Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Andras.Gyorosi
Risalendo la Val Varatella, poco oltre Toirano, si incontrano i contrafforti di un massiccio calcareo di dolomiti grigie, solcato da una serie di valloni, in cui si aprono oltre 150 caverne naturali, tutt’oggi oggetto di ricerca da parte di studiosi internazionali. Il complesso delle grotte di Toirano, aperto al pubblico nel 1953. Peccato che le foto si può fare solamente alla fine del percorso di 1 km. Questo fatto è dovuto che la prima parte è un sito archeologico unico con impronte di 12000 anni, e ossa di orsi partendo da 24000 anni fa. Comunque resta un esperienza emozionante questo piccolo escursione sotteraneo.

1.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

2.
IPB Immagine

3.
IPB Immagine

4.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

5.
IPB Immagine

6.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

7.
IPB Immagine
Mitterrand
Belle foto! Pollice.gif

Assomigliano un po' alle nostre (Puglia) grotte di Castellana... smile.gif

Antonio
16ale16
Posso sapere le modalità di scatto: ottica, focale, flash/no flash-cavalletto.mano libera, tempo-diaframma, ecc?
Rompo eh?! laugh.gif laugh.gif

Poi ti dico che ne pesno... wink.gif
Andras.Gyorosi
QUOTE(16ale16 @ Apr 17 2007, 07:21 PM) *

Posso sapere le modalità di scatto: ottica, focale, flash/no flash-cavalletto.mano libera, tempo-diaframma, ecc?
Rompo eh?! laugh.gif laugh.gif

Poi ti dico che ne pesno... wink.gif


Ho usato un obiettivo con stabilizzatore Nikon 18-200 VR a mano libera
Ecco i dati tecnici per tutte le foto: focale 18mm, diaframma 3.5, tempo 1/6 sec (con stabilizzatore). Il flash ho usato nelle foto: 2,3,6,7.
Mi sembra che ho scritto tutto. hmmm.gif


16ale16
QUOTE(gyorand @ Apr 17 2007, 08:25 PM) *

Ho usato un obiettivo con stabilizzatore Nikon 18-200 VR a mano libera
Ecco i dati tecnici per tutte le foto: focale 18mm, diaframma 3.5, tempo 1/6 sec (con stabilizzatore). Il flash ho usato nelle foto: 2,3,6,7.
Mi sembra che ho scritto tutto. hmmm.gif


Per prima cosa grazie di aver messo i dati di scatto!
Venendo alle tue foto, onestamente devo dire che la 5 è quella che è meglio equilibrata, non a caso è senza flash wink.gif Mi spiego, nelle foto cl flash, iinevitabilmente, la sua luce viene riflessa diversamente dalle rocce e talvolta si nota quel tipico celestino. Devo dire che comunque hai fatto un bel lavoro, in quanto ciò non disturba affatto! Forse nell'ultima è un tantino troppo visibile, ma era inevitabile tongue.gif tongue.gif
La 4 è una bella idea, mi piace!!
Onestamente la 6 è quella che mi piace meno nella tua sequenza, sia per la troppo poca pdc, che crea un po' troppo sfocato. Capisco che il diaframma aperto ti serve per ridurre i tempi, ma qui, almeno secondo il mio parere, il risultato finale non è entusiasmante.
Se poi posso esprimere un commento sul posto, devo dire che è davvero davvero bello!!!

Ciao
mferreri
Belle foto, complimenti.

Le mie preferite sono la 1 e la 4, dove la presenza dell'elemento umano è utile per dare un'idea delle dimensioni dell'ambiente.

Ciao

Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.