Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
Ale2007
Un vaso di funghi sott'olio, un bel controluce e via...
ANTENORE
QUOTE(Ale2007 @ Jun 27 2007, 10:58 AM) *

un bel controluce e via...


Credo che il problema di questa foto sia proprio questo!
Solo un controluce e via. Comunque aspetta pareri più autorevoli del mio.

P.S. Mi hai fatto venire una voglia di funghetti sott'olio... laugh.gif

Saluti, Matteo
Ale2007
QUOTE(ANTENORE @ Jun 27 2007, 11:02 AM) *

Credo che il problema di questa foto sia proprio questo!
Solo un controluce e via. Comunque aspetta pareri più autorevoli del mio.

P.S. Mi hai fatto venire una voglia di funghetti sott'olio... laugh.gif

Saluti, Matteo


Beh, una foto per me deve essere il più semplice possibile. Grazie del commento.
luklor
Non condivido il taglio e il controluce senza alcun controllo... wink.gif
Marco Vegni
Tralasciamo il fatto che mi tenti vista la mia passione per i funghi sotto'olio smile.gif . Per quello che riguarda lo scatto posso dirti che lo studio delle luci, nello Stil Life è molto importante e questo non lo noto quindi ti consiglierei di curare molto questo aspetto.

Buone foto

Ciao
MARCO
ludofox
QUOTE(ANTENORE @ Jun 27 2007, 11:02 AM) *
...Mi hai fatto venire una voglia di funghetti sott'olio...
Bhè, ...questo vuol dire che il "messaggio" è arrivato... biggrin.gif


QUOTE(luklor @ Jun 27 2007, 11:09 AM) *
Non condivido il taglio e il controluce senza alcun controllo...
E' vero, ...è un po' "tirata via", ma è allo stesso livello (se non superiore) di molte foto che si possono vedere nei periodici a corredo di servizi redazionali...

E' anche vero che la semplicità spesso rende l'immagine più diretta, ma semplicità non vuol dire necessariamente mancanza di un progetto.

Una (leggera) maggior presenza del vetro là dove si brucia sullo sfondo,...
Un pannello che, riflettendo la luce, dia la sensazione delle facce del vaso,...
Un taglio, forse, meno simmetrico,...
Una minor sfocatura del bordo in primo piano e più in generale una maggior nitidezza,...

Non avrebbero reso la foto meno semplice, ma sicuramente più curata. wink.gif

Detto questo, Mi sento di essere meno ...severo di chi mi ha preceduto ... tongue.gif
Marco Vegni
QUOTE(ludofox @ Jun 27 2007, 11:38 AM) *



Detto questo, Mi sento di essere meno ...severo di chi mi ha preceduto ... tongue.gif


Visto che abbiamo commentato in pochi se ho dato questa impressione...non volevo assolutamente. Forse sono stato troppo sintetico ed ho fatto capire questo...spero di no. wink.gif

Ciao
MARCO
luklor
In effetti anche io sono stato troppo sintetico nella risposta giudicando senza dare consigli... smile.gif
ANTENORE
QUOTE(ludofox @ Jun 27 2007, 11:38 AM) *

Bhè, ...questo vuol dire che il "messaggio" è arrivato... biggrin.gif


Io però non faccio molto testo...adoro i funghi sott'olio! laugh.gif

Saluti, Matteo
ludofox
Rischio un Off Topic, ma il fatto che i funghi sott'olio siano una prelibatezza, non fa sì che anche una loro brutta foto sia "gustabile" solo per quel motivo.

Off Topic perché non mi riferisco alla specifica immagine proposta dall'amico Ale2007 che, come ho poch'anzi affermato, non è poi così male.

Tempo fa, feci un intervento che qui vorrei riproporre...

----------

Generalmente quando si fotografano cibi (il cosiddetto "food") occorre adottare qualche astuzia.
Se fosse così facile, non esisterebbero le Home Economist (o Food Stylist).
Cuoche (generalmente donne) che cucinano i cibi da fotografare.
Persone, quindi, in grado di cucinare cibi appetibili, ma non necessariamente appetitosi.

Un piccolo esempio. Il classico piatto di pasta.
La pasta va appena scottata in acqua altrimenti sembra stracotta.
L'aspetto un po' rigido le conferisce la sensazione di essere al dente e il colore giallo (che durante la cottura tende a perdersi) la rende più fotogenica.

Tutte le foto di food che si trovano all'interno di servizi redazionali o quelle utilizzate per campagne pubblicitarie, sono realizzate con l'ausilio di queste persone.
Se si tenta di fotografare un cibo così com'è si ottiene, con precisione quasi matematica, l'effetto opposto a quello desiderato.
Cioè un effetto un po' bleah, ...piuttosto che mmmmmh!.

Un concetto spesso sottovalutato che vale per tutte le foto, ma che con il "food" è particolarmente importante:
Di fronte ad un piatto di peperoni cotti alla piastra (o a qualunque altro), abbiamo a disposizione tutti i cinque sensi.

La vista.
Lo vediamo e capiamo (dalla nostra esperienza) se quel cibo ci potrà piacere.

L'olfatto.
Ne assaporiamo il profumo.

Il tatto.
Anche se generalmente con la mediazione di una posata, ne possiamo comunque sperimentare la consistenza.

L'udito.
Utilizzato in precedenza, ad esempio, nell'ascoltare lo sfrigolio durante la cottura e che ci fa pregustare il piacere che potremo sperimentare dopo nel mangiarlo.

Il gusto.
Bhè, ...inutile spiegare cosa serve.

Nella fotografia invece disponiamo solo della vista.
Ecco perchè non è sufficiente ..."riprodurre la realtà". Ma è indispensabile trasferire tutte le altre sensazioni all'unico senso a nostra disposizione.

Ossia:
Vedere ...il suo aspetto.
Vedere ...il suo profumo.
Vedere ...la sua consistenza.
Vedere ...lo sfrigolio mentre cuoce alla griglia.
Vedere ...che è buono e appetitoso.

[cut]

Per capire meglio cosa intendo quando parlo di cibi appetibili ma non necessariamente appetitosi:

IPB Immagine

Una è una pizza margherita così come esce dal forno del pizzaiolo.
L'altra è una pizza "costruita" specificatamente per una foto.

Una è vera.
L'altra è falsa.

Quale vi stuzzica di più? ... wink.gif

---------------
ANTENORE
Come non darti ragione!
Ottima lezione Ludofox. guru.gif
E per questo che se non fosse stato per impegni universitari sarei venuto proprio volentieri il 30 a Milano!!!
...sarà per la prossima.

Saluti, Matteo
Manuela Innocenti
QUOTE(ludofox @ Jun 27 2007, 01:34 PM) *

...cut...

Una è vera.
L'altra è falsa.

Quale vi stuzzica di più? ... wink.gif

---------------



A me stuzzica quella finta... ma dove vado a mangiare la pizza io esce proprio quella smile.gif
Sarà mica cotta con photoshop ? unsure.gif blink.gif


Ah dimenticavo la foto dei funghi. A me non dispiace... credo che con qualche accorgimento in più verrebbe fuori una bella foto.
Francesco T
QUOTE(ludofox @ Jun 27 2007, 01:34 PM) *


Generalmente quando si fotografano cibi (il cosiddetto "food") occorre adottare qualche astuzia.
Se fosse così facile, non esisterebbero le Home Economist (o Food Stylist).
Cuoche (generalmente donne) che cucinano i cibi da fotografare.
Persone, quindi, in grado di cucinare cibi appetibili, ma non necessariamente appetitosi.

Un piccolo esempio. Il classico piatto di pasta.
La pasta va appena scottata in acqua altrimenti sembra stracotta.
L'aspetto un po' rigido le conferisce la sensazione di essere al dente e il colore giallo (che durante la cottura tende a perdersi) la rende più fotogenica.

---------------



Caro Ludovico,
prendo spunto dal tuo intervento per una piccola aggiunta.
E' tanto vero ciò che dici, che il food stylist è difatto entrato anche nella realtà. Molti cibi reali, cioè destinati alla vendita, sono oramai trattati, o se preferiamo, truccati per la vendita.
Due esempi veloci: i surgelati presentati nella confezione "effetto pelle", e le arance trattate con epolene e20 per dare la brillantezza.

Sempre illuminanti i tuoi interventi.

Un saluto

Francesco
PAS
QUOTE(ludofox @ Jun 27 2007, 01:34 PM) *

....
Una è una pizza margherita così come esce dal forno del pizzaiolo.
L'altra è una pizza "costruita" specificatamente per una foto.

Una è vera.
L'altra è falsa.

Quale vi stuzzica di più? ... wink.gif

---------------


Ho appena telefonato in pizzeria. Stasera si cena a pizze e Owd Roger
smile.gif
Un'altra grande lezione Ludo! guru.gif

ludofox
QUOTE(PAS @ Jun 27 2007, 07:08 PM) *

...Owd Roger...

Ho consultato google, per sapere chi fosse 'sto Roger Owd, ...poi ho capito.

laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.