa?
Intendi migliore di quella artificiale?

Se così è, non direi in assoluto una cosa del genere.
Un effetto "esterno" è possibile riprodurlo anche artificialmente... sapendolo fare. biggrin.gif


Nel senso che riprodurre in studio la luce naturale si può fare, ma non sarai come quella "vera". I ritratti fatti a luce naturale hanno una magia che è impossibile riprodurre in studio.
Poi sono daccordo con te che in alcuni casi è indispensabile usare i flash, ma se potessi lavorerei sempre a luce naturale.
IMHO
Ciao.

QUOTE(marcovegni @ Jun 28 2007, 04:08 PM) *

Ma era la "Settimana gastronomica dello Stll Life"? Dopo i funghi sott'olio, oggi gli spaghetti....e domani? laugh.gif

Lo speghetto è veramente venuto bene a mio avviso, però avrei "ristreoo l'immagine solo a questo visto che ci sono molti elementi di distrazione (es. il tovagliolo bianco in basso).

Come idea mi piace molto e con qualche piccolo accorgimento sarebbe risultata ottima. Ma gli spaghetti com'erano? smile.gif

Ciao
MARCO


Domani? Boh, vediamo... biggrin.gif
Per quanto riguarda il taglio, dal mio punto di vista il tovagliolo non disturba, è talmente piccolo in confronto al resto dell'immagine. Ma capisco che ognuno la vede a modo suo ed è giusto così, se no faremmo tutti foto uguali.

Gli spaghetti erano fantastici... wink.gif
Ciao.


QUOTE(ludofox @ Jun 28 2007, 04:16 PM) *

Penso di interpretare correttamente l'idea di Ale, affermando che se il taglio fosse stato più chiuso sul piatto, si sarebbe vanificata non poco la sensazione di "ambiente"...

Il tovagliolo in basso, personalmente, lo trovo semmai troppo tagliato.


Infatti, esattamente. Avrei potuto tenere più tovagliolo, non meno. Sono daccordo.
Ciao.
Negativodigitale
E' una foto tutt'altro che perfetta ma mi è venuta una fame guru.gif

Vuol dire che hai ottenuto lo scopo.
Poi mi passi la ricetta, grazie.

Paolo
ANTENORE
QUOTE(marcovegni @ Ma era la ) *

Dopo i funghi sott'olio, oggi gli spaghetti....e domani?

beh antipasto, primo e dopo il secondo giusto?


QUOTE(Negativodigitale @ Jun 28 2007, 06:38 PM) *

Poi mi passi la ricetta, grazie.


Anche a me grazie! laugh.gif

Sono d'accordo con negativodigitale non sono foto perfette ma stimolano incredibilmente l'appetito! Bravo!

Saluti, Matteo
Ale2007
QUOTE(ANTENORE @ Jun 28 2007, 06:59 PM) *

beh antipasto, primo e dopo il secondo giusto?
Anche a me grazie! laugh.gif

Sono d'accordo con negativodigitale non sono foto perfette ma stimolano incredibilmente l'appetito! Bravo!

Saluti, Matteo


Foto perfette...perchè ne esistono? Se fai vedere la stessa foto a 100 persone, ognuno la vedrà secondo il suo modo di intendere le immagini, a qualcuno piacerà a qualcuno no. Ma non esistono( secondo me) immagini perfette.
Soprattutto nel food, dove l'importante è che ci sia appetising.
Ciao.
nisant
QUOTE(Ale2007 @ Jun 28 2007, 04:44 PM) *

...
Poi sono daccordo con te che in alcuni casi è indispensabile usare i flash, ma se potessi lavorerei sempre a luce naturale.
...


Guarda, se c'è una cosa che non sentirai mai consigliare da Ludovico è il flash. Io penso che se già solo la legge, 'sta cosa, va in choc anafilattico ... laugh.gif

Credo voglia dire che il controllo è di fondamentale importanza, non ha importanza se la luce principale sia quella del sole o di lampade da studio.
Sta a te plasmare la luce per i tuoi scopi, non subirla passivamente.
In studio è quasi automatica, la cosa, all'esterno devi ingegnarti molto di più ed intervenire a ricreare la luce che ti serve a partire da fonti che, da loro, possono essere tutt'altro che ben messe e dosate.

Ciao.
Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.