QUOTE(ludofox @ Sep 26 2006, 12:12 AM)

Carissimo Stefano (I suppose),
Benvenuto nel Forum e nel
magico mondo dello Still-life.
Divido l'analisi delle tue proposte in due parti.
La composizione.Buona in tutti e tre i casi. Mi piacciono particolarmente le curve sinuose che sei riuscito ad ottenere dai nastrini.
Nella prima, in particolare apprezzo la composizione generale che trovo molto equilibrata. Forse avrei tagliato di più sopra, per ridurre lo spazio che il riflesso sul tavolo occupa, e che distoglie un po' troppo l'attenzione.
La luce.C'è una grossa differenza tra la prima e le altre.
Nella prima hai avuto l'accortezza di lasciarti ...
sedurre da un bel controluce. Nelle altre, invece, vi è una fonte luminosa troppo frontale che vanifica in parte la sensazione di tridimensionalità e che riduce parecchio l'aspetto emotivo.
Importanti, generalmente, sono le ombre d'appoggio che vengono proiettate verso l'osservatore e conseguentemente al quel tipo di luce, anche gli oggetti vengono ben
assecondati dalla luce.
...Benvenuto ancora.
Se ti interessa lo still-life, mi permetto di indicarti questo mio piccolo articolo.
La sintesi nello still-life.Grazie Ludovico.
Il tuo articolo l'ho già letto e stampato da mesi, ogni tanto ripasso.
La luce del flash non la userò più, me la sono dimenticata da ieri sera. Il flash l'ho usato perchè ero a mano libera e a 1600iso venivano troppo sottoesposte. Mi devo comprare un cavalletto.
Che la composizione non sia stata disastrosa mi fa piacere, anche perchè vuol dire che, tutto il tempo passato ad osservare le fotografie di altri, forse a qualcosa mi è servito...spero.
Ho ritagliato la prima togliendo un pò sopra e... a destra (mi sembrava più equilibrata). Ho sbagliato?
Ciao Ludovico e grazie per il benvenuto.
Stefano.

QUOTE(nisant @ Sep 26 2006, 12:58 AM)

Magari scegline uno dei tre e prova a giocare un po' con le luci.
Viste le dimensioni ridotte degli oggetti, una normale lampada da tavolo andrà benone (se hai il cavalletto).
Poi, quando ti servirà, con poche decine di euro potrai portarti a casa un po' di alogene da giardino, quanto basta per arrostire un bue.
Ah, dimenticavo, se sceglierai di pubblicare a colori, ti conviene preventivamente impostare il bilanciamento del bianco "PRE", scattando ad un caroncino bianco illuminato dalla lampada che impiegherai.
In questo modo la fotocamerà ti restituirà l'immagine depurata dalla dominante dovuta alla particolare
temperatura di colore della lampada.
Ok, spero di non averti confuso le idee.
A presto.
Antonio
Ciao Antonio.
Mi sa che presto comprerò un cavalletto. In attesa magari m'ingegno con qualche supporto...vedo.
Molto interessante il suggerimento per il bilanciamento del bianco.
Grazie Antonio.
Vediamo che combino...
QUOTE(nisant @ Sep 26 2006, 12:58 AM)

Magari scegline uno dei tre e prova a giocare un po' con le luci.
Viste le dimensioni ridotte degli oggetti, una normale lampada da tavolo andrà benone (se hai il cavalletto).
Poi, quando ti servirà, con poche decine di euro potrai portarti a casa un po' di alogene da giardino, quanto basta per arrostire un bue.
Ah, dimenticavo, se sceglierai di pubblicare a colori, ti conviene preventivamente impostare il bilanciamento del bianco "PRE", scattando ad un caroncino bianco illuminato dalla lampada che impiegherai.
In questo modo la fotocamerà ti restituirà l'immagine depurata dalla dominante dovuta alla particolare
temperatura di colore della lampada.
Ok, spero di non averti confuso le idee.
A presto.
Antonio
Ciao Antonio.
Mi sa che presto comprerò un cavalletto. In attesa magari m'ingegno con qualche supporto...vedo.
Molto interessante il suggerimento per il bilanciamento del bianco.
Grazie Antonio.
Vediamo che combino...