Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
sand2000
Salve a tutti....
posto un paio di prove. Fatemi sapere cosa ne pensate...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Grazie

ed un'altra....





Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
MatteoFranchetto
Ciao, la prima foto mi sembra buona, (non sono un esperto), soprattutto come luce... hai usato luce flash o luce fissa?? unica nota, a mio gusto, avrei cercato di ripulire il bordo del cucchiaio e avrei lasciato sotto allo stesso, uno spazio pulito (dal caffè) della sua stessa forma... in più mi sembra che le ombre siano "molto" chiare, (soprattutto nella seconda)... scelta voluta?


della seconda mi piace il colore ma non capisco cos'è.... (??)

come detto non sono esperto nel settore e, sperando di non aver detto qualche ".............", lascio la parola a chi ne sà di più....

Ciao
Teo
sand2000
QUOTE(teo75 @ Nov 13 2006, 09:27 AM) *

Ciao, la prima foto mi sembra buona, (non sono un esperto), soprattutto come luce... hai usato luce flash o luce fissa?? unica nota, a mio gusto, avrei cercato di ripulire il bordo del cucchiaio e avrei lasciato sotto allo stesso, uno spazio pulito (dal caffè) della sua stessa forma... in più mi sembra che le ombre siano "molto" chiare, (soprattutto nella seconda)... scelta voluta?
della seconda mi piace il colore ma non capisco cos'è.... (??)

come detto non sono esperto nel settore e, sperando di non aver detto qualche ".............", lascio la parola a chi ne sà di più....

Ciao
Teo


Avevo pensato anche io a "ripulire" dal caffè in più, ma così mi sembrava più naturale.
Per entrambe ho usato solo luce fissa, ed ho cercato molto la luminosità.
Nella seconda ho volutamento tolto le ombre per creare un effetto di "galleggiamento", essendo il soggetto difficilmente individuabile (è un fiore secco da poutopourri), e lasciando a chi guarda la libertà di interpretazione.
D-Mike
Premesso che non ho voci in capitolo a riguardo, posso suggerirti le stesse cose di Teo sul discorso di ripulire il bordo del cucchiaio/cucchiaino e comporre una massa di polvere di caffè più ordinata e tendente all'immaginario più che al reale. Questo lo puoi ottenere con più scatti separati: utensile, caffè e piano completamente pulito.
Poi a proposito di piano: non mi convince il suo colore. Ma è bianco o avorio? Dovrebbe dare un'idea precisa di tono altrimenti sembra esposta male o postprodotta male la foto. Perché non provi con un bel piano in legno, di quello con le venature belle marcate, illuminato magari in controluce?
sand2000
Il piano è bianco lucido di plexiglass.
Proverò anche con piani diversi, anche se con il caffè sara difficile trovare qualcosa che riesca a staccare molto.

Grazie delle dritte wink.gif

Simone
D-Mike
QUOTE(sand2000 @ Nov 13 2006, 06:21 PM) *

Il piano è bianco lucido di plexiglass.
Proverò anche con piani diversi, anche se con il caffè sara difficile trovare qualcosa che riesca a staccare molto.

Grazie delle dritte wink.gif

Simone


Il fatto è che spesso si ha il problema delle diverse esposizioni che dà ogni singolo elemento della composizione. E' per questo motivo che ti dicevo di provare a fare gli scatti singolarmente e poi assemblarli in PP.
Ah... mi è venuta un'idea per la "location" del cucchiaino: un canovaccio bianco o meglio un particolare di orlo di sacco di iuta col cucchiaino per metà immerso nel caffè. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.