Facciamo così, finisci di scolartela, così, essendo vuota puoi senza patemi d'animo privarla dell'etichetta posterioe, riempirla d'acqua e riprovare, avendo cura di raddrizzare ed eventualmente centrare il soggetto in assenza di altri elementi nell'inquadratura (fossero anche le sole ombre e riflessi sul piano di appoggio, nel qual caso una posizione decentrata potrebbe essere più accattivante).
E fin qui tutto facile.
C'è poi da curare i riflessi, che sono quasi a posto perché mi sembra di vedere che hai illuminato con una fonte di luce abbastanza una finestra abbastanza grande e diffusa (si direbbe una finestra con tenda).
Il problema è che il riflesso a sx, per esempio, si interrompe a causa della accentuata curvatura della bottiglia.
Le soluzioni sono due, o avvicinare il soggetto alla fonte di luce o creare una diffusione "avvolgente", in pratica una specie di superfice semi cilindrica che copra l'emisfero sx della bottiglia, dalla sommità al fondo.
Per consentire a questo diffusore di funzionare al 100% devi anche eliminare l'ostacolo del piano di appoggio che lo coprirebbe, per cui dovresi scattare una foto alla bottiglia messa su un supporto molto piccolo.
Comunque c'è un tutorial di Ludofox che parla con le immagini e ho detto tutto.
Ciao.
Antonio