Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
D-Mike
Ragazzi, a tavola! smile.gif
joshid
Manca la scritta Barilla!! biggrin.gif

a parte le battute a me piace moltissimo, mi piacerebbe sapere come hai composto il tutto, visto che per me lo still-life è un lato ancora buio... unsure.gif


Per l'aspetto tecnico lascio la parola agli esperti...

un saluto,
daniele
D-Mike
QUOTE(joshi_d @ Oct 9 2006, 10:20 AM) *

Manca la scritta Barilla!! biggrin.gif

a parte le battute a me piace moltissimo, mi piacerebbe sapere...



Grazie Daniele, in effetti mi sono ispirato a quella. laugh.gif

Lo scatto finale è il risultato di un insieme di tre scatti separati: la forchetta, la pasta e il pomodoro. Il prezzemolo è nato dai byte smile.gif
come lo sfondo del resto.
Sulla forchetta ho applicato una sfocatura in quanto l'acciaio ha migliaia di rigature e graffi non tanto belli (non avevo posate d'argento). Poi un po' di riflessi giusto per enfatizzare la materia, ma le sfumature sono reali, sfocate ma reali.
L'illuminazione: un faretto da 500W da sx schermato con carta da forno e un pannellino Cuki a dx per schiarire.

Grazie ancora... Mike
bluemonia
che bella!!! la forchetta forse sembra un po' finta, ma nel complesso mi piace molto!
FabioC.
A me piace tantissimo.... Pollice.gif
(tecnicamente lascio la parola a chi ne sa più di me sulla materia)

ludofox
Due considerazioni.

Una di tipo tecnico.
Sono d'accordo con Monia. La forchetta è un po' finta. Sembra essere il risultato di programma 3D. ...Forse l'hai troppo postprodotta?
Manca l'accenno della punta dei rebbi secondo me fondamentale per ...disegnare l'intera forchetta.

L'altra di tipo concettuale.
A nessuno è venuto in mente di obiettare che la forchetta è troppo pulita. Che è una situazione del tutto innaturale e che quindi non rispecchia la realtà.
Infatti è giusto così. Se la forchetta fosse naturalmente sporca, la sensazione sarebbe stata di ...sposrco appunto e non di naturalezza.
Esempio classico (come le famose forchettate di Barilla) di come la Fotografia non debba necessariamente valorizzare e riprodurre la realtà, ma semmai il concetto che abbiamo di essa.
Quando si riesce a far collimare l'immagine con il concetto che abbiamo della stessa, possiamo facilmente verificare che il risultato ci appare più naturale e, paradossalmente, un'immagine che riproduce la realtà (quella specifica realtà) ci appare meno naturale.
D-Mike
Grazie per i vs interventi, ragazzi.

X Ludofox e Monia: vorrei rifare lo scatto ad una forchetta d'argento che è più perfetta a livello di superficie e non evrebbe bisogno di molta PP.
Sul discorso rebbi posso provare a scoprirli ma su quelli a cui mi sono ispirato non c'è presenza. Magari ne faccio spuntare giusto un paio sennò si perde la percezione della pasta infilzata.

Grazie
nisant
Ma che mi combini?
L'insalata di pasta che "fuma"? blink.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Bravissimo, si vede che sei perfettamente cosciente degli aspetti fondamentali per la riuscita di uno SL, e dove mancano effettui gli interventi correttivi.
A me, quello che piace più di tutto è il riflesso in alto a dx sull'impugnatura della forchetta. Sublime.

Andando a fare le pulci, forse l'unica cosa da studiare un po' di più è l'interazione tra i vari elementi che hai ripreso separatamente.
Se ci si sofferma, un po' sembra di accorgersene (sapendolo, che sono elementi assemblati).
In teoria, avendo dichiarato che si tratta di montaggio, la reazione dell'osservatore dovrebbe essere del tipo: "Cosa? Montaggio? Ma fammi il favore ..." wink.gif

Ciao e complimenti ancora.
Antonio
Nicola Verardo
molto bella e ben fatta complimenti ... sulla forchetta qualche dubbio e sulle punte non ci avevo pensato ma effettivamente (adesso che fox l'ha notato) mancano .

bravo veramente
D-Mike
Grazie Antonio!

Sull'assemblaggio è giusto lavorarci un po', ma secondo me proprio per il fatto che si tratta di un"immagine subliminale", che si guarda e via (a parte ora che la si sta analizzando) non bisogna renderle molto reali, umane. Correggetemi tutti se sbaglio.
Sono cosciente che va resa più vera la forchetta, ma mi mancano le posate d'argento rolleyes.gif
e poi i rebbi che spuntano, ovviamente.

Comunque il food mi piglia troppo biggrin.gif
Voglio fare qualche altro esperimento...

Grazie anche a Nicola.
vally9
Ottimo lavoro....che fame!!!!! biggrin.gif
Manuela Innocenti
QUOTE(D-Mike @ Oct 9 2006, 10:12 AM) *

Ragazzi, a tavola! smile.gif

Mi son già seduta... aspetto la pappa. rolleyes.gif
La trovo bellissima .... (ma tecnicamente non so giudicare) unsure.gif

FALCON200
imitazione perfetta !
complimenti !
Mat
D-Mike
Grazie ancora. smile.gif
giuliocirillo
per la parte tecnica ti hanno già detto tutto.
io non ho molta dimestichezza con lo still-life ma effettivamente quando persone tecnicamente preparate ti fanno notare le imperfezioni o gli errori, non si può che riguardare attentamente la foto e poi....concordare con loro......la classe non è acqua laugh.gif

tornando alla foto, appena aperta ho esclamato "c..z che foto".
mi piace molto complimenti....e buon appetito tongue.gif

ciao
giulio
D-Mike
QUOTE(ivagiu @ Oct 10 2006, 04:10 PM) *

per la parte tecnica ti hanno già detto tutto...

ciao
giulio



Grazie Giulio smile.gif
D-Mike
Ecco finalmente la correzione rigurdante i rebbi della forchetta.
Ho provato a scoprirli di più ma la pasta occulta troppo la zona dove i rebbi stessi si "fondono" con il resto dell'utensile, che per me è proprio il suo punto più rappresentativo.
Ora ditemi voi...

Grazie

PS: niente forchetta d'argento per ora rolleyes.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.