Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
ametre@libero.it
[attachmentid=61992]Vorrei un parere su questa foto, fatta con una 5700, senza flash, in interno, a mano libera.

grazie

Angelo
_Simone_
la composizione floreale con quei colori mi piace molto, peccato per le ombre sul muro
anche un po' più di PDC
nisant
Al primo impatto colpisce, poi viene il rimpianto per lo sfondo e per le ombre proiettate sul piano d'appoggio.
Molto bella, invece, la luce che colpisce "a tutto volume" solo una parte del soggetto.

Se la immagino con un fondo e ripiano scuro e con luci un po' diffuse, vedo uno still molto interessante.
Perché non ci provi?

Ciao.
Antonio
ametre@libero.it
grazie a Simone ed Antonio per i pareri...
..quanto a riprovarci è difficile, perchè l'ho scattata in un museo a Vienna...

Secondo voi, potrei migliorarla con un fotoritocco ?
Come?

Ciao

Angelo
nisant
QUOTE(ametre@libero.it @ Oct 5 2006, 12:36 PM) *

grazie a Simone ed Antonio per i pareri...
..quanto a riprovarci è difficile, perchè l'ho scattata in un museo a Vienna...

Secondo voi, potrei migliorarla con un fotoritocco ?
Come?

Ciao

Angelo


A costo di un lavoro certosino di scontorno per poter lavorare separatamente su soggetto e sfondo (magari sostituirlo) e di molta cura nella ricomposizione, sì, qualcosa si potrebbe di sicuro ottenere.

Come?
Dipende dal tempo che vuoi dedicarci.
La cosa più semplice sarebbe eliminare tutte le ombre dello sfondo e, probabilmente, cercare di ammorbidire quello sul piano di appoggio.
Altrimenti, potresti crearti una ambientazione alternativa "compatibile" ma più fotogenica dell'originale e sostituirla.
In questo caso, elabora le ombre originali e poi trasferiscile al nuovo piano di appoggio col metodo di fusione Moltiplica (parlo di Photoshop), per renderle naturali anche lì.
A seconda dell'atmosfera che vorrai ottenere potrebbe esse necessario anche agire un po' sulle regolazioni Livelli e Curve sul bouquet e sul vaso.

Resta comunque il fatto che le cose fondamentali sono lo scontorno e la fusione finale degli elementi, che vanno fatti con cura estrema, almeno per un risultato a prova di microscopio. wink.gif

Ciao.
Antonio
sangria
ciao

la foto è molto bella però non mi piace lo sfondo, e poi avrei giocato un po' con le luci!

ciao
dario-
Al primo impatto a me piace, certo concordo sul fatto che le ombre, lette successivamente disturbano un pochino.

Cmq non male Pollice.gif
ludofox
Concordo: Ogni punto luce produce la sua ombra.
Ecco perché invito sempre ad utlilizzarne solo una. ...Almeno sul soggetto.
alan ford
QUOTE(ludofox @ Oct 6 2006, 02:15 PM) *

Concordo: Ogni punto luce produce la sua ombra.
Ecco perché invito sempre ad utlilizzarne solo una. ...Almeno sul soggetto.

La composizione è bella a parte le ombre, ma anzicche' lavorare in pp farei delle prove con nuovi soggetto cercando di domare le ombre.

Per ludovico, ma con una lampada da 150 wat e qualche pannello riflettente si sarebbe ottenuto un risultato migliore??

ciao

Massimo
ludofox
QUOTE(alan ford @ Oct 20 2006, 10:57 PM) *

...ma con una lampada da 150 wat e qualche pannello riflettente si sarebbe ottenuto un risultato migliore??


Un po' generico parlare di una generica lampada da 150W.

Ma posso dirti che una parte consistente dei miei lavori, vengono realizzati con un solo punto luce, e una serie di pannelli argentati dal costo di 5 euro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.