Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
nemoshark23
Che ne dite....??? Spero vi piaccia, comentate pure ..... metto il paradenti.....IH IH biggrin.gif

Grazie Piero
buzz
si vedesse qualcosa si commenterebbe.....
Denis Calamia
Nemoshark...metti la foto prima dei paradenti... biggrin.gif
nemoshark23
Ok scusate non mi ero accorto....
opss
Sorry
Ciao a tutti e grazie
nisant
Eh, per essere fatta senza diffusori e con una seconda (o prima a seconda dei punti di vista biggrin.gif ) luce che somiglia tanto ad un flash, la resa non è niente male.
Le ombre proiettate, invece, sono un po' bruttine.

Per questi due motivi proverei con una seconda luce che non sia un flash o quanto meno che non abbia una direzione simile a quella del flash e a usare un po' di carta da lucido come diffusore.

La seconda luce può anche essere quella restituita da un cartoncino bianco o da un foglio di alluminio da cucina dal lato semilucido.

Ciao.
Antonio
nemoshark23
grazie nisant, terrò presente per le prossime foto.
Altri commenti???
grazie
Denis Calamia
Ciao Nemo...una cosi bella composizione con candela l'avrei vista ambientata...cosi...su sfondo bianco non mi dice nulla..per la luce ti ha suggerito gia Nisat.. wink.gif io avrei cercato un ambientazione + intrigante e un angolo di ripresa forse + basso..
nemoshark23
Ciao denis, ti ringrazio appena ho 2 minuti di tempo provo altre angolazioni e sfondi ciao e grazie a presto
piero
sangria
molto bella

mi piace tanto, mi ricorda i biglietti di auguri per natale,concordo sullo sfondo bianco, bello sarebbe rosso o verde, giusto per l'ambientazione


ciao
nemoshark23
QUOTE(sangria @ Oct 4 2006, 08:44 AM) *

molto bella

mi piace tanto, mi ricorda i biglietti di auguri per natale,concordo sullo sfondo bianco, bello sarebbe rosso o verde, giusto per l'ambientazione
ciao



Grazie sangria, appena trovo degli sfondi colorati la ri posto
grazie mille per i suggerimenti

Piero
alan ford
bello ma conservala per Natale per gli auguri
nemoshark23
QUOTE(alan ford @ Oct 4 2006, 04:02 PM) *

bello ma conservala per Natale per gli auguri



Seguirò il tuo consiglio per farvi gli auguri di natale

Ciao e grazie
nemoshark23
Ho provato ad aggiungere un pò di colore di sfondo (rosso) spero di aver migliorato....

Graditi come sempre i commenti !!!

Ciao e grazie

Piero
buzz
Adesso è propprio Natalizia!!!
nemoshark23
QUOTE(buzz @ Oct 5 2006, 11:36 PM) *

Adesso è propprio Natalizia!!!


Quindi la trovi più graziosa???

Grazie
buzz
Adesso ha una tonalità generale più calda e accogliente
probabilmente era lidea del fondo neutro che la rendeva un po' sterile.
è sicuramente più graziosa nel complesso.
Dal punto di vista tecnico non sono capace di dire nulla. Ha poca profondità di campo e un pelo di luce in più non guasterebbe.
ludofox
Le risposte che hai ricevuto, sono più o meno aderenti alla mia.

Vorrei soffermarmi sulla differenza di "mood" tra le due foto.

La prima:
Fredda, grigiastra, natalizia solo perché il soggetto lo è ma del tutto priva dell'altmosfera adatta.

La seconda:
Calda, vellutata, natalizia soprattutto per l'atmosfera.

Spesso ho affermato che occorre analizzare ogni più piccolo particolare del rettangolo che forma la nostra immagine e questo ne è un esempio molto significativo.
Il soggetto è lo stesso, ma il contesto entro il quale viene "accolto" fa la differenza.

C'è, poi, un evidente miglioramento sul tipo di illuminazione scelta.
Nella seconda è leggermente più in controluce a tutto vantaggio della dimensionalità del soggetto.
Senza contare che un punto di vista più basso rispetto alla prima, migliora ulteriormente l'immagine rendendo il soggetto più ...importante.

Le ombre proiettate sul fondo. In entrambe i casi sono piuttosto dure, ma sul fondo rosso, si "omogeizzano" maggiormente e risultano essere fondamentali per dare la giusta sensazione di appoggio, ma senza diventare quasi ...il soggetto principale, come nel caso della prima foto.

Ci sarebbe da discutere sulla luce che, per quanto migliorata, mostra delle lacune.
A mio avviso, proveniente da un punto posto troppo perpendicolarmente.
Non è un grosso problema per pigne, castagne e fogliame vario, ma lo è per la candela che non può giovare di una sfumatura (da chiara a scura) sulla parte cilindrica. Unico modo per conferirle maggior tridimensionalità.
Avrei altresì utilizzato un diffusore (Carta da Lucido, ad esempio) che avrebbe reso un'atmosfera più ...morbida e ombre meno ...segnate.

Un'ultima cosa.
la parte dietro del fondo rosso (tessuto?) risulta naturalmente sfocata, ma con un decadimento luminoso troppo poco accentuato.
Avrei ombreggiato maggiormente quella zona.
nemoshark23
QUOTE(ludofox @ Oct 6 2006, 02:05 PM) *

Le risposte che hai ricevuto, sono più o meno aderenti alla mia.

Vorrei soffermarmi sulla differenza di "mood" tra le due foto.

La prima:
Fredda, grigiastra, natalizia solo perché il soggetto lo è ma del tutto priva dell'altmosfera adatta.

La seconda:
Calda, vellutata, natalizia soprattutto per l'atmosfera.

Spesso ho affermato che occorre analizzare ogni più piccolo particolare del rettangolo che forma la nostra immagine e questo ne è un esempio molto significativo.
Il soggetto è lo stesso, ma il contesto entro il quale viene "accolto" fa la differenza.

C'è, poi, un evidente miglioramento sul tipo di illuminazione scelta.
Nella seconda è leggermente più in controluce a tutto vantaggio della dimensionalità del soggetto.
Senza contare che un punto di vista più basso rispetto alla prima, migliora ulteriormente l'immagine rendendo il soggetto più ...importante.

Le ombre proiettate sul fondo. In entrambe i casi sono piuttosto dure, ma proiettate sul fondo rosso, si "omogeizzano" maggiormente e risultano essere fondamentali per dare la giusta sensazione di appoggio, ma senza diventare quasi ...il soggetto principale, come nel caso della prima foto.

Ci sarebbe da discutere sulla luce che, per quanto migliorata, mostra delle lacune.
A mio avviso, proveniente da un punto posto troppo perpendicolarmente.
Non è un grosso problema per pigne, castagne e fogliame vario, ma lo è per la candela che non può giovare di una sfumatura (da chiara a scura) sulla parte cilindrica. Unico modo per conferirle maggior tridimensionalità.
Avrei altresì utilizzato un diffusore (Carta da Lucido, ad esempio) che avrebbe reso un'atmosfera più ...morbida e ombre meno ...segnate.

Un'ultima cosa.
la parte dietro del fondo rosso (tessuto?) risulta naturalmente sfocata, ma con un decadimento luminoso troppo poco accentuato.
Avrei ombreggiato maggiormente quella zona.




Grazie mille del consiglio, proverò a rifarlo prendendo a cuore i tuoi suggerimenti.
Grazie mille
Piero
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.