Spesso in questa sede, come in altre alla fotografia dedicate, si discute guardando un' immagine, del colore.
Magari partendo dalla considerazione che è del tutto naturale considerare il colore di un oggetto, come una sua propria caratteristica. Tuttavia sappiamo invece che il colore non è una caratteristica del mondo fisico, ma il complesso risultato dell'effetto della luce sull'apparato percettivo umano. Facendo un esempio: è corretto dire, non che il pomodoro è rosso, ma che ci appare rosso.
Quindi la domanda: "come" valutate i colori di una foto? Quale traccia analitica percorrete? Quali regole di base seguite?
Sono molto "sensibile" a questo argomento, sia per ragioni personali, sia per ragioni professionali.
Grazie, saluti.