ciao e-nik. guarda nelle prime due foto (la cui qualità mi è un po' difficile giudicare per via del blur con cui hai occultato scritte e logo) la cosa che non mi convince è principalmente lo sfondo. Per quel tipo di fotografie - a cui affiancherei tutte le foto che riguardano il lettering, le carte intestate, i biglietti da visita e le piccole pubblicazioni (depliant, flyer, locandine e appunto brochures) - il colore di background più adatto è, secondo me, il bianco.
Il bianco è asettico, non distraente, "innaturale" da un certo punto di vista, perché, a dispetto di quel che dicono le pubblicità dei detersivi, niente in questo nostro mondo è bianco bianco. Niente a parte lo sfondo di uno still-life, certo.

Il bianco è - lo dico dal mio modestissimo e inesperto punto di vista - il colore dello still-life per antonomasia. Il bianco dà l'idea della perfezione geometrica anche laddove manca. Il bianco è l'assenza di colore, è lo spazio che ospita tutti i "colori" è, per così dire, la possibilità stessa del colore, il foglio su cui si disegna. Credo che lo still-life sia sostanzialmente un "disegno", una stilizzazione, una caricatura della realtà fatta attraverso la macchina fotografica. Quindi cosa più del bianco/foglio è più adatto a ospitare una foto come la tua in cui l'attenzione dell'osservatore deve essere tutta concentrata sull'oggetto raffigurato senza dispersioni d'interesse?
Va da sé che l'ipotesi psichedelica con lo sfondo giallo/arancio (della terza foto che alleghi) è ancora più inadatta, è troppo invasiva, troppo distraente, troppo anni '80.
Secondo me... (ma, lo ribadisco, il mio parere non vale più di una caccola) dovresti rifare la foto su sfondo bianco giocando meglio sulle ombre (diffuse) e su quella lucidità della carta che in questo contesto non va abolita bensì sfruttata. Oppure (se proprio non riesci a farne a meno) puoi inserire in PP sul background bianco pochi e rarefatti elementi vettoriali come richiamo delle grafiche della tua brochure. Qualcosa del genere insomma (scusa la PP molto bovina e approssimativa): [attachmentid=66770]
ciao
filippo