Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
D-Mike
Ho voluto cimentarmi con le boccette di profumo anche io...
Il vetro lucido è un vero rompicapo fotografico!!!
C'è un po' di PP ma ancora non mi piace la base.
Sarei lieto di ricevere dritte e critiche.

ludofox
E invece è un buonissimo still!

Bella la trasparenza del liquido e quella del vetro.
Gradevole la sfumatura sullo sfondo.

Due aree di sicuro miglioramento:

1) Il tubicino di gomma all'interno del liquido. Lo toglierei (postproduzione).

2) Il tappo. Sei riuscito a specchiare una bellissima sfumatura. ...Mannaggia, che bella sarebba stata se fiosse proseguita fino in cima!

Ci sarebbe anche il livello del liquido. Ma in questo caso mi rendo conto che per riempire tutta la boccetta, avresti dovuto distruggerla.
Te lo dico perché mi è capitata molto spesso una situazione del genere.
Allora ero costretto a strappare il diffusore (che in gebere non è a vite) e riempire di liquido prelevato da un'altra boccetta (distrutta anch'essa).
In questo caso, toglievo anche il tubicino.

D-Mike
QUOTE(ludofox @ Oct 3 2006, 07:35 PM) *

E invece è un buonissimo still!

Bella la trasparenza del liquido e quella del vetro.
Gradevole la sfumatura sullo sfondo.

Due aree di...


Caspita, non me lo sarei aspettato un commento positivo... poi i tuoi sono da stampare e usarli come dispensa laugh.gif

Brevemente spiego la PP per capire meglio...

TAPPO: la sfumatura era "sporca" a causa della carta da forno specchiatasi sulla plastica lucida. L'ho selezionata e sfocata. Era troncata di proposito perchè essendo leggermente curvo, il tappo, visivamente mi piaceva di più.

IL CORPO in VETRO (3 sezioni):
1. la parte del liquido saturata un po' per evidenziarne il contenuto.
2. la "cornice" di vetro anteriore che ho sbilanciato cromaticamente verso il blu.
3. la "cornice" di vetro dx che... non mi convinceva in basso a causa di riflessi interni neri con effetto tipo alone RGB. Ho dato una leggera sfocatura e desaturazione.

SERIGRAFIA del MARCHIO:
Rimpiazzata da un altro scatto più frontale in quanto risultava slavata perché al limite di riflesso.

Non pensavo che il tubicino fosse di disturbo sinceramente. Provero a toglierlo e... a rabboccare la boccetta! smile.gif

Grazie 1000!
nisant
Dal processo di "costruzione" dell'immagine finale si evince una grande attenzione ai particolari e credo che in breve ci farai vedere grandi cose.

Molto bella. Pollice.gif

Maniacale per maniacale, io leverei i riflessi interni delle scritte e cercherei di pulire quelli un po' quelli confusi sotto il tappo (magari ti avrebbe aiutato un po' uno scatto senza tappo), quelli grigio scuro in basso a dx e quelli generati dalla base interna della boccetta, che spezzano la linearità dei toni che negli spigoli montano dal basso verso l'alto.

Bravissimo, comunque. wink.gif

Ciao.
Antonio
Mario Tarello
Direi che è perfetta! Considerando la difficolta per le superfici lucide davvero un'ottimo lavoro!
Concordo sul tubicino interno, unica nota.
Nicola Verardo
ottimo lavoro complimenti veramente, un'altro seguace dello still ... non perderti e stai con noi . Pollice.gif
D-Mike
QUOTE(nisant @ Oct 3 2006, 08:50 PM) *

Dal processo di "costruzione" dell'immagine finale si evince una grande attenzione ai particolari e credo che in breve ci farai vedere grandi cose.

Molto bella. Pollice.gif

Maniacale per maniacale, io leverei i riflessi interni delle scritte e cercherei di pulire quelli un po' quelli confusi sotto il tappo (magari ti avrebbe aiutato un po' uno scatto senza tappo), quelli grigio scuro in basso a dx e quelli generati dalla base interna della boccetta, che spezzano la linearità dei toni che negli spigoli montano dal basso verso l'alto.

Bravissimo, comunque. wink.gif

Ciao.
Antonio


Grazie Antonio,

in effetti mi sono concentrato molto su questo scatto, tanto che ho perso di vista alcuni dettagli non poco trascurabili: i riflessi delle scritte ecc.
E' uno scatto su cui sarà necessario lavorarci ancora un po' proprio per essere "maniacali" smile.gif

Seguirò i tuoi preziosi consigli e mi impegnerò di farvi vedere presto "grandi cose"! texano.gif

Grazie ancora

Mike






Grazie anche a Rio

X Nicola: ho scoperto lo still-life nel 98... ed è stato subito AMORE! smile.gif

Grazie

PS: se avrò modo di postarli vi farò vedere alcuni still di cui ho curato la composizione, ma eseguiti da un professionista. Da qui è iniziato tutto.
Nicola Verardo
a bhe allora non sei un novizio biggrin.gif ti dirò che son anche più contento di saperlo, perchè se le prime foto di still fossero così chissà che manico verrebbe fuori biggrin.gif (il manico c'è ma è gia stato coltivato da 10 anni ) Pollice.gif

complimenti ancora
D-Mike
QUOTE(AliTom @ Oct 5 2006, 05:38 PM) *

a bhe allora non sei un novizio biggrin.gif ti dirò che son anche più contento di saperlo, perchè se le prime foto di still fossero così chissà che manico verrebbe fuori biggrin.gif (il manico c'è ma è gia stato coltivato da 10 anni ) Pollice.gif

complimenti ancora


Grazie Nicola,

diciamo che scoprire come venissero create le immagini pubblicitarie per me fu davvero qualcosa di forte. Tanto che ci sono rimasto "secco"! Poi però, per tanti motivi, avendo abbandonando a se stessa un po' tutta la fotografia, la passione si era affievolita. L'acquisto della D50 e questo forum pieno di gente "positiva" mi ha riacceso tutto e per primo è stato proprio lo still, d'altro canto faccio il grafico, quindi... smile.gif

Grazie

Ecco gli still-life "galeotti".

Domanda: può bastare il nome dello studio che li ha eseguiti?

Grazie
nisant
QUOTE(D-Mike @ Oct 6 2006, 11:36 AM) *

...
Poi però, per tanti motivi, avendo abbandonando a se stessa un po' tutta la fotografia, la passione si era affievolita. L'acquisto della D50 e questo forum pieno di gente "positiva" mi ha riacceso tutto e per primo è stato proprio lo still
...


Però, che storia strana ... hmmm.gif
Tale e quale alla mia laugh.gif.

E anche lo stesso lieto fine, D50 e SL. wink.gif
Mi fa davvero piacere.
La banda si arricchisce.

Ciao.
Antonio
.Eli.
Dal tuo primo post, sembrava fosse un "tentativo" fatto alla svelta...ma la fotografia ha detto totalmente il contrario e tu ce l'hai confermato.
Che dire? Bravissimo!!! Pollice.gif

Eli
Marco Negri
A tutti gli effetti bravo veramente.

Devo ammettere che in questo Forum, ogni volta busso, entro in punta di piedi e mi inchino dinnanzi chi prova ad addentrarsi in questo fantastico mondo dello still life... dove tutte le attenzioni dovranno essere prese per riuscire nel prorpio intento.
Ma una cosa avete a vostro vantaggio...
Un vero Professionista dello Still Life, grazie a Lui ma anche alla Vostra bravura vedo ogni giorno crescere sempre nuove figure.

Un saluto
D-Mike
QUOTE(nisant @ Oct 6 2006, 02:57 PM) *

Però, che storia strana ... hmmm.gif
Tale e quale alla mia laugh.gif.

E anche lo stesso lieto fine, D50 e SL. wink.gif
Mi fa davvero piacere.
La banda si arricchisce.

Ciao.
Antonio


Il piacere è tutto mio, caro Antonio. Davvero! smile.gif

grazie.gif

QUOTE(.Eli. @ Oct 6 2006, 03:03 PM) *

Dal tuo primo post, ...
Eli



grazie.gif

QUOTE(Marco Negri @ Oct 6 2006, 03:17 PM) *

A tutti gli effetti bravo veramente...

Un saluto


Che dire...
grazie.gif grazie.gif grazie.gif
D-Mike
Questi sono gli altri SL che vi dicevo (i più interessanti).
Basta così smile.gif

NB: mia è solo la composizione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.