QUOTE(ludofox @ Oct 6 2006, 02:05 PM)

Le risposte che hai ricevuto, sono più o meno aderenti alla mia.
Vorrei soffermarmi sulla differenza di "mood" tra le due foto.
La prima:
Fredda, grigiastra, natalizia solo perché il soggetto lo è ma del tutto priva dell'altmosfera adatta.
La seconda:
Calda, vellutata, natalizia soprattutto per l'atmosfera.
Spesso ho affermato che occorre analizzare ogni più piccolo particolare del rettangolo che forma la nostra immagine e questo ne è un esempio molto significativo.
Il soggetto è lo stesso, ma il contesto entro il quale viene "accolto" fa la differenza.
C'è, poi, un evidente miglioramento sul tipo di illuminazione scelta.
Nella seconda è leggermente più in controluce a tutto vantaggio della dimensionalità del soggetto.
Senza contare che un punto di vista più basso rispetto alla prima, migliora ulteriormente l'immagine rendendo il soggetto più ...importante.
Le ombre proiettate sul fondo. In entrambe i casi sono piuttosto dure, ma proiettate sul fondo rosso, si "omogeizzano" maggiormente e risultano essere fondamentali per dare la giusta sensazione di appoggio, ma senza diventare quasi ...il soggetto principale, come nel caso della prima foto.
Ci sarebbe da discutere sulla luce che, per quanto migliorata, mostra delle lacune.
A mio avviso, proveniente da un punto posto troppo perpendicolarmente.
Non è un grosso problema per pigne, castagne e fogliame vario, ma lo è per la candela che non può giovare di una sfumatura (da chiara a scura) sulla parte cilindrica. Unico modo per conferirle maggior tridimensionalità.
Avrei altresì utilizzato un diffusore (Carta da Lucido, ad esempio) che avrebbe reso un'atmosfera più ...morbida e ombre meno ...segnate.
Un'ultima cosa.
la parte dietro del fondo rosso (tessuto?) risulta naturalmente sfocata, ma con un decadimento luminoso troppo poco accentuato.
Avrei ombreggiato maggiormente quella zona.
Grazie mille del consiglio, proverò a rifarlo prendendo a cuore i tuoi suggerimenti.
Grazie mille
Piero