QUOTE(AntonioLeone @ Dec 16 2006, 09:13 PM)

...
Una sola cosa: mi dici luce incoerente ma, se fotografo un oggetto con 4 lati e ci metto per ogni lato una luce che illumina i lati medesimi, non si ottiene una luce "incoerente"?
...
No, molto probabilmente si ottiene una buona luce diffusa, magari poco "contrastata" (dipende dal tipo di luce).
L'incoerenza a cui mi riferivo è quella provocata da due cose appartenenti allo stesso ambiente "percepito" illuminate in modo diverso e del tutto indipendente.
Prendi un cubetto illuminato da sx da una normale lampadina, fotografalo e poi metti sopra alla sua foto un duplicato ribaltato in orizzontale.
Avrai la strana sensazione di una illuminazione impossibile o incoerente, perché manca l'interazione di ogni fonte di luce con ogni oggetto. Vale a dire che non solo il cubetto A deve sembrare influenzato dalla luce A, ma anche il cubetto B, che partecipa allo stesso ambiente percepito di A.
E viceversa.
E pure il piano di appoggio sarà illuminato in modo sbagliato, con una linea di demarcazione che non si capisce da dove salti fuori.
Tornando alla tua tavolozza, della luce che colpisce i colori posti in alto a sx, non si vede alcuna traccia su altri colori che pure stanno lì vicino, il che è inspiegabile ... come dire ... incoerente.
Ciao.
Antonio