sand2000
Nov 19 2006, 06:02 PM
maurizioricceri
Nov 19 2006, 06:11 PM
probabilmente con uno sfondo più scro,avrebbe avuto maggior risalto nel contrasto.
sand2000
Nov 19 2006, 06:25 PM
QUOTE(maurizioricceri @ Nov 19 2006, 06:11 PM)

probabilmente con uno sfondo più scro,avrebbe avuto maggior risalto nel contrasto.
Ho provato anche con lo sfondo nero ed il rosso perdeva molta luminosità. Non sto a postare tutte le prove, ma ti assicuro che mi sono venute meglio quelle sul bianco, (probabilmente perchè sono una pippa io

).
Simone
Peve
Nov 19 2006, 07:49 PM
La prima mi sembra buona, anche per lo sfondo, la sfumatura di grigio mi sembra un buon compromesso, se posso permettermi ti do 2 consigli:
Chiudendo un po' di più il diaframma avresti avuto a fuoco anche il pezzetto di "ciuffo" dietro. Inoltre se preferesci l'ortaggio bagnato, dovresti cercare di controllare di più il liquido, nello still anche ciò che sembra un caso non è mai a caso (per il metodo, se già non lo conosci, ti suggerisco un intervento di Ludofox su tecniche intitolato "Goccioline che passione").
Comunque in generale lo scatto non è male, complimenti.
Ciao.
effebi
Nov 19 2006, 08:04 PM
preferisco senz'altro la prima benché forse si sarebbe potuta sottolineare un po' di più la rotondità del pomodoro con un pannello riflettente sul retro a destra (retroilluminazione di tipo holliwoodiano).
Ti posto una foto che non c'entra un fico secco soltanto per spiegare meglio cosa intendo: [attachmentid=65919]
La seconda mi sembra che abbia qualche problema di bilanciamento del bianco e problemi vari sulla resa del rosso.
d'accordo con peve sulle goccioline.
complimenti
ciao
filippo
sand2000
Nov 20 2006, 12:08 AM
Grazie a tutti per le dritte. Ottimi consigli. Entro la settimana mi doterò di pannelli riflettenti vari per poter controllare meglio la luce...
Simone
ludofox
Nov 20 2006, 12:24 AM
Ottimo il consiglio di effebi.
Ne parlo in questo
mio articolo, ed in particolare in
questo passaggio.Nel primo dei due pomodori (il migliore), si sente troppo lo specchiamento sulla sua superficie.
Utilizza un diffusore più grande in modo che lo specchiamento sia più morbido e sfumato.
sand2000
Nov 20 2006, 12:30 AM
QUOTE(ludofox @ Nov 20 2006, 12:24 AM)

Ottimo consiglio di effebi. Me parlo in questo
mio articolo, ed in particolare in
questo passaggio.Nel primo dei due pomodori (il migliore), si sente troppo lo specchiamento sulla sua superficie.
Utilizza un diffusore più grande in modo che lo specchiamento sia più morbido e sfumato.
Immaginavo che lo specchiamento fosse troppo circoscritto (dovrebbe correrre per tutto il lato del pomodoro vero?!), ma fino alla prossima settimana niente diffusore...
Grazie mille.
Simone